VANMARCKE E IL FIDO FUMAGALLI.«LE CLASSICHE DEL NORD LE ABBIAMO PREPARATE COSÌ…»

INTERVISTA | 29/03/2023 | 08:27
di Luca Galimberti

Una esclamazione di felicità, un sorriso d’intesa, qualche parola “nascosta” in un abbraccio che significa stima e complicità e poi via verso la tenda in attesa delle premiazioni. I protagonisti di questa scena che chi, domenica, era sul traguardo della Gent-Wevelgem ha potuto vedere sono Sep Vanmarcke, ciclista della Israel- Premier Tech -  terzo classificato alle spalle di La Porte e Van Aert -  e Elvi Fumagalli, osteopata del team israeliano e uomo di fiducia del 34enne belga.


«Sep sta bene, lo ha dimostrato a Nokere e confermato domenica – racconta Fumagalli raggiunto telefonicamente in Belgio da tuttobiciweb alla vigilia della Dwars door Vlaanderen -. Sapevamo che avrebbe potuto essere protagonista ma sabato sera, parlando durante i massaggi, pensavamo ad  un piazzamento nei dieci; ci siamo spinti a ipotizzare una Top-5 ma, sapendo quanto sono imprevedibili le gare in Belgio, non ci siamo azzardati ad andare oltre. Dopo 260 chilometri di corsa, vederlo tagliare il traguardo in terza posizione e poi salire per la terza volta in carriera sul podio della Gent-Wevelgem è stato emozionante».


Elvi, 28enne lecchese di Casatenovo, segue il campione belga da tre stagioni e ci racconta come Vanmarcke ha preparato la Campagna del Nord 2023. «Ho l’onore di conoscere bene Sep, tra gare e periodi di preparazione passiamo assieme molto tempo e in questi anni abbiamo costruito una buona amicizia. So benissimo che si è preparato intensamente per le gare di queste settimane, non ha lasciato nulla al caso. Dopo aver corso a Kurne siamo stati un paio di settimane a Calpe dove abbiamo lavorato col caldo abbinando le uscite in bici a lavori specifici sul Core e sulla respirazione diaframmatica, essenziali per affrontare al meglio Muri e Pavé. Rientrato alle corse a Nokere, Sep ha terminato sesto dopo essere stato ripreso a cinquanta metri dalla conclusione. La gara successiva è stata la Milano – Sanremo in cui non è riuscito ad esprimersi come avrebbe voluto, ma lasciata alle spalle la Classicissima è ripartito riuscendo domenica a raggiungere un grande risultato».

A conferma del buon rapporto tra Fumagalli e Vanmarcke arrivano le parole dello stesso Sep: «Da quando lo conosco, Elvi è diventato un buon amico, la sua professionalità è altissima e poter contare su di lui nelle gare che affronto mi dà la certezza che il mio corpo sarà pronto a dare il meglio» ci confida.

Approfittiamo della gentilezza del ciclista della Israel - Premier Tech e gli chiediamo come si avvicina a gare importanti come le prossime che lo attendono. «Tutte le gare sono importanti, ma Fiandre e Roubaix sono di un livello superiore, è lì che tutti vogliono essere al meglio. L’esperienza in gare del genere è importantissima, conoscere il percorso e sapere come correre è determinante, ci vogliono anni prima che tu lo capisca davvero. Se vivi in ​​zona come me, hai un grosso vantaggio» risponde Vanmarcke a cui certamente l’esperienza non manca: nel suo palmares può vantare un secondo posto alla Paris – Roubaix e due “medaglie di bronzo” nella Ronde. Senza dimenticare il quinto posto ottenuto, sempre nel Giro delle Fiandre due stagioni fa, quando sul traguardo di Oudenaarde si lasciò alle spalle Wout van Aert.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024