VANMARCKE E IL FIDO FUMAGALLI.«LE CLASSICHE DEL NORD LE ABBIAMO PREPARATE COSÌ…»

INTERVISTA | 29/03/2023 | 08:27
di Luca Galimberti

Una esclamazione di felicità, un sorriso d’intesa, qualche parola “nascosta” in un abbraccio che significa stima e complicità e poi via verso la tenda in attesa delle premiazioni. I protagonisti di questa scena che chi, domenica, era sul traguardo della Gent-Wevelgem ha potuto vedere sono Sep Vanmarcke, ciclista della Israel- Premier Tech -  terzo classificato alle spalle di La Porte e Van Aert -  e Elvi Fumagalli, osteopata del team israeliano e uomo di fiducia del 34enne belga.


«Sep sta bene, lo ha dimostrato a Nokere e confermato domenica – racconta Fumagalli raggiunto telefonicamente in Belgio da tuttobiciweb alla vigilia della Dwars door Vlaanderen -. Sapevamo che avrebbe potuto essere protagonista ma sabato sera, parlando durante i massaggi, pensavamo ad  un piazzamento nei dieci; ci siamo spinti a ipotizzare una Top-5 ma, sapendo quanto sono imprevedibili le gare in Belgio, non ci siamo azzardati ad andare oltre. Dopo 260 chilometri di corsa, vederlo tagliare il traguardo in terza posizione e poi salire per la terza volta in carriera sul podio della Gent-Wevelgem è stato emozionante».


Elvi, 28enne lecchese di Casatenovo, segue il campione belga da tre stagioni e ci racconta come Vanmarcke ha preparato la Campagna del Nord 2023. «Ho l’onore di conoscere bene Sep, tra gare e periodi di preparazione passiamo assieme molto tempo e in questi anni abbiamo costruito una buona amicizia. So benissimo che si è preparato intensamente per le gare di queste settimane, non ha lasciato nulla al caso. Dopo aver corso a Kurne siamo stati un paio di settimane a Calpe dove abbiamo lavorato col caldo abbinando le uscite in bici a lavori specifici sul Core e sulla respirazione diaframmatica, essenziali per affrontare al meglio Muri e Pavé. Rientrato alle corse a Nokere, Sep ha terminato sesto dopo essere stato ripreso a cinquanta metri dalla conclusione. La gara successiva è stata la Milano – Sanremo in cui non è riuscito ad esprimersi come avrebbe voluto, ma lasciata alle spalle la Classicissima è ripartito riuscendo domenica a raggiungere un grande risultato».

A conferma del buon rapporto tra Fumagalli e Vanmarcke arrivano le parole dello stesso Sep: «Da quando lo conosco, Elvi è diventato un buon amico, la sua professionalità è altissima e poter contare su di lui nelle gare che affronto mi dà la certezza che il mio corpo sarà pronto a dare il meglio» ci confida.

Approfittiamo della gentilezza del ciclista della Israel - Premier Tech e gli chiediamo come si avvicina a gare importanti come le prossime che lo attendono. «Tutte le gare sono importanti, ma Fiandre e Roubaix sono di un livello superiore, è lì che tutti vogliono essere al meglio. L’esperienza in gare del genere è importantissima, conoscere il percorso e sapere come correre è determinante, ci vogliono anni prima che tu lo capisca davvero. Se vivi in ​​zona come me, hai un grosso vantaggio» risponde Vanmarcke a cui certamente l’esperienza non manca: nel suo palmares può vantare un secondo posto alla Paris – Roubaix e due “medaglie di bronzo” nella Ronde. Senza dimenticare il quinto posto ottenuto, sempre nel Giro delle Fiandre due stagioni fa, quando sul traguardo di Oudenaarde si lasciò alle spalle Wout van Aert.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024