MONTECASSIANO. COLPO DI MANO DI TONIOLI CHE SUPERA BURATTI E DE PRETTO GALLERY

DILETTANTI | 19/03/2023 | 16:30
di tuttobiciweb

Nel ciclismo oltre il talento serve tanta forza di volontà come quella espressa durante tutta la gara da Nicholas Tonioli che ha trionfato al 62° Gran Premio San Giuseppe. Il ragazzo ferrarese, in forza alla Cablotech Biotraining Cycling Team, è stato bravo a metà gara ad inserirsi nella fuga decisiva e a non perdersi d’animo anche quando ormai credeva di aver finito tutte le forze. Negli ultimi metri ha stretto i denti e si è avvantaggiato quel tanto che bastava per tenersi dietro Nicolò Buratti, ormai prossimo al professionismo e sempre brillante in terra marchigiana, dove tra l’altro ha vinto nel 2022 il Gran Premio Capodarco, e il vincitore della scorsa edizione Davide De Pretto.


 


Dopo i primi tentativi di allungo la gara è entrata nel vivo alla conclusione del quarto giro quando si è formato in testa un drappello di 9 elementi composto dai favoriti della vigilia: De Pretto e Zamperini della Zalf, guidata in ammiraglia dal ds Filippo Rocchetti, nato e cresciuto proprio a Montecassiano, Buratti e De Cassan del Cycling Team Friuli, Niccoli della Gragnano, Carrò della Aries, Damiano della Rostese, Galimberti e Villa della Biesse-Carrera e il 19enne marchigiano Diego Bracalente, al suo primo anno con lo squadrone bergamasco del Team Colpack. I battistrada sono sempre riusciti a mantenere il gruppo a debita distanza nonostante appena 40 secondi di vantaggio, che in un percorso fatto di continui saliscendi come quello di Montecassiano sono praticamente una sciocchezza. A un giro dal termine Zamperini ha provato ad allungare, ma è subito rientrato nei ranghi, ancora una volta tutto si sarebbe deciso negli ultimi 400 mt, ma anziché scattare De Pretto, per eguagliare Battaglin nell’albo d’oro del San Giuseppe (è l’unico ad averne vinto due edizioni), ci ha provato a sorpresa Tonioli. Gli avversari credevano che lo avrebbero ripreso più avanti ed invece il romagnolo ha saputo tenergli testa vincendo di mezza ruota su Buratti e lo stesso De Pretto.

 

“Stento ancora a crederci, tanta è la gioia per questa vittoria – ha detto all’arrivo Tonioli – non riesco a realizzare di aver vinto a Montecassiano. Avevo finito le energie, sono andato avanti solo per forza di volontà, ci ho creduto tanto, non potevo chiedere di più, vincere davanti ad avversari così forti è una grandissima soddisfazione”.

 

Il Gran Premio San Giuseppe non finisce mai di stupire con un arrivo al cardiopalma dove Tonioli si è imposto sui più quotati avversarsi che hanno pensato solo a controllarsi tra loro piuttosto che a scattare per diventare protagonisti di una corsa considerata la Milano-Sanremo dei dilettanti.

 

Soddisfatti gli organizzatori del Velo Club Montecassiano, capitanati dal presidente Enrico Bravi, che hanno saputo allestire una gara di grande prestigio e richiamo grazie al forte sostegno degli sponsor e dei tanti volontari e appassionati di Montecassiano. La città ha accolto calorosamente la numerosa carovana che ha rallegrato la festa del santo patrono regalando una grande giornata di sport.

 

ORDINE D'ARRIVO

1. Tonioli Nicholas (Cablotech Biotraning) 162 km alla media di 41,9 KM/h

2. Buratti Nicolò (CTF)

3. De Pretto Davide (Zalf Euromobil Desiree Fior)

4. Villa Giacomo (Biesse Carrera)

5. Carrò Simone (Aries Cycling) a 2"

6. De Cassan Davide (CTF)

7.Bracalente Diego (Colpack Ballan)

8. Galimberti Lorenzo (Biesse Carrera)

9.D'Amato Andrea (Biesse Carrera)

10. Parravano Francesco (Aran Cucine)

Copyright © TBW
COMMENTI
A TUTTO C'E' UNA SPIEGAZIONE
19 marzo 2023 18:57 PIZZACICLISTA
Ora capisco perchè abbiamo tanta miseria . Se vince un ragazzo che paga per correre si compra la bici e lavora tutti i giorni vuol dire che le societa di valore vincono proprio quello che non serve a nulla meditate ....meditate

Effettivamente
19 marzo 2023 20:07 Beffa195
Siamo messi malino…..purtroppo tanto fumo e poco arrosto

CTF inguardabili
19 marzo 2023 22:32 Pappaleo
Quelli della Ctf hanno corso molti male...nessuno si è sacrificato...in più dalle immagini televisive si vede benissimo che 3 compagni in fuga e un compagno che tira nel gruppo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024