SC PADOVANI, TUTTO PRONTO PER UN GRANDE 2023

GIOVANI | 26/03/2023 | 07:48

Dopo la presentazione di rito in sala Livio Paladin di Palazzo Moroni, la stagione agonistica 2023 della SC Padovani può ufficialmente cominciare. Alla presenza del Presidente Galdino Peruzzo e dell’Assessore allo Sport di Padova, Diego Bonavina, tutti i ragazzi - esordienti, allievi e juniores - che quest’anno indosseranno la maglia verde della storica società patavina hanno salutato tifosi, sponsor e stampa. 


La SC Padovani entra quest’anno nel suo 114° anno di vita dopo aver conquistato titoli italiani, mondiali e olimpici, ma non ha certo intenzione di fermarsi qui. L’obiettivo è infatti quello di continuare a formare e far divertire tanti ragazzi attraverso la bicicletta che, si sa, è portatrice di grandi valori, lavoro e sacrificio, che poi servono per tutta la vita.


Anche nel 2023 la squadra si dividerà su tre fronti, quello degli esordienti, quello degli allievi e quello degli juniores, coinvolgendo ragazzi che vanno dai 10 ai 18 anni.

“È un anno importante per la SC Padovani, perché abbiamo in serbo tante iniziative e novità che sveleremo tra qualche giorno - spiega Galdino Peruzzo, Presidente del gruppo Polo e della SC Padovani -. Con la squadra andremo ad ogni gara con la voglia di metterci in mostra e fare del nostro meglio, senza porci obiettivi particolari. In passato abbiamo vinto tanto e devo dire che è sempre una bella sensazione, quindi continueremo a provarci”.

“La SC Padovani rappresenta la città di Padova, era così nel 1909, quando è nata, e lo è ancora - aggiunge l’Assessore Diego Bonavina -. È una società meravigliosa e io non posso che ringraziarli per ciò che fanno per tutti questi ragazzi. Mi piace vedere come li fanno crescere non solo come sportivi, ma anche come uomini, e la conferma arriva da tutti quei ragazzi che, una volta maturati, continuano a far parte di questa grande famiglia”.

“In Italia non esistono tante realtà come la nostra - hanno poi aggiunto i team manager e vicepresidenti Alberto Ongarato e Martino Scarso -. La peculiarità della SC Padovani è che ci puoi entrare quando hai 10 anni e uscirne quando ne hai 18, avendo quindi la consapevolezza di poter crescere in tutta tranquillità, senza stress, e imparare a fare ciclismo in tutte le sue sfaccettature”.

“Siamo pronti e motivati in vista di questo nuovo anno - spiega invece il direttore sportivo della formazione esordienti, Marco Fassina -. In questi giorni stiamo definendo il gruppo, visto che qualche altro ragazzo ha dimostrato interesse per la nostra squadra. Ci piacerebbe fare bene ai campionati provinciali e regionali, abbiamo una squadra adatta ai percorsi mossi, tanti ragazzi li ho visti tenere bene su strappi piuttosto duri, mentre in pianura dovremo un po’ difenderci”.

“Ho grandi aspettative per quest’anno, in particolar modo credo che i ragazzi del secondo anno siano pronti a togliersi delle belle soddisfazioni - ammette Lucio Tasinato, direttore sportivo degli allievi -. Puntiamo alle gare più importanti del calendario, quindi Coppa d’Oro e Campionato Italiano e Veneto”.

“Ritorno in ammiraglia dopo due anni, ci sono da ricostruire alcune dinamiche di squadre ma la volontà è quella di creare un gruppo vincente - ha dichiarato Emanuele Biondi, DS del gruppo juniores -. Come caratteristiche siamo maggiormente adatti ai percorsi misti. I primi anni che sono arrivati hanno fatto intravedere grandi potenzialità e cercheremo di coltivarle, ma ovviamente ci aspettiamo che anche i secondi anni tirino fuori tutta la loro grinta”.

ROSTER SC PADOVANI 2023

Esordienti: Riccardo Baraldo, Gianmaria Chinello, Giulio Gambato, Tommaso Grassi, Nikita Milani, Riccardo Sorgato, Leonardo Zosimo. D.S: Marco Fassina, Enrico Saccon, Franco Masiero

Allievi: Riccardo Andreello, Lorenzo Borella, Edoardo Falcin, Daniele Forlin, Lorenzo Perini, Andrea Quaresima, Gabriele Tovo. D.S: Lucio Tasinato

Juniores: Marco Bressan, Mattia Dalla Bona, Samuele Dalla Bona, Leonardo D’Antoni, Patrick Furlan, Davide Garato, Alberto Meneghelli, Alessio Mingardo, Tommaso Pozziani, Lorenzo Priori, Eros Sporzon, Giovanni Zanussi. D.S: Emanuele Biondi, Imerio Bortoli, Tarcisio Stefani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024