L'ORA DEL PASTO. LA BICI SOSPESA

NEWS | 23/03/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

La bicicletta è sospesa. Galleggia, arieggia, farfalleggia. Fluttua, plana, vola. Come un tappeto, volante. Come un disco, volante. Come un otto, volante. Un po’ Icaro e un po’ Peter Pan, un po’ Befana e un po’ Mary Poppins, un po’ gli angioletti arcieri di Raffaello e un po’ Marc e Bella Chagall, un po’ Van der Poel e un po’ Van Aert. Aeronautica, acrobatica, onirica, spirituale, magica.


La bicicletta, sospesa, è quella di Luca Barberini. Non è un telaista, non è un designer: è un artista. La sua bicicletta è da corsa, la specie più vicina al volo; la sua bicicletta è celeste, come il cielo; la sua bicicletta porta sui tubi, e non sulla sella, le figure di uomini e donne volanti grazie a mantelli miracolosi e le immagini di nuvolette bianche e capricciose; la sua bicicletta è una Somec, Società Meccanica, da Lugo di Romagna, 50 anni di telai artigianali.


Quarantadue anni, ravennate, dunque un bizantino del ventesimo secolo, Barberini compone mosaici colorati, luminosi, allegri, fatti di diversi materiali, incroci tra fumetti e murales, tra Galla Placidia e Richard Scarry. E poi c’è la bicicletta sospesa, con il dono della leggerezza e il talento degli uccelli (l’Aquila di Toledo, Federico Bahamontes; e l’Aquila di Filottrano, Michele Scarponi; il Falco, Paolo Savoldelli; il Condor, Nairo Quintana...), e con il suo doppio destino, volare nel senso di andare forte, fortissimo, e volare nel senso di cadere e poi – che male – atterrare. Sarà un caso che nelle corse certi sprint intermedi vengano chiamati traguardi volanti?

La bicicletta, sospesa, di Luca Barberini fa parte della mostra “Tessere i sogni” a Riccione, nella Villa Franceschi di viale Gorizia 2 (da martedì a venerdì ore 9-13 e 15-18, sabato, domenica e festivi ore 10-13 e 15-19, chiuso lunedì tranne festivi). Ingresso – e volo – libero fino al 10 aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024