L'ORA DEL PASTO. CHE STORIE, AL SAMBODROMO... GALLERY

NEWS | 21/03/2023 | 08:14
di Marco Pastonesi

 


Lo hanno già superato. In altezza. Jolanda ha tredici anni, Giovanni diciassette. Lui, Luciano, ottant’anni scollinati lo scorso 4 ottobre. Jolanda e Giovanni Sambi i nipoti, Luciano Sambi il nonno. Il sambodromo.


Jolanda e Giovanni lo hanno superato in altezza, non (ancora) nei risultati. Perché Luciano da dilettante è stato azzurro (al Tour de l’Avenir e ai Mondiali) e tricolore (virtualmente tricolore, perché modificando l’ordine di arrivo dell’ultima prova gli hanno sottratto il titolo), e da professionista si è rivelato “ramarro” (due anni con la maglia della Legnano) e vincente (Giro di Toscana 1965). Ma anche molto sfortunato. La sfortuna che gli ha accorciato la carriera, per dire solo l’ultima della serie, fu la diagnosi sbagliata di un’ernia del disco.

Però nessun addio alla bicicletta. Officina e bottega, aperti subito, sono diventati un punto di riferimento a Ravenna, vicino allo stadio di calcio. E prima allargando e rinnivando lo spazio, poi raddoppiando il punto, il primo (Casa del ciclo, con la figlia Susi, in via San Mama 148) dedicato alle bici, muscolari ed elettriche, da strada e da città, mountain bike e gravel, per adulti e per bambini, riparazione e vendita; il secondo (Sambi Personal Bike, del figlio Cristian, in via Marconi 75) rivolto a una fascia più alta ed esigente, con tutti i servizi personalizzati, dalla posizione in sella fino alle tabelle di allenamento.

Luciano Sambi, svelto e arzillo, si fa in quattro, anzi, in otto: accoglie i clienti, risponde al telefono, regala consigli e – nel caso – propone, decide, sceglie, aggiusta, sistema. Con quel fisico da scalatore (ma era un fondista, forte a cronometro e pronto in volata), e con quel camice da meccanico (novecentesco), s’insinua e s’illumina fra le bici, sguscia e svetta fra i copertoni, indica fotografie e mostra ritagli, e insomma, non perde un colpo. Solo quando appaiono i nipoti, decide finalmente per un surplace e va a ruota libera. Jolanda che si divide e moltiplica fra pista, strada e ciclocross, Giovanni devoto soltanto alla mountain bike. Luciano se li guarda, se li ammira, se li coccola. “L’importante – dice – è che in bici si divertano e che a casa studino”. Poi, però, non resiste alla tentazione famigliare ed elenca le loro prime vittorie. Ma lo fa sussurrando, come per paura di farsi sentire.

Nel sambodromo la bici è passione e professione, gene e marchio, eredità e progetto, memorie e sogni. Luciano deve avere una bacchetta magica. Ma la nasconde bene.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024