COPPA PALAZZOLO. BAMBAGIONI FIRMA IL RITORNO DELLA GRANDE CLASSICA LAZIALE

JUNIORES | 12/04/2023 | 14:20

Tornata nel calendario dopo 11 anni la Coppa Palazzolo non ha mostrato nessun segno di logorio confermandosi una delle gare più spettacolari del panorma Juniores laziale. Ad iscrivere il suo nome  nel prestigioso Albo d’oro della corsa è stato un ragazzo toscano: Tommaso Bambagioni, che corre per la  CPS Professional Team, società campana dell’esperto team manager Clemente Cavaliere con Pasquale Santoro ed Andrea Bardelli in ammiraglia.


Nell’occasione è stato assegnato anche un Premio speciale a Giuseppe Petito che fu il vincitore dell’edizione 1978.  Un folto pubblico ha fatto da cornice all’evento organizzato dall’ASACI Evonacicli con il patrocinio del Comune di Castrocielo e il sostegno di tanti sponsor.


Dopo la partenza nella parte bassa del paese i corridori hanno percorso 7 volte la salita che porta nel centro storico del paese  toccando anche il vicino Comune di Roccasecca. La presenza del GPM ha stimolato gli attacchi nei vari passaggi e così è nata una fuga con Leonardo Consolidani (Team Coratti), Raffaele Tela (Fortebraccio), Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom Valdarno),Emanuele Rocchi e Ivan Toselli (Vangi Sama Ricambi Pirata) che ha tenuto desta l’attenzione degli appassionati per alcuni giri. Nel finale si rimescolava tutto e sull’erta finale si è assistito allo sprint che ha deciso la gara con Tommaso Bambagioni (CPS Professional Team) a levare le braccia la cielo davanti a Tommaso Brunori (Fortebraccio), Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom Valdarno) e Gianmarco Vicini (Team Coratti).

In quinta posizione completava la bella gara della Fortebraccio Tommaso Alunni precedendo Daniele Chinappi e Ivan Toselli della Vangi Sama Ricambi Il Pirata. Euforia a mille nel clan della CPS Professional Team  con i DS Santoro e Bardelli e il team manager Clemente Cavaliere a festeggiare l’ennesima vittoria di questo travolgente inizio di stagione. Con il quarto posto finale Gianmarco Vicini si laureava Campione Provinciale Frosinone mentre la maglia bianca D & D per il miglior 2006 andava a Ivan Toselli e quella verde del GPM Caffè Martini se l’aggiudicava Raffaele Tela. Premiati anche i primi tre DS delle società meglio classificate con una speciale classifica a loro riservata. Tanti gli ospiti sul palco delle premiazioni a cominciare dai padroni di casa Gianni Fantaccione, sindaco di Castrocielo, il suo vice Andrea Velardo e Giovanni Fraioli, delegato allo sport, attorniati da tanti consiglieri comunali, tutti particolarmente entusiasti per il successo dell’evento. Per il CR Lazio presenti Maurizio Brilli e Tony Vernile e  il CT degli Juniores Aldo Delle Cese. A vestire la maglia del CP Frosinone Roberto Soave, Sebastiano Retarvi, Domenico Bartolomucci e Rocco Scacchi. Presente anche Massimo Saurini, presidente del CP Latina, sempre disponibile anche fuori dal territorio del suo comitato. La gara è stata diretta da Mauro Benacquista e Giuseppe Greci con il sostegno delle Team Vessella Scorte Tecniche, dello staff di Massimo Pisani Radiocorsa e della segreteria di Pina Campo. Brillante speaker della lunga giornata di Castrocielo Fabrizio Amadio sempre coinvolgente con le sue cronache di gara. In chiusura Angelo Caringi, presidente dell’ASACI Evonacicli, ed Angelo Courrier, vice presidente, hanno ringraziato tutte le società presenti e quanti hanno lavorato intorno alla manifestazione confermando il loro impegno anche in futuro per l’organizzazione della Coppa Palazzolo.  

ORDINE DI ARRIVO

1° Bambagioni Tommaso (CPS Professional Team) Km 88 in 2h03’00” alla media di 42,927 2° Brunori Tommaso (Team Fortebraccio) 3° Lorello Riccardo (Regoia Congressi Seiecom Valdarno) 4° Vicini Gianmarco (Team Coratti) 5° Alunni Tommaso (Team Fortebraccio) 6° Chinappi Daniele (Vangi Sama Ricambi Il Pirata) 7° Toselli Ivan (Vangi Sama Ricambi Il Pirata) 8° Rodrigo Roberto (Stabbia Ciclismo) 9° Simone Terzini (Pro.Gi.T. Cycling Team) 10° Ragonesi Filippo (Cycling Cafè Racing Team) 11°  Damiano Matteo (Stabbia Ciclismo) 12° Amati Federico (Vangi Sama Ricambi Il Pirata) 13° Tela Raffaele (Team Fortebraccio) 14° Simoni Mattia (Stabbia Ciclismo) 15° Brunetti Oscar (CPS Professional Team)

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Forse ho visto un altra gara
12 aprile 2023 16:26 SERMONETAN
L'unica cosa scritta giusta è il ritorno di questa PRESTIGIOSA GARA. Telecronaca fatta a vanvera è uscita al secondo giro una fuga di 4 atleti dove dopo 3 giri si sono agganciati altri 9 ed a inseguire il gruppo con Toselli in testa poi all ultimo giro (Che era il penultimo)tutti insieme.Hanno fatto 80 km di gara e non 90 come diceva la locandina FCI basta vedere strava di tutti gli atleti .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024