L'ORA DEL PASTO. LUIGI GANNA, IL PIONIERE CHE VIVE NEL VENTO

LIBRI | 31/03/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

Luigi Ganna, il vincitore del primo Giro d’Italia. Luigi Ganna, il vincitore anche di una Milano-Sanremo, di un Giro dell’Emilia e di una Gran Fondo. Luigi Ganna, il primatista italiano dell’ora. Luigi Ganna, il corridore, il costruttore, l’industriale, lo sponsor. Insomma, Luigi Ganna, uno dei padri costituenti del ciclismo italiano.


Dopo il “Luigi Ganna” di Claudio Gregori (EditVallardi, 2009), non ce n’era più per nessuno. La ricerca negli archivi, i collegamenti storici e culturali, la ricchezza del linguaggio: una pietra miliare insuperabile e imprescindibile.


Invece Stefania Bardelli, senza pretese, è tornata sul pioniere del ciclismo. Lo ha fatto con semplicità, quasi sottovoce. Lo ha fatto per un senso di appartenenza territoriale (Ganna di Induno Olona, lei di Varese), per una storia familiare (il nonno di Stefania, Umberto Gioia, nipote di Luigi Ganna), per una coincidenza geografica (vicina di casa di Maria Ganna, figlia di Luigi) e per la passione sportiva (la bicicletta, molto più di un mezzo, di uno strumento, di una creatura meccanica). E lo ha fatto con pudore, misura, affetto.

Così è nato “40,405”, la distanza percorsa da Ganna nel suo record sull’ora, un libriccino (Sunrise, 80 pagine, 10 euro, la prefazione di Federico Buffa e le foto tratte dagli album di famiglia e ottenute dal Centro documentazione della “Gazzetta dello Sport”) che non si misura ma che sfiora, aggiunge, accompagna il monumento gregoriano. Elegante nella grafica (a cominciare dalla copertina), prezioso nelle testimonianze (“Quando ero un bambino – ricorda il nipote Gianni Marzoli – mi portava sulla canna della bicicletta tutte le domeniche perché si ritrovava con gli amici in piazza Marsala, in centro a Varese. L’appuntamento era l’immancabile bicchiere di vino”) e attento a non dimenticare gli eredi (come il Velo Club Varese).

“Ganna – scrive Bardelli – oggi vive nel vento”, “La bici regala gloria, la bici regala immortalità”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024