BICISCUOLA, TUTTO L’AMORE PER IL CICLISMO

NEWS | 23/02/2023 | 07:45

Ritorna BiciScuola, il grande progetto di “edutainment” di RCS Sport giunto alla sua 22esima edizione. L'obiettivo è sensibilizzare i più piccoli all’utilizzo della bicicletta per uno stile di vita sano, al fairplay sportivo, a un’alimentazione equilibrata, all’educazione stradale e alle regole della nuova mobilità sostenibile. L’iniziativa coinvolge, in particolare, i bambini delle scuole primarie di primo grado (6-10 anni) situate nelle località attraversate dalle corse di ciclismo organizzate tra marzo e ottobre: oltre al Giro d'Italia (e al Giro-E) BiciScuola sarà presente anche nelle corse primaverili e autunnali come Strade Bianche Women Elite, Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Il Giro di Sicilia, Milano-Torino, Gran Piemonte e Il Lombardia.


COME SI STRUTTURA Agli alunni della classe aderente al BiciScuola sarà richiesta la realizzazione di elaborati creativi su uno degli argomenti principali del progetto. Si partecipa a un contest in base al quale sarà decretata una sola classe vincitrice per il miglior lavoro realizzato e che sarà premiata sul palco il giorno del passaggio della corsa. Tante le attività collaterali previste on field per rendere memorabili le giornate durante gli eventi. Tra i Partner aderenti al progetto ci sarà ancora la Polizia Stradale, che da anni arricchisce e valorizza il coinvolgimento dei piccoli con la presenza, in tappa, del “pullman azzurro” all’interno del quale sono organizzate le video lezioni sull’educazione stradale, tema attuale e delicato, di grande utilità tra i giovani.


I NUMERI Da record i numeri registrati! Ad oggi, a partire dalla prima edizione, sono stati coinvolti oltre 1 milione e 660 mila ragazzi. L’edizione 2022, in particolare, ha visto la partecipazione di 230 istituti scolastici, 5.200 insegnanti e 64 mila ragazzi (+6% rispetto al 2021). In riferimento alle gare di primavera, invece, sono oltre 50 le classi iscritte per Strade Bianche, 200 per Tirreno-Adriatico, 100 per Milano-Sanremo e circa 150 per la Milano-Torino.IL TIKTOKERRitorna Marco Martinelli, divulgatore scientifico e ricercatore affiliato della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Un volto noto sui social con il profilo @marcoilgiallino. A lui, in particolare, RCS Sport ha affidato la realizzazione di video-tutorial di BiciScuola e la produzione di una serie di brevi filmati dedicati che Martinelli diffonderà anche sul suo profilo (www.tiktok.com/@marcoilgiallino) oltre che su quelli del Giro d’Italia. Tutte le informazioni del progetto BiciScuola sono disponibili su www.biciscuola.it

I PARTNER 2023Polizia Stradale, ENEL, LAGO Group e NOVI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo biennio. La calzata è spettacolare mentre la rigidità della suola, la sua...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024