GS MOSOLE. TANTI GIOVANI CICLISTI E UN GRANDE IMPEGNO ORGANIZZATIVO. GALLERY

SOCIETA' | 21/03/2023 | 13:51
di Sandro Bolognini

Alla cava Le Bandie, a Lovadina di Spresiano dove si è celebrato il mondiale di ciclocross nel 2008, si è svolto il 1° Gp mountan bike “Il Ciottolino” al quale hanno partecipato 105 atleti della categoria Giovanissimi da G1 a G6 mentre 22 sono stati gli iscritti al Gioco Ciclismo. Contemporaneamente si c’è stata anche la presentazione delle squadre Esordienti, con 7 atleti, e Giovanissimi, con 22 iscritti, del Gs Mosole 2023. Alla manifestazione hanno preso parte lo “Sceriffo” Francesco Moser, il padrone di casa Remo Mosole e il sindaco di Spresiano (Tv) Marco della Pietra.


La classifica per società del Ciottolino Gs Mosole 28 punti Gs Young Team Arcade 16 punti Scd Dopla Treviso 15 punti Cycle Team Cassolc 2000 11 punti Bike Club 2000 10 punti Pedale Marenese Gino Bartali 8 punti Asd Velodrome Marcon 6 punti Asd Polisportiva Musile 5 punti Team Bosco Orsago 4 punti Team Diavolo del Montello 4 punti Uc Godigese Abra Iride 2 punti Uc Asolana 1 punto


ELENCO ATLETI GS MOSOLE 2023

Sono tesserati 22 Giovanissimi G1: Riccardo Toppan. G2: David ed Elias Andras, Liam Momesso, Edoardo Scudeler, Aurora Busatto, Alice Beatrice Bianchin. G3: Tommaso Favaro, Riccardo Toppan e Emma Bembo. G4: Nicolas Momesso, Davide Sirca Marton, Gioia Guidolin. G5: Santiago e Leonardo Bembo, Riccardo Grespan, Elena Dalla Libera, Sara Artuso. G6: Cristian Andras, Vittoria Camarin, Nicolò Faccin e Riccardo Scapolan.

Sono tesserati sette Esordienti Esordienti 1° anno: Francesco Bandiera, Francesco Carbone e Alessandro Fantin Esordienti 2° anno: Pietro Genovese, Davide Graziotto, Gioele Marchese e Matteo Martini.

Staff: Direttore sportivo Luca Pavanello. Collaboratore Alberto Genovese. Direttori sportivi: Sauro Bembo, Cristian Dalla Libera, Stefano Busato. Collaboratori: Matteo Favaro, Matteo Camarin, Edy Scudeler, Marco Scapolan, Matteo Momesso. Addetta alla giuria Vania Pavanello, addetta all’abbigliamento e attrezzature dei ragazzi Enrica Genovese, fotografa e segretaria Gloria Marto.

I numeri del Gs Mosole: 1975 anno di fondazione, 48 anni di storia, 7 campionati italiani vinti: 1984, 1985, 1990, 2007, 2008, 2009 e 2022. Sei presidenti che si sono susseguiti ad oggi 1) 1975 – 1992 Sergio Mosole 2) 1992 – 1996 Sergio Cappellazzo 3) 1996 – 1997 Remo Mosole 4) 1998 – 2014 Renis Mosole 5) 2014 - 2016 Gianni Mosole 6) Dal 2017 Mara Mosole.

Il consiglio direttivo è formato dal presidente Mara Mosole, vice presidente Rudi Mosole e dai consiglieri Remo Mosole, Luca Pavanello e Gloria Marton.

Prossimi appuntamenti. Domenica 2 aprile si svolgerà il 43° Gp Mosole. Il mattino sono previsti circa 150 atleti sia veneti che extra regionali: alle 9.30 partenza esordienti 1° anno, alle 11.30 partenza esordienti 2° anno. Al pomeriggio alle 14 è in programma la partenza giovanissimi, da G1 a G6, circa 250 atleti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024