BIBLIOTECA NERIO MARABINI, LA PASSIONE PER IL CICLISMO E PER LO SPORT HA UNA NUOVA CASA. GALLERY

NEWS | 25/03/2023 | 11:00
di Pier Augusto Stagi

È come se avesse rimesso ordine ai suoi pensieri e ai suoi ricordi. È come se avesse sistemato quella soffitta carica di sentimenti e li avesse catalogati, riordinandoli con passione e cura, come se l’avesse fatto lui, papà Nerio, e forse è stato davvero così. Paolo, in questo caso Marabini, l’ha fatto per suo papà ma anche per sé stesso. Un gesto di altissimo egoismo che poi come spesso accade sfocia nell’altruismo più alto con l’inaugurazione - avvenuta questa mattina, alla vigilia di quello che sarebbe stato l'ottantaseiesimo compleanno di Nerio - di uno scrigno pieno zeppo di storie ed emozioni, come del resto è una biblioteca.


Un luogo da perderci la testa e le giornate. Un posto da visitare e frequentare con regolare cadenza, per trovare quello che cercavate, ma soprattutto per ritrovare ciò che avevate dimenticato. La “Biblioteca dello sport Nerio Marabini” non è solo libri, ma anche fotografie e oggetti da memorabilia. Un luogo da visitare, da soli o in compagnia, che sorge alle porte di Bergamo. Prendete nota: via Libertà, 29, Seriate. Una volta sede dell'Officina Galli, archeologia industriale, qui si producevano interruttori di ceramica: oggi si dà spazio alla cultura, alla fantasia, alla conoscenza.


Già oltre 3000 i titoli catalogati e ordinati per argomento, con le immancabili e iconiche prime pagine della Gazzetta sparse qua e la sulle pareti, e non potrebbe essere altrimenti, non solo perché Paolo è una delle più apprezzate ed eclettiche firme della rosea, ma perché se si parla di sport è oggettivamente impossibile evitare di parlare del quotidiano sportivo più letto d’Europa.

E poi si cono tanti piccoli grandi oggetti: un biglietto d’ingresso alla finale di calcio vinta dall’Italia sull’Austria delle Olimpiadi di Berlino 1936; la maglia iridata di Peter Sagan; il fioretto di Valentina Vezzali. Non c’è tutto, ma c’è molto, moltissimo: dalla A alla Z. C’è anche chi ci sarebbe dovuto essere, ma la vita ce l’ha portato via troppo presto: Roberto Pelucchi, collega della rosea mancato a soli 50 anni, che per il ciclismo e il calcio aveva una autentica passionaccia. Qui ritroviamo anche lui, con i suoi libri e i suoi audiovideo.

Per noi amanti del ciclismo c’è tanta roba e non potrebbe essere altrimenti, visto che la biblioteca è intitolata a Nerio Marabini, figura storica e apicale dell’Uc Bergamasca: prima direttore sportivo, poi dirigente e, infine, presidente. Qui c’è tanto Giro d’Italia e Tour de France. Qui c’è tanto Felice Gimondi. Qui c’è tanta cultura: da Brera a Montanelli, da Orio a Guido Vergani a Gianni Mura, da Dino Buzzati a Vasco Pratolini, da Luigi Gianoli al “Divino” Bruno Raschi. Prendete nota, prendetevi del tempo, lasciate da una parte il cellulare e regalatevi un tuffo nel passato, qui troverete di tutto e di più: anche un po’ di voi.

Le visite saranno possibili dal 27 marzo per tre volte alla settimana (lunedì, martedì e mercoledì, dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30) oppure su appuntamento. È prevista una tessera associativa d’ingresso, gratuita per i ragazzi sino a 18 anni e con donazione (a partire da 30 euro all’anno) per gli adulti.

A proposito di contributi, la raccolta di volumi e cimeli sportivi è sempre aperta, è sufficiente scrivere a info@bibliotecasportiva.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024