ALLA SCOPERTA DI CSB, IL PARTNER "D'ACCIAIO" DEL TEAM COLPACK BALLAN. VIDEO E GALLERY

CONTINENTAL | 13/03/2023 | 16:29
di Nicolò Vallone

Dall'anno scorso il team Colpack Ballan è letteralmente in una... botte di ferro. Il 2022 ha infatti segnato l'ingresso nella compagine societaria dell'azienda siderurgica CSB, che adesso è entrata pure nel nome della squadra. La Colpack Ballan CSB, questa infatti la denominazione ufficiale 2023, si è oggi recata in visita ufficiale al quartier generale del nuovo importante sponsor, sito a Torbole Casaglia nel bresciano. Una nutrita rappresentanza di corridori e dirigenti della Continental orobica ha potuto apprezzare i magazzini, di cui uno "automatico", dove sono stoccate tonnellate di sbarre in metallo di diverse forme e misure. E noi eravamo lì con loro.


Il gruppo CSB comprende tre realtà: la Commerciale Siderurgica Brescia, il Centro Siderurgico Brescia e la Lombarda Acciai. Attive nella produzione di ferro e acciaio, sono soprattutto leader nella distribuzione in Italia e nella top-10 europea. La società, nata nel 1955, abbraccia ormai tre generazioni e fa capo alle famiglie D'Aprile (che ha le quote di maggioranza), Piccinelli e Palazzani.


Proprio Renato D'Aprile, che fino a un anno e mezzo fa non aveva il ciclismo ai primi posti tra le discipline preferite, ma che ha lo sport nel sangue ed è questo a fare davvero la differenza, ha raccontato l'emozione del 25 febbraio, giorno in cui la Colpack Ballan CSB ha battezzato la stagione Under 23 italiana vincendo sia Coppa San Geo che Firenze-Empoli: «Il diesse Giuseppe Dileo mi aveva pregato di presenziare alla San Geo essendo nostra gara "di casa" e sono grato ai ragazzi per l'entusiasmo che ci hanno messo, e continuano a mettere, e per la soddisfazione che ci hanno regalato. In loro rivediamo lo stesso ricambio generazionale che stiamo attuando in azienda: l'età media in CSB è di circa 30 anni.»

Gli fa eco il fratello Stefano, amministratore delegato del gruppo: «Pur espandendoci abbiamo conservato un clima familiare coi nostri 80 dipendenti, e abbiamo una grande attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità, temi dove l'Italia è ancora indietro. In quest'ottica sostenibile s'inserisce perfettamente l'attività nel ciclismo, uno sport pulito che fa bene allo spirito di tutti quando c'è da condividere insieme una vittoria. In questi mesi di collaborazione col team Colpack ho visto ragazzi professionali nonostante la giovane età.»

La stagione della Colpack Ballan CSB, presieduta da Antonio Bevilacqua e diretta da Gianluca Valoti, è cominciata alla grande nel nome dei velocisti Davide Persico e Francesco Della Lunga nelle sopracitate gare d'apertura, con Persico arrivato poi secondo all'Istrian Spring Trophy in Croazia. Più difficile per ora il cammino degli scalatori, con diversi problemi fisici che stanno condizionando la parte iniziale del 2023. Ma il futuro, con un partner motivato a fornire linfa per l'attività e che, fatto non banale, permette di correre molto pure all'estero, è assicurato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024