L'ORA DEL PASTO. LUIGI GANNA, IL PIONIERE CHE VIVE NEL VENTO

LIBRI | 31/03/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

Luigi Ganna, il vincitore del primo Giro d’Italia. Luigi Ganna, il vincitore anche di una Milano-Sanremo, di un Giro dell’Emilia e di una Gran Fondo. Luigi Ganna, il primatista italiano dell’ora. Luigi Ganna, il corridore, il costruttore, l’industriale, lo sponsor. Insomma, Luigi Ganna, uno dei padri costituenti del ciclismo italiano.


Dopo il “Luigi Ganna” di Claudio Gregori (EditVallardi, 2009), non ce n’era più per nessuno. La ricerca negli archivi, i collegamenti storici e culturali, la ricchezza del linguaggio: una pietra miliare insuperabile e imprescindibile.


Invece Stefania Bardelli, senza pretese, è tornata sul pioniere del ciclismo. Lo ha fatto con semplicità, quasi sottovoce. Lo ha fatto per un senso di appartenenza territoriale (Ganna di Induno Olona, lei di Varese), per una storia familiare (il nonno di Stefania, Umberto Gioia, nipote di Luigi Ganna), per una coincidenza geografica (vicina di casa di Maria Ganna, figlia di Luigi) e per la passione sportiva (la bicicletta, molto più di un mezzo, di uno strumento, di una creatura meccanica). E lo ha fatto con pudore, misura, affetto.

Così è nato “40,405”, la distanza percorsa da Ganna nel suo record sull’ora, un libriccino (Sunrise, 80 pagine, 10 euro, la prefazione di Federico Buffa e le foto tratte dagli album di famiglia e ottenute dal Centro documentazione della “Gazzetta dello Sport”) che non si misura ma che sfiora, aggiunge, accompagna il monumento gregoriano. Elegante nella grafica (a cominciare dalla copertina), prezioso nelle testimonianze (“Quando ero un bambino – ricorda il nipote Gianni Marzoli – mi portava sulla canna della bicicletta tutte le domeniche perché si ritrovava con gli amici in piazza Marsala, in centro a Varese. L’appuntamento era l’immancabile bicchiere di vino”) e attento a non dimenticare gli eredi (come il Velo Club Varese).

“Ganna – scrive Bardelli – oggi vive nel vento”, “La bici regala gloria, la bici regala immortalità”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz ROGLIC. 10 e lode. Paperino batte paperino. La sfida era tra questi due ex ragazzi che nella loro carriera hanno dovuto superare ben più di una avversità. Il paperino sloveno deve superare anche un salto di catena sul più...


No, signor Lefevere, la crono del monte Lussari non è “una farsa”. E il sindacato corridori ha fatto benissimo a non protestare. Così la penso io, e magari non sono neppure il solo. Per me questa crono è e resterà...


Il miracolo per Joao Almeida non c’è stato ma il portoghese della UAE Emirates è felice perché ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissato: vincere una tappa e salire sul podio della corsa. Almeida oggi è stato autore di una...


Doveva essere una tappa da 206 chilometri ma avverse condizioni meteo hanno costretto gli organizzatori del Giro di Norvegia a fare ricorso al “piano B” spostando la partenza da Jondal- dove era prevista in origine – a Roldal, e così...


Sorride felice, Primoz Roglic e sprizza gioia da tutti i pori, anche se come sempre contiene le sue emozioni: «Quello che ho fatto in corsa è stato incredibile, mi sono divertito. Alla fine non si tratta soltanto di energie ma...


Ancora una volta è stata una cronoscalata a decidere il vincitore di un grande giro e oggi, Geraint Thomas, probabilmente nel suo giorno peggiore, ha dovuto cedere la maglia rosa a Primoz Roglic, che domani la porterà fino a Roma....


Il verdetto di Monte Lussari è il verdetto del Giro: Primoz Roglic è il re della corsa rosa numero 106. Con il tempo di 44'23" e nonostante un incidente meccanico che ha causato un salto di catena e un'inevitabile rallentamento,...


Rasmus Bøgh Wallin, 26enne danese in forza al team Restaurant Suri - Carl Ras, ha vinto la seconda e ultima tappa del Tour of Estonia presentandosi in solitaria sul traguardo di Tartu ed infliggendo un ritardo di 17" al compagno di squadra...


Finalmente Giosuè Epis. Dopo una serie infinita di risultati il bresciano della Zalf Fior si sblocca e conquista il Gran Premio Santa Rita prima prova della Due Giorni Marchigiana con arrivo a Sant'Agostino. Epis si è imposto allo sprint superando...


Arnaud Demare ha vinto allo sprint la seconda tappa della Boucles de la Mayenne, la Saint-Berthevin - Meslay-du-Maine di 181, 3 km. Il piccardo della Groupama FDJ ha rotto il ghiaccio conquistando la sua prima vittoria stagionale precedendo il beelga...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi