SI DISPUTERÀ IN BELGIO LA PRIMA EDIZIONE DEL CAMPIONATO EUROPEO GRAVEL

FUORISTRADA | 02/03/2023 | 13:02

Sarà il Belgio con la località di Oud-Heverlee, nelle Fiandre, ad ospitare la prima storica edizione del Campionato Europeo Gravel che si correrà domenica 1 ottobre 2023. L’accordo è stato siglato oggi tra la UEC, il comune di Oud-Heverlee e gli organizzatori tecnici di Golazo. Il programma e tutti i dettagli dell’evento dedicato alle categorie maschili e femminili Elite e Master saranno resi noti prossimi giorni.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Il Gravel è una disciplina che sta crescendo in modo esponenziale in questi anni sia per quanto riguarda il numero di praticanti che dal punto di vista mediatico, un interesse che accomuna tutte le fasce di età e tutti i tipi di ciclisti, dagli agonisti ai semplici appassionati. Il ciclismo al giorno d’oggi si propone in declinazioni sempre più varie e questo è un fatto estremamente positivo, perché avvicina alla bicicletta persone con attitudini e passioni diverse. La UEC è da sempre molto attenta e sensibile alle novità, motivo per cui abbiamo voluto che anche questa specialità avesse un suo campionato europeo, e per questa grande “prima” non ci poteva essere miglior location di Oud-Heverlee nelle Fiandre, nonostante le numerose richieste ricevute da diverse nazioni. Questo ci fa guardare con grande ottimismo anche al futuro di questo evento, in modo particolare alle edizioni 2024, 2025 e 2026 per le quali abbiamo già avviato una serie di dialoghi e confronti che allo stato attuale sono molto avanzati. Parlare di sport in Belgio significa parlare di ciclismo, non solo per la storia e la tradizione ma anche per il calore popolare e gli elevati standard organizzativi che da sempre caratterizzano tutti gli eventi. Ringrazio il Comune di Oud-Heverlee con il sindaco Bart Clerck, il Governo delle Fiandre e il suo Ministro dello Sport Ben Weyts e la Provincia del Brabante Fiammingoe il suo deputato Gunther Coppens, per l’accoglienza che riserveranno a tutti i partecipantiela Federazione Ciclistica belga con il Presidente Tom van Damme che, oltre a vantare una grande tradizione ciclistica, grazie ad un’attenta e scrupolosa politica di promozione ciclistica si conferma tra le più attive in ambito europeo e non solo; un vero e proprio esempio da seguire. Un ringraziamento speciale va anche agli organizzatori di Golazo, vera e propria garanzia organizzativa che contribuiranno a rendere questi campionati unici ed indimenticabili.”


Tom van Damme, Presidente della Federazione Ciclistica Belga: “Come nuova specialità, il Gravel è diventato in brevissimo tempo una disciplina ciclistica a tutti gli effetti, sia a livello di atleti di punta che di ciclisti amatoriali. È evidente che il Gravel stia dando un nuovo impulso al ciclismo.Grazie a Gianni Vermeersch, il Belgio ha anche conquistato il primo Campionato del Mondo in questa disciplina, il che ci motiva ancora di più ad impegnarci nell'organizzazione di un Campionato Europeo. Belgian Cycling, inquanto federazione ciclistica leader, è pienamente convinta del promettente futuro del Gravel.”

Copyright © TBW
COMMENTI
gravel
2 marzo 2023 17:49 siluro1946
Favorevole ad ogni innovazione ma contrario alla frammentazione del titolo Campionato del Mondo, ad ogni nuovo titolo mondiale si toglie una fetta di popolarità a ciò che rappresenta ed ha rappresentato il "Campione del Mondo di ciclismo".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024