TICINO GRAVEL COASTER 2023: DOMENICA APPUNTAMENTO PER GLI AMANTI DEL GRAVEL

FUORISTRADA | 25/02/2023 | 07:50

Con il patrocinio dell’Ente Parco del Ticino, Parco del Ticino Lago Maggiore e dell’Assessorato allo sport del Comune di Lonate Pozzolo (VA), torna quest’anno a Tornavento la seconda edizione della manifestazione ciclistica organizzata da Gravelland Asd.


 


 

Per il secondo anno consecutivo, l’associazione Gravelland organizzerà l’evento ciclistico non competitivo Ticino Gravel Coaster, domenica 26 febbraio con partenza dalla suggestiva Piazza Parravicino di Tornavento (VA).

Ticino Gravel Coaster è un evento riservato a qualsiasi tipo di bicicletta che possa affrontare percorsi con fondi sterrati ( gravel, mtb, ebike, ciclocross).

I quattro differenti percorsi sono stati pensati per accontentare i ciclisti di tutti i livelli, i quali potranno scegliere quale seguire tra i tracciati da 60km, 75km, 90 km e 105 km.

Si pedalerà lungo il canale Villoresi, fino alla monumentale diga di Panperduto, poi tra boschi, brughiere, ex campi militari e storiche sterrate come il Campo della Promessa e l’antica via Gaggio, seguendo gli argini del Fiume Ticino, dalla sponda lombarda a quella piemontese, facendo metaforicamente “tuffare” i partecipanti in quella che è la Riserva naturale più importante ed estesa della Pianura Padana.

Sui percorsi sarà allestito un ristoro con prodotti locali e al rientro sarà disponibile il ristoro finale offerto dai ristoratori di Tornavento, il Bar dell’Altipiano, Caffè Venti e il Circolo.

L’evento ha ottenuto il patrocinio del Parco del Ticino Lombardo e del Parco Ticino Lago Maggiore, nonché dell’Assessorato allo Sport del Comune di Lonate Pozzolo per l’importante obiettivo di valorizzare il territorio.

“La filosofia di Gravelland è proprio quella di avvicinare le persone a questo nuovo modo di concepire il ciclismo” aggiunge Andrea Noè, ex professionista di ciclismo, membro della Commissione ministeriale di studio per il Cicloturismo e founder di Gravelland “un’ avventura a pedali alla portata di tutti, divertente e che allo stesso tempo faccia conoscere il nostro territorio, esaltandone le grandi potenzialità cicloturistiche ”.

Ticino Gravel Coaster oltre che inclusivo e sostenibile, sarà anche un evento solidale perché parte del ricavato sarà devoluto al Comitato UNICEF di Varese per l’iniziativa di raccolta fondi “Emergenza Terremoto Siria Turchia”.

La partenza alla francese è fissata dalle 08.30 alle 09.00 in Piazza Parravicino a Tornavento.

Gli iscritti on line hanno già superato quota 350 presenze ma le iscrizioni riprenderanno sul posto Domenica 26 dalle ore 07.30 , con il contributo di euro 20,00 che comprende anche il pacco gara con prodotti e gadget dell’evento.

 

 

sito web www.gravelland.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024