NEVE IN GALIZIA, FERMATA LA PRIMA TAPPA DEL GRAN CAMINO

PROFESSIONISTI | 23/02/2023 | 15:10
di Luca Galimberti

Pensi alla Spagna e al suo sole, corri in Spagna e ti trovi la neve. Brutta sorpresa nella prima tappa del O Gran Camino: quando mancavano circa  venti chilometri al traguardo di Sarria, infatti, la Giuria e gli organizzatori hanno deciso di fermare la corsa a causa della forte nevicata che ha colpito il gruppo. Sin dalla partenza le fredde temperature hanno caratterizzato la corsa, poi la neve abbondante ha reso scivolose le strade e pericolose soprattutto le discese.


LA TAPPA – Scattata da Muralla de Lugo la prima delle quattro frazioni in programma nella seconda edizione di “O Gran Camino” ha visto Jonas Vingegaard vincere il primo traguardo volante di giornata posto sedici chilometri dopo il via, alcuni successivi tentativi di fuga e poi l'azione promossa per molti chilometri da Alexander Konychev (Team Corratec), Francesco Gavazzi (EOLO-Kometa), Eric Antonio Fagundez (Burgos-BH), Joey Rosskopf (Q36.5 Pro Cycling Team), Sebastian Schönberger (Human Powered Health), Jose Maria Garcia (Electro Hiper Europa) e Gianni Moscon (Astana Qazaqstan Team), quest’ultimo al rientro in gara dopo la frattura alla clavicola patita al Santos Tour Down Under.


I fuggitivi di giornata, dopo aver affrontato due dei tre GPM in programma vinti rispettivamente da Gavazzi e Schönberger, sono stati raggiunti dal gruppo guidato dalla Jumbo Visma quando la neve scendeva copiosa e mancavano una ventina di chilometri dei 188 in programma. In contropiede sono poi ripartiti Gianni Moscon, Sebastian Schönberger e Vicente Hernaiz; negli stessi istanti però il gruppo principale veniva fatto fermare mentre i tre di testa, impegnati in un tratto di discesa, continuavano ad andatura controllata per poi fermarsi a discesa conclusa. Nessun atleta ha quindi tagliato il traguardo da vincitore oggi.

Poco dopo le 18.00 gli organizzatori hanno pubblicato questa nota sui profili social della corsa: «Giornata difficile, no, MOLTO DIFFICILE per tutti. Non è stato possibile concludere la tappa, e domani tutti i corridori partiranno con lo stesso tempo, scontando i bonus ottenuti oggi. Così, nella seconda tappa non ci sarà maglia gialla o bianca. I punti ottenuti oggi per la classifica della regolarità e della montagna, verranno infatti sommati per le rispettive classifiche. Il nostro apprezzamento a ciclisti, motociclisti, vigili urbani, tifosi, personale di montaggio, telecamere e volontari per uno sforzo titanico oggi».

 

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Condizioni estreme
23 febbraio 2023 16:12 GianEnri
Ho visto la tappa su Discovery+ e non essendoci commento in italiano ho seguito quello spagnolo ma non si è capito se la direzione ha annullato la corsa dopo che il gruppo si sia fermato per le condizioni estreme visto che i tre in fuga sono stati fermati dieci minuti dopo e proprio nel momento in cui cessava di nevicare e il cielo si schiariva. Inoltre visto il meteo la direzione poteva tranquillamente annullare il circuito finale di 30 km e accorciare la tappa.

GianEnri
23 febbraio 2023 17:15 Bicio2702
Tutto il mondo è paese. Organizzazione di corsa incapace e pressapochista

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024