AQUILA PONTE A EMA, SEMPRE SULLA BRECCIA CON I GIOVANI

SOCIETA' | 05/02/2023 | 07:55
di Antonio Mannori

Ancora sulla breccia l’Aquila Ponte a Ema per quella che sarà la stagione n. 96 dall’anno di fondazione 1927. Sarà un’annata con soli due terzetti per quanto riguarda esordienti e allievi, ma conforta il buon gruppo dei giovanissimi (17 in tutto) diversi dei quali saranno all’ultima stagione prima di passare nella categoria superiore. “Come sempre faremo particolare attenzione all’educazione ed alla crescita umana e sportiva senza trascurare lo studio – ripete il presidente della società fiorentina Francesco Panichi – inoltre lo sforzo della società sarà proteso per cercare di organizzare anche quest’anno le tradizionali gare. Se ci sarà concessa inizieremo con una manifestazione di giovanissimi a Pontassieve sabato 15 aprile seguita il giorno dopo dai due tradizionali circuiti nella stessa località, il Memorial Tommaso Cavorso per esordienti e la Coppa Croce Azzurra per allievi, mentre più avanti gli impegni saranno con la 74^ Coppa Sei Martiri-Memorial Gino Bartali per allievi a Ponte a Ema il 16 luglio, e con la gara juniores (Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini) a Donnini di Reggello”.


ALLIEVI: Alessandro Bellon, Gabriele Tosi Palchetti, Lapo Sezzatini. DS: Alessandro Galganotti, Fabio Iacchi.


ESORDIENTI: Alessandro Lacorcia, Diego Focardi, Gaddo Giusti. DS: Giacomo Catarzi, Siro Gavilli; accompagnatori: Claudio Tentati, Giovanni Ducci.

GIOVANISSIMI: Alex Rossi, Diego Mende, Cristina Battini, Melissa Panichi, Francesco Malquori, Cristiano Coletti, Leonardo Conti, Alessio Bartoli, Mattia Panichi, Alessandro Magherini, Daniele Focardi, Giulio Morandi, Dario Battini, Matteo Degl’Innocenti, Alessandro Innocenti, Andrea Fossi, Alessio Cavicchi.

DS: Mario Casini, Alessandro Benucci, Emanuele Pascale; accompagnatori: Ettore Colombini, Maurizio Morelli, Luca Ciaccheri. CONSIGLIO DIRETTIVO: Presidente Francesco Panichi; vice Marco Nencetti; segretaria Caterina Calderaro; consiglieri Stefano Innocenti, Vittoriano Nesti, Marco Selvi, Renato Masini, Siro Gavilli, Luca Ciaccheri, Maurizio Morelli, Alessandro Galganotti, Federico Fabiani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024