MILANO-SANREMO, QUELLE LACRIME PER POGACAR E LA SPERANZA PER IL FUTURO DEL CICLISMO

NEWS | 18/03/2023 | 10:02
di Nicolò Vallone

"Tadej ti amo!!!" Questa è la frase che si proietta sul cielo di Abbiategrasso quando Pogacar esce dall'area riservata ai team per andare al foglio firme. Nel capannello di persone di tutte le età che circonda il fenomeno sloveno, si erge un ragazzo che in estasi da idolo ciclistico urla l'accalorata dichiarazione.
Mezzo secondo dopo, da suddetto capannello schizza via un bambino che non avrà avuto nemmeno 10 anni. È in lacrime, ha appena strappato un autografo a Pogacar: "Non ci credo, Tadej, non ci credo!" grida a destra e a sinistra, incredulo e felice come non mai. Si mette in un angolino a piangere, con l'amichetto che va da lui e lo abbraccia con un'intensità e una consapevolezza decisamente adulte.


Poco più avanti, avvicinandoci al foglio firme, Francesco Gatti di 10 anni riesce a strappare un autografo "in solitaria", senza calca intorno. La reazione piangente è la medesima.
Gioia infinita pure per il piccolo Luca Ferro di Busto Arsizio, che riesce a farsi autografare nientemeno che una bici Colnago gialla!


I bambini. Una delle più grandi preoccupazioni per chi ha a cuore il futuro del ciclismo in Italia è la "crisi di vocazioni" tra i più giovani verso il nostro sport.
Bene, uno spettacolo come quello della partenza abbiatense della Milano-Sanremo ci regala un tenero sospirone di sollievo.

Vedere tanti bimbi in pole position a salutare i corridori, chiamandoli tutti per nome, dal Mathieu Van der Poel al Mike Teunissen di turno, con quel mix di candore e competenza che ci riporta indietro alla nostra passione di quando eravamo noi i bimbi, ci restituisce la speranza che in questo Paese non esista solo il calcio.

Buona Sanremo a tutti. Sicuramente, in qualsiasi modo andrà, per il bravo e fortunato ragazzino piangente e i suoi amici sarà indimenticabile.

Copyright © TBW
COMMENTI
la tristezza
18 marzo 2023 10:52 tralepieghe
e non sentire nomi italiani nemmeno nell'articolo di vallone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024