SI DISPUTERÀ IN BELGIO LA PRIMA EDIZIONE DEL CAMPIONATO EUROPEO GRAVEL

FUORISTRADA | 02/03/2023 | 13:02

Sarà il Belgio con la località di Oud-Heverlee, nelle Fiandre, ad ospitare la prima storica edizione del Campionato Europeo Gravel che si correrà domenica 1 ottobre 2023. L’accordo è stato siglato oggi tra la UEC, il comune di Oud-Heverlee e gli organizzatori tecnici di Golazo. Il programma e tutti i dettagli dell’evento dedicato alle categorie maschili e femminili Elite e Master saranno resi noti prossimi giorni.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Il Gravel è una disciplina che sta crescendo in modo esponenziale in questi anni sia per quanto riguarda il numero di praticanti che dal punto di vista mediatico, un interesse che accomuna tutte le fasce di età e tutti i tipi di ciclisti, dagli agonisti ai semplici appassionati. Il ciclismo al giorno d’oggi si propone in declinazioni sempre più varie e questo è un fatto estremamente positivo, perché avvicina alla bicicletta persone con attitudini e passioni diverse. La UEC è da sempre molto attenta e sensibile alle novità, motivo per cui abbiamo voluto che anche questa specialità avesse un suo campionato europeo, e per questa grande “prima” non ci poteva essere miglior location di Oud-Heverlee nelle Fiandre, nonostante le numerose richieste ricevute da diverse nazioni. Questo ci fa guardare con grande ottimismo anche al futuro di questo evento, in modo particolare alle edizioni 2024, 2025 e 2026 per le quali abbiamo già avviato una serie di dialoghi e confronti che allo stato attuale sono molto avanzati. Parlare di sport in Belgio significa parlare di ciclismo, non solo per la storia e la tradizione ma anche per il calore popolare e gli elevati standard organizzativi che da sempre caratterizzano tutti gli eventi. Ringrazio il Comune di Oud-Heverlee con il sindaco Bart Clerck, il Governo delle Fiandre e il suo Ministro dello Sport Ben Weyts e la Provincia del Brabante Fiammingoe il suo deputato Gunther Coppens, per l’accoglienza che riserveranno a tutti i partecipantiela Federazione Ciclistica belga con il Presidente Tom van Damme che, oltre a vantare una grande tradizione ciclistica, grazie ad un’attenta e scrupolosa politica di promozione ciclistica si conferma tra le più attive in ambito europeo e non solo; un vero e proprio esempio da seguire. Un ringraziamento speciale va anche agli organizzatori di Golazo, vera e propria garanzia organizzativa che contribuiranno a rendere questi campionati unici ed indimenticabili.”


Tom van Damme, Presidente della Federazione Ciclistica Belga: “Come nuova specialità, il Gravel è diventato in brevissimo tempo una disciplina ciclistica a tutti gli effetti, sia a livello di atleti di punta che di ciclisti amatoriali. È evidente che il Gravel stia dando un nuovo impulso al ciclismo.Grazie a Gianni Vermeersch, il Belgio ha anche conquistato il primo Campionato del Mondo in questa disciplina, il che ci motiva ancora di più ad impegnarci nell'organizzazione di un Campionato Europeo. Belgian Cycling, inquanto federazione ciclistica leader, è pienamente convinta del promettente futuro del Gravel.”

Copyright © TBW
COMMENTI
gravel
2 marzo 2023 17:49 siluro1946
Favorevole ad ogni innovazione ma contrario alla frammentazione del titolo Campionato del Mondo, ad ogni nuovo titolo mondiale si toglie una fetta di popolarità a ciò che rappresenta ed ha rappresentato il "Campione del Mondo di ciclismo".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza e si integra in maniera moderna al design della bici. per proseguire...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024