BIBLIOTECA NERIO MARABINI, LA PASSIONE PER IL CICLISMO E PER LO SPORT HA UNA NUOVA CASA. GALLERY

NEWS | 25/03/2023 | 11:00
di Pier Augusto Stagi

È come se avesse rimesso ordine ai suoi pensieri e ai suoi ricordi. È come se avesse sistemato quella soffitta carica di sentimenti e li avesse catalogati, riordinandoli con passione e cura, come se l’avesse fatto lui, papà Nerio, e forse è stato davvero così. Paolo, in questo caso Marabini, l’ha fatto per suo papà ma anche per sé stesso. Un gesto di altissimo egoismo che poi come spesso accade sfocia nell’altruismo più alto con l’inaugurazione - avvenuta questa mattina, alla vigilia di quello che sarebbe stato l'ottantaseiesimo compleanno di Nerio - di uno scrigno pieno zeppo di storie ed emozioni, come del resto è una biblioteca.


Un luogo da perderci la testa e le giornate. Un posto da visitare e frequentare con regolare cadenza, per trovare quello che cercavate, ma soprattutto per ritrovare ciò che avevate dimenticato. La “Biblioteca dello sport Nerio Marabini” non è solo libri, ma anche fotografie e oggetti da memorabilia. Un luogo da visitare, da soli o in compagnia, che sorge alle porte di Bergamo. Prendete nota: via Libertà, 29, Seriate. Una volta sede dell'Officina Galli, archeologia industriale, qui si producevano interruttori di ceramica: oggi si dà spazio alla cultura, alla fantasia, alla conoscenza.


Già oltre 3000 i titoli catalogati e ordinati per argomento, con le immancabili e iconiche prime pagine della Gazzetta sparse qua e la sulle pareti, e non potrebbe essere altrimenti, non solo perché Paolo è una delle più apprezzate ed eclettiche firme della rosea, ma perché se si parla di sport è oggettivamente impossibile evitare di parlare del quotidiano sportivo più letto d’Europa.

E poi si cono tanti piccoli grandi oggetti: un biglietto d’ingresso alla finale di calcio vinta dall’Italia sull’Austria delle Olimpiadi di Berlino 1936; la maglia iridata di Peter Sagan; il fioretto di Valentina Vezzali. Non c’è tutto, ma c’è molto, moltissimo: dalla A alla Z. C’è anche chi ci sarebbe dovuto essere, ma la vita ce l’ha portato via troppo presto: Roberto Pelucchi, collega della rosea mancato a soli 50 anni, che per il ciclismo e il calcio aveva una autentica passionaccia. Qui ritroviamo anche lui, con i suoi libri e i suoi audiovideo.

Per noi amanti del ciclismo c’è tanta roba e non potrebbe essere altrimenti, visto che la biblioteca è intitolata a Nerio Marabini, figura storica e apicale dell’Uc Bergamasca: prima direttore sportivo, poi dirigente e, infine, presidente. Qui c’è tanto Giro d’Italia e Tour de France. Qui c’è tanto Felice Gimondi. Qui c’è tanta cultura: da Brera a Montanelli, da Orio a Guido Vergani a Gianni Mura, da Dino Buzzati a Vasco Pratolini, da Luigi Gianoli al “Divino” Bruno Raschi. Prendete nota, prendetevi del tempo, lasciate da una parte il cellulare e regalatevi un tuffo nel passato, qui troverete di tutto e di più: anche un po’ di voi.

Le visite saranno possibili dal 27 marzo per tre volte alla settimana (lunedì, martedì e mercoledì, dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30) oppure su appuntamento. È prevista una tessera associativa d’ingresso, gratuita per i ragazzi sino a 18 anni e con donazione (a partire da 30 euro all’anno) per gli adulti.

A proposito di contributi, la raccolta di volumi e cimeli sportivi è sempre aperta, è sufficiente scrivere a info@bibliotecasportiva.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024