LOMBARDIA. ECCO LE DATE DEI CAMPIONATI. POLEMICA SUL TESSERAMENTO JUNIORES

REGIONI | 11/02/2023 | 08:11
di Comitato regionale Lombardo

Con tanto di delibera del Consiglio del Comitato Regionale della Lombardia, presieduto da Stefano Pedrinazzi, sono state ufficializzate le località e le date dei Campionati Lombardi per la stagione 2023. Un calendario ben distribuito, migliorato e perfezionato dopo il rallentamento dovuto alla pandemia degli ultimi due anni.


“Abbiamo garantito al movimento un buon calendario che spazia in maniera lineare per tutte le categorie-ha detto il presidente Pedrinazzi-. Finalmente possiamo dire di essere tornati alla normalità, e di questo ringrazio gli organizzatori per il loro impegno e la disponibilità espressa nella messa a punto delle loro competizioni. Come vuole tradizione la stagione in Lombardia scatterà con la Coppa San Geo dei dilettanti (25 febbraio) e proseguirà settimana dopo settimana in tutte le nostre province.

Tengo inoltre a sottolineare-continua Pedrinazzi-che da quest’anno non esisterà più la doppia affiliazione nella categoria degli juniores che per molti anni ha fatto discutere. Poi c’è il capitolo tesseramento che riguarda sempre gli juniores. Capita infatti che due regioni del Nord abbiamo preso posizione sulla questione in merito. Per essere chiari, un ragazzo residente in una di quelle due regioni, ma tesserato in Lombardia, se i comitati di appartenenza tengono fede alle delibere pubblicate, non sarà convocato né per i campionati italiani né per il giro della Lunigiana. A questo punto spero in un intervento della nostra Federazione per far rientrare la cosa, in caso contrario, ci troveremmo obbligati, a tutela dei ragazzi, a parificarli ai residenti in Lombardia, e se avranno i meriti a convocarli nelle rappresentative Lombarde. Questo è attualmente lo stato delle cose, ma restiamo fiduciosi in un intervento della FCI, anche perché non possiamo fare altrimenti”.


Queste le località designate per i campionati:

STRADA

10 aprile – Cantù (Donne Open e Juniores)

4 giugno- Almenno San Bartolomeo (esordienti maschile)

4 giugno- Lonate Ceppino (donne esordienti e allieve)

10 giugno- Puegnago del Garda (juniores

18 giugno- Sondrio (allievi)

FUORI STRADA

2 aprile- Niardo (MTB Open, Elite e Master)

25 aprile- Robbiate (MTB Eliminator allievi, esordienti maschile e femminile)

14 maggio- Concesio (MTB esordienti, allievi,juniores maschile e femminile)

21 maggio- Olgiate Comasco (BMX tutte le categorie)

16 luglio- Centro Valli Intelvi (Marathon Open, Elite, Master)

24-25 luglio- Madesimo (Downhill tutte le categorie)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024