SC MASSESE, DA 61 ANNI SULLA BRECCIA CON I PIU' GIOVANI

SOCIETA' | 15/02/2023 | 07:31

È stata presentata nel cuore della Città la S.C. Massese - Minipan con le squadre ciclistiche Giovanissimi ed Esordienti pronte a spingere sui pedali verso la stagione 2023. I colori sociali bianco-rosso-blu della S.C. Massese Minipan hanno lanciato diversi fuoriclasse delle due ruote: confermata la presenza in sala di chi ha portato lustro alla piccola società presieduta da Loretta Cortecchia. A partire dal primo professionista Giovanni “Gino” Cavalcanti, che in carriera ha all’attivo 10 giri d’Italia, 3 mondiali e un podio al Tour de France, fedelissimo gregario di Felice Gimondi. I passi della storia rincorsi con i ricordi della prima vittoria da parte di Roberto Conti, vincitore sull’Alpe d’Huez al Tour de France nel 1994 con la sua prima vittoria in maglia Massese, fino ad arrivare all’ultimo campione del mondo italiano Filippo Baroncini.


Al microfono si sono alternate le istituzioni, con il primo cittadino di Massa Lombarda, Daniele Bassi e l’Assessore Stefano Sangiorgi, che hanno rimarcato il sostegno e la funzione sociale della Associazione, così come il presidente del Comitato Regionale della Federciclismo Alessandro Spada che ha manifestato i complimenti al consiglio direttivo.


«Questo è il nostro 61° anno di attività – illustra Loretta Cortecchia - non posso nascondervi che vi sono grosse difficoltà a portare avanti una struttura, seppur piccola come la nostra a confronto di tante realtà più blasonate, però non abbiamo intenzione di mollare e confermeremo il nostro impegno sul territorio». Hanno sfilato così, il gruppo dei più piccoli, i giovanissimi (5-12 anni d’età, ndr), una dozzina i presenti a fronte di un numero di poco inferiore alle 20 unità che durante la stagione pedala in regione accompagnati dai direttori sportivi Roberto Missiroli, Giorgio Zaniboni e Alessandro Golinelli.

Il ristretto numero di Esordienti non si spaventa davanti l’avvento delle corse con due atleti al primo anno, classe 2010 con Paolo Mazzini e Vincenzo Carbone, mentre Victor Micheloni e Giulio Bernardi sono i ragazzi con già un anno di esperienza in categoria, classe 2009. La direzione tecnica sarà affidata ad Andrea Randi coadiuvato da Maurizio Negrini.

«L’impegno non finisce qui – prosegue il presidente Cortecchia – avremo in calendario l’allestimento di tre eventi con i Giovanissimi il 2 aprile nel G.p. Minipan, mentre a fine stagione gli Esordienti si cimenteranno nel “G.p. CFR Meccanica”, mentre per la categoria Allievi la “Tre Monti Race – Memorial Miro Fusari” vedrà confermate le tre ascese al monte Frassineto, appuntamento di chiusura del 24 settembre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024