ALLA SCOPERTA DI CSB, IL PARTNER "D'ACCIAIO" DEL TEAM COLPACK BALLAN. VIDEO E GALLERY

CONTINENTAL | 13/03/2023 | 16:29
di Nicolò Vallone

Dall'anno scorso il team Colpack Ballan è letteralmente in una... botte di ferro. Il 2022 ha infatti segnato l'ingresso nella compagine societaria dell'azienda siderurgica CSB, che adesso è entrata pure nel nome della squadra. La Colpack Ballan CSB, questa infatti la denominazione ufficiale 2023, si è oggi recata in visita ufficiale al quartier generale del nuovo importante sponsor, sito a Torbole Casaglia nel bresciano. Una nutrita rappresentanza di corridori e dirigenti della Continental orobica ha potuto apprezzare i magazzini, di cui uno "automatico", dove sono stoccate tonnellate di sbarre in metallo di diverse forme e misure. E noi eravamo lì con loro.


Il gruppo CSB comprende tre realtà: la Commerciale Siderurgica Brescia, il Centro Siderurgico Brescia e la Lombarda Acciai. Attive nella produzione di ferro e acciaio, sono soprattutto leader nella distribuzione in Italia e nella top-10 europea. La società, nata nel 1955, abbraccia ormai tre generazioni e fa capo alle famiglie D'Aprile (che ha le quote di maggioranza), Piccinelli e Palazzani.


Proprio Renato D'Aprile, che fino a un anno e mezzo fa non aveva il ciclismo ai primi posti tra le discipline preferite, ma che ha lo sport nel sangue ed è questo a fare davvero la differenza, ha raccontato l'emozione del 25 febbraio, giorno in cui la Colpack Ballan CSB ha battezzato la stagione Under 23 italiana vincendo sia Coppa San Geo che Firenze-Empoli: «Il diesse Giuseppe Dileo mi aveva pregato di presenziare alla San Geo essendo nostra gara "di casa" e sono grato ai ragazzi per l'entusiasmo che ci hanno messo, e continuano a mettere, e per la soddisfazione che ci hanno regalato. In loro rivediamo lo stesso ricambio generazionale che stiamo attuando in azienda: l'età media in CSB è di circa 30 anni.»

Gli fa eco il fratello Stefano, amministratore delegato del gruppo: «Pur espandendoci abbiamo conservato un clima familiare coi nostri 80 dipendenti, e abbiamo una grande attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità, temi dove l'Italia è ancora indietro. In quest'ottica sostenibile s'inserisce perfettamente l'attività nel ciclismo, uno sport pulito che fa bene allo spirito di tutti quando c'è da condividere insieme una vittoria. In questi mesi di collaborazione col team Colpack ho visto ragazzi professionali nonostante la giovane età.»

La stagione della Colpack Ballan CSB, presieduta da Antonio Bevilacqua e diretta da Gianluca Valoti, è cominciata alla grande nel nome dei velocisti Davide Persico e Francesco Della Lunga nelle sopracitate gare d'apertura, con Persico arrivato poi secondo all'Istrian Spring Trophy in Croazia. Più difficile per ora il cammino degli scalatori, con diversi problemi fisici che stanno condizionando la parte iniziale del 2023. Ma il futuro, con un partner motivato a fornire linfa per l'attività e che, fatto non banale, permette di correre molto pure all'estero, è assicurato.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il vecco adagio ricorda che "chi troppo vuole..." e stavolta è toccato a Remco Evenepoel farne le spese e pagare un dazio importante negli ultimi metri della quinta tappa della Volta a Catalunya, la Tortosa-Lo Port di 176, 6 km....


Quando decidono di dare spettacolo, non ce n'è per nessuno. La E3 SaxoBank Classic di Harelbeke ci ha regalato un altro capolavoro del trio delle meraviglie, con Wout Van Aert che ha battuto in uno sprint a 3 Mathieu Van...


Con una cavalcata solitaria di più di 100 chilometri il francese Alexis Guerin (Bingoal WB) ha vinto la Fiorano Modense - Fiorano Modenese, quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali 2023. Il ciclista 30enne ha anticipato di 3" lo svizzero Mauro Schmid...


Il Comune di Lucca ha deciso e la scelta è caduta sull’arrivo di tappa del Giro d’Italia 2024 rispetto all’altro progetto quello di ospitare la Settimana Tricolore. Un bel colpo sul piano dell’immagine della città con l’eventuale arrivo della corsa...


Nella sua giovane storia, il Tour of the Alps di corridori ne ha consacrati tanti. Da Geraint Thomas a Thibaut Pinot, da Egan Bernal a Tao Geoghegan Hart, le strade dell’Euregio hanno significato tantissimo per le carriere di...


Per l’inizio della primavera,  Guerciotti ha preparato un’offerta veramente allettante per poter promuovere la sua bicicletta top di gamma nel mondo gravel, abbinata ad uno dei gruppi più apprezzati come il Campagnolo Ekar 1x13. Due realtà storiche dell’industria del ciclo, che...


I fratelli Atherton non hanno certo bisogno di presentazioni, dopo aver dominato la scena Downhill per oltre 15 anni,  conquistando 8 Campionati del Mondo, 20 titoli nazionali, 7 Classifiche Generali e 49 vittorie in Coppa del Mondo. Per affrontare le sfide della...


È un vero e proprio Fiandre in miniatura e, come è naturale che sia, chiama alla ribalta proprio gli specialisti del grande Nord. Stiamo parlando della E3 Saxo Classic 2023 che si disputa ooggi con partenza e arrivo ad Harelbeke....


Come già per Forlì ieri, anche per Fiorano Modenese si tratta di un gradito ritorno tra le sedi di tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali; tuttavia, sarà la prima volta che ospiterà sia la partenza sia l’arrivo. Per seguire...


«Doveva essere una cosa rapida, è durata un'ora e mezza»L'altroieri Andrea Vendrame è... salito in cattedra in una scuola elementare vicino Treviso, nelle sue terre. E l'attenzione che è riuscito a catturare è andata oltre le aspettative dei e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI