OMLOOP HET NIEUWSBLAD. ASSOLO DI VAN BAARLE! BALLERINI E PASQUALON IN TOP 10

PROFESSIONISTI | 25/02/2023 | 16:05
di Carlo Malvestio

Dylan Van Baarle si conferma sempre più uno dei re del pavé. Dopo il podio al Giro delle Fiandre e la vittoria alla Parigi-Roubaix 2022, il nuovo acquisto della Jumbo-Visma stravince anche la Omloop Het Nieuwsblad 2023, nonostante fosse alla prima uscita stagionale. L'olandese si era avvantaggiato insieme a un piccolo drappello di corridori, comprendente anche Jonathan Milan (Bahrain-Victorious) a 40 km dall'arrivo, ma sul Muur-Kapelmuur, a 18 km dal traguardo, è rimasto da solo, resistendo al ritorno degli avversari e, anzi, guadagnando su tutti. Secondo posto per un bravissimo Arnaud De Lie (Lotto Dstny), terzo per Christophe Laporte (Jumbo-Visma), che hanno regolato un gruppo di una ventina di atleti. Piuttosto pimpanti anche Davide Ballerini (Soudal-QuickStep), sesto, e Andrea Pasqualon (Bahrain Victorious), ottavo. 


LA CORSA - Ad animare la mattinata ci hanno pensato Louis Blouwe (Bingoal WB), Alex Colman, Gilles De Wilde (Flanders-Baloise), Adam De Vos (Human Powered Health), Jelle Wallays (Cofidis), Mathias Norsgaard (Movistar) e Mathis Le Berre (Arkéa-Samsic), che sono arrivati a guadagnare fino a 8 minuti sul gruppo.


La gara si è però infiammata a 75 km dall'arrivo, quando la Jumbo-Visma ha cominciato a muovere le sue pedine, lanciandole in avanscoperta: inizialmente si è sganciato un drappello con Jan Tratnik, Nathan Van Hooydonck (Jumbo-Visma), Fred Wright (Bahrain-Victorious), Marco Haller (Bora-hansgrohe), Connor Swift (Ineos Grenadiers) e Kelland O'Brien (Team Jayco AlUla), ma la loro azione è durata poco meno di 30 km.

I calabroni non si sono però fermati e, dopo un muro di Molenberg affrontato a tutta, è partito Dylan Van Baarle, seguito da un astuto Jonathan Milan (Bahrain-Victorious), Mathis Le Berre (Arkéa-Samsic), che faceva parte anche della fuga di giornata, e Florian Veermersch (Lotto Soudal). I 4 sono rapidamente arrivati a guadagnare 45", ma il ritmo di Van Baarle ha messo in difficoltà prima Milan e poi Veermersch. Sul Muur l'olandese si è liberato anche di uno stoico Le Berre, mentre dal gruppo si sono lanciati all'inseguimento Tim Wellens (UAE Team Emirates), Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Arnaud De Lie (Lotto Dstny), autore di una prova maiuscola, visto che era anche caduto una ventina di chilometri prima, e Christophe Laporte (Jumbo-Visma), ovviamente passivo a ruota.

Anche sul Bosberg, però, Van Baarle non ha perso secondi, e così gli ultimi 10 km sono stati una lunga passerella verso Ninove e verso un altro trionfo di una carriera che comincia a vantare diversi allori. Dietro gli inseguitori sono stati riassorbiti negli ultimi 500 metri dal grosso del gruppo, ma questo non ha fermato De Lie e Laporte dal prendersi il secondo e il terzo posto. 

Clicca qui per rivivere la CRONACA DIRETTA

ORDINE D'ARRIVO

1. Dylan Van Baarle (Jumbo-Visma) in 4h54'49"
2. Arnaud De Lie (Lotto Dstny) a 20"
3. Christophe Laporte (Jumbo-Visma) s.t.
4. Alexander Kristoff (Uno-X) s.t.
5. Tom Pidcock (Ineos Grenadiers) s.t.
6. Davide Ballerini (Soudal-QuickStep) s.t.
7. Nils Politt (Bora-hansgrohe) s.t.
8. Andrea Pasqualon (Bahrain-Victorious) s.t.
9. Rui Oliveira (UAE Team Emirates) s.t.
10. Sep Vanmarcke (Israel-Premier Tech) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Garanzia
25 febbraio 2023 16:19 daminao90
Passato alla Jumbo, e' diventato leader assoluto per il pave'. Un grande. Un applauso ai nostri alfieri azzurri. Bravi

Wout van Aert
25 febbraio 2023 16:44 Bicio2702
è avvertito. Nelle classiche che conteranno, non è detto che sia capitano assoluto. Bisogna che si svegli, come dice il buon Tom Boonen...

classiche sulle pietre
25 febbraio 2023 18:43 fransoli
Jumbo con Laporte, Benoot, Van Baarle e Van Aert illegale... senza dubbio sarà la squadra da battere con MVDP che dovrà fare il fenomeno se vuole vincere... anche Pogacar per il Fiandre avrà una buona squadra con Wellens e Trentin, peccato per l'infortunio di Hirshi e lo stop di 8 settimane, avrebbe potutto essere l'uomo in più per lo sloveno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024