BIBLIOTECA NERIO MARABINI, LA PASSIONE PER IL CICLISMO E PER LO SPORT HA UNA NUOVA CASA. GALLERY

NEWS | 25/03/2023 | 11:00
di Pier Augusto Stagi

È come se avesse rimesso ordine ai suoi pensieri e ai suoi ricordi. È come se avesse sistemato quella soffitta carica di sentimenti e li avesse catalogati, riordinandoli con passione e cura, come se l’avesse fatto lui, papà Nerio, e forse è stato davvero così. Paolo, in questo caso Marabini, l’ha fatto per suo papà ma anche per sé stesso. Un gesto di altissimo egoismo che poi come spesso accade sfocia nell’altruismo più alto con l’inaugurazione - avvenuta questa mattina, alla vigilia di quello che sarebbe stato l'ottantaseiesimo compleanno di Nerio - di uno scrigno pieno zeppo di storie ed emozioni, come del resto è una biblioteca.


Un luogo da perderci la testa e le giornate. Un posto da visitare e frequentare con regolare cadenza, per trovare quello che cercavate, ma soprattutto per ritrovare ciò che avevate dimenticato. La “Biblioteca dello sport Nerio Marabini” non è solo libri, ma anche fotografie e oggetti da memorabilia. Un luogo da visitare, da soli o in compagnia, che sorge alle porte di Bergamo. Prendete nota: via Libertà, 29, Seriate. Una volta sede dell'Officina Galli, archeologia industriale, qui si producevano interruttori di ceramica: oggi si dà spazio alla cultura, alla fantasia, alla conoscenza.


Già oltre 3000 i titoli catalogati e ordinati per argomento, con le immancabili e iconiche prime pagine della Gazzetta sparse qua e la sulle pareti, e non potrebbe essere altrimenti, non solo perché Paolo è una delle più apprezzate ed eclettiche firme della rosea, ma perché se si parla di sport è oggettivamente impossibile evitare di parlare del quotidiano sportivo più letto d’Europa.

E poi si cono tanti piccoli grandi oggetti: un biglietto d’ingresso alla finale di calcio vinta dall’Italia sull’Austria delle Olimpiadi di Berlino 1936; la maglia iridata di Peter Sagan; il fioretto di Valentina Vezzali. Non c’è tutto, ma c’è molto, moltissimo: dalla A alla Z. C’è anche chi ci sarebbe dovuto essere, ma la vita ce l’ha portato via troppo presto: Roberto Pelucchi, collega della rosea mancato a soli 50 anni, che per il ciclismo e il calcio aveva una autentica passionaccia. Qui ritroviamo anche lui, con i suoi libri e i suoi audiovideo.

Per noi amanti del ciclismo c’è tanta roba e non potrebbe essere altrimenti, visto che la biblioteca è intitolata a Nerio Marabini, figura storica e apicale dell’Uc Bergamasca: prima direttore sportivo, poi dirigente e, infine, presidente. Qui c’è tanto Giro d’Italia e Tour de France. Qui c’è tanto Felice Gimondi. Qui c’è tanta cultura: da Brera a Montanelli, da Orio a Guido Vergani a Gianni Mura, da Dino Buzzati a Vasco Pratolini, da Luigi Gianoli al “Divino” Bruno Raschi. Prendete nota, prendetevi del tempo, lasciate da una parte il cellulare e regalatevi un tuffo nel passato, qui troverete di tutto e di più: anche un po’ di voi.

Le visite saranno possibili dal 27 marzo per tre volte alla settimana (lunedì, martedì e mercoledì, dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30) oppure su appuntamento. È prevista una tessera associativa d’ingresso, gratuita per i ragazzi sino a 18 anni e con donazione (a partire da 30 euro all’anno) per gli adulti.

A proposito di contributi, la raccolta di volumi e cimeli sportivi è sempre aperta, è sufficiente scrivere a info@bibliotecasportiva.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024