MERCKX. «POGACAR E' PIU' DI UN CAMPIONE, E' GIA' NELLA STORIA DEL CICLISMO»

INTERVISTA | 03/04/2023 | 08:54
di Francesca Monzone

Molte volte Tadej Pogacar è stato paragonato a Eddy Merckx, ma il campione sloveno ha sempre rifiutato i paragoni. Questa volta però è diverso perché a complimentarsi con Pogacar è Eddy Merckx in persona, che ieri in televisione ha seguito con molto entusiasmo il Giro delle Fiandre vinto dallo sloveno. «Pogacar è già più di un campione. Era da molto che non mi godevo una gara bella come questo Giro delle Fiandre».


Il Cannibale fino a ieri era stato l’ultimo corridore ad essersi aggiudicato il Giro delle Fiandre e il Tour de France, ma adesso a fargli compagnia in questo primato, c’è Tadej Pogacar. «Che finale straordinario.  Soprattutto quella lotta uomo contro uomo con Mathieu van der Poel è stata fantastica. Tadej è già più di un campione».


Insieme a Louison Bobet e Eddy Merckx, lo sloveno è il terzo corridore nella storia del ciclismo, ad aver conquistato il Giro delle Fiandre e il Tour de France. «Questa vittoria dice molto su di lui. Da domenica pomeriggio a Oudenaarde, Tadej è entrato nella storia di questo sport. Non solo vince, ma guarda il suo modo di correre in bici, il suo stile, ma soprattutto il suo coraggio nel compiere una simile impresa».

Eddy Merckx non ha mai amato il modo di correre che di prepotenza è arrivato negli ultimi anni. Il campione belga ha sempre sostenuto che un corridore deve essere libero di agire sentendo le proprie sensazioni e non perché viene gestito da un computer. «Questa vittoria gli ha permesso di entrare nella galleria dei grandi. Lui è tutto tranne che un corridore controllato da un computer. Negli ultimi anni, questa forma di ciclismo ha preso troppo piede. La sua partecipazione a questo tipo di gare è una benedizione per gli appassionati di ciclismo. Alza il livello dello sport come raramente si faceva prima. Pogacar è semplicemente il sinonimo del ciclismo di questo periodo».

Merckx non ha dubbi e nel campione sloveno della UAE Emirates vede sicuramente un talento unico, capace di vincere qualunque tipo di gara. «Sono convinto che se Pogacar dovesse tornare a correre la Ronde, potrebbe essere in grado di vincerla ogni volta, diventando il nuovo detentore del record di vittorie».  

Merckx è convinto che lo sloveno sia in grado di conquistare le cinque Classiche Monumento. Oggi Pogacar nel suo palmares può contare già due Lombardia e una Liegi-Bastogne-Liegi oltre al Giro delle Fiandre, ma ben presto potremmo vederlo tagliate il traguardo per primo nelle altre Classiche. 

«E’ senza dubbio il corridore più completo. Può davvero fare tutto quello che vuole in bici e ha anche il temperamento per controllare le gare. Adesso gli mancano solo la  Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix e dopo queste le avrà prese tutte e cinque. Sono certo che un giorno le conquisterà, ma non è neanche necessario per avere un posto d’onore nella storia del ciclismo. Contrariamente a quanto dice lui, credo che possa facilmente vincere la Milano-Sanremo. Pogacar non è un corridore stupido e impara molto velocemente dai pochi errori che commette. L'anno scorso ha mancato lo sprint al Giro delle Fiandre, ma poi ha capito come vincere. Per la Parigi-Roubaix deve essere leggermente più pesante, lo ha capito anche lui. E se ha detto che un giorno correrà questa corsa, allora non ho dubbi che lo farà». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024