L'ORA DEL PASTO. LA BICI SOSPESA

NEWS | 23/03/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

La bicicletta è sospesa. Galleggia, arieggia, farfalleggia. Fluttua, plana, vola. Come un tappeto, volante. Come un disco, volante. Come un otto, volante. Un po’ Icaro e un po’ Peter Pan, un po’ Befana e un po’ Mary Poppins, un po’ gli angioletti arcieri di Raffaello e un po’ Marc e Bella Chagall, un po’ Van der Poel e un po’ Van Aert. Aeronautica, acrobatica, onirica, spirituale, magica.


La bicicletta, sospesa, è quella di Luca Barberini. Non è un telaista, non è un designer: è un artista. La sua bicicletta è da corsa, la specie più vicina al volo; la sua bicicletta è celeste, come il cielo; la sua bicicletta porta sui tubi, e non sulla sella, le figure di uomini e donne volanti grazie a mantelli miracolosi e le immagini di nuvolette bianche e capricciose; la sua bicicletta è una Somec, Società Meccanica, da Lugo di Romagna, 50 anni di telai artigianali.


Quarantadue anni, ravennate, dunque un bizantino del ventesimo secolo, Barberini compone mosaici colorati, luminosi, allegri, fatti di diversi materiali, incroci tra fumetti e murales, tra Galla Placidia e Richard Scarry. E poi c’è la bicicletta sospesa, con il dono della leggerezza e il talento degli uccelli (l’Aquila di Toledo, Federico Bahamontes; e l’Aquila di Filottrano, Michele Scarponi; il Falco, Paolo Savoldelli; il Condor, Nairo Quintana...), e con il suo doppio destino, volare nel senso di andare forte, fortissimo, e volare nel senso di cadere e poi – che male – atterrare. Sarà un caso che nelle corse certi sprint intermedi vengano chiamati traguardi volanti?

La bicicletta, sospesa, di Luca Barberini fa parte della mostra “Tessere i sogni” a Riccione, nella Villa Franceschi di viale Gorizia 2 (da martedì a venerdì ore 9-13 e 15-18, sabato, domenica e festivi ore 10-13 e 15-19, chiuso lunedì tranne festivi). Ingresso – e volo – libero fino al 10 aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024