ORA E' UFFICIALE: GIOVANNI ELLENA E' UN DIESSE DELLA EOLO KOMETA

MERCATO | 02/02/2023 | 09:47

Lo avevamo anticipato qualche giorno fa ed ora il comunicato della Eolo Kometa ufficializza l'accordo: Giovanni Ellena entrerà nel gruppo dei direttori sportivi.


Cinquantasei anni, nato a Cuorgnè e cresciuto in un paesino del Canavese dove le colline iniziano a farsi vedere e si preparano a diventare montagne, “Giò” ha iniziato ad amare il ciclismo da ragazzo e per caso: “Eh sì, nel mio paesino c’era una squadra di cicloturisti e ho iniziato a pedalare con loro: mi è piaciuto e sono arrivato a fare il corridore anche se ho capito presto che non sarebbe stato il mio mestiere. Però il ciclismo ormai ce l’avevo nel sangue e mi piaceva l’idea di fare il direttore sportivo: devo ringraziare Marco Bellini che mi ha voluto con lui, e che mi ha permesso di iniziare a scrivere la mia storia”.


Una storia fatta di giovani da scovare, da far crescere e da lanciare: un nome su tutti? Egan Bernal: “Stare con i giovani, accompagnarli e seguirli: ecco, credo sia stato questo a farmi innamorare di questo mestiere. Egan e altri ragazzi come lui stavano praticamente a casa mia, ed è normale che una situazione del genere ti coinvolga totalmente perché significa vivere con loro ogni momento: i primi successi, gli errori, le insicurezze. C’è un aneddoto su Bernal che mi piace ricordare: da dove vivo io a Val d’Isere ci saranno in linea d’aria 20 chilometri e Bernal si allenava sempre su queste salite. Un giorno gli dissi che avrebbe vinto una corsa importante, proprio su queste montagne: beh, nel 2019 sul Col de l’Iseran ha preso la maglia gialla. E la sera di quella giornata incredibile è stato bello ricordare insieme che… avevamo previsto tutto”.

E ora, la Eolo Kometa: “Un onore. Con Ivan Basso avevo già avuto modo in più occasioni di complimentarmi per quello che aveva creato: un progetto serio, capace di puntare sui giovani e di crescere con i tempi giusti. Ora si è presentata questa occasione e sono orgoglioso della fiducia che mi hanno dato i fratelli Contador e Ivan, e poi c’è Stefano Zanatta. Lui è un uomo di poche parole e io l’ho sempre stimato tantissimo, sapere che in qualche modo quella stima era ricambiata mi fa un piacere immenso”. Cosa si aspetta, Ellena, dalla sua nuova avventura? “Entrerò in punta di piedi, in silenzio, perché voglio conoscere e comprendere. In squadra ci sono tante persone molto capaci e valide dalle quali voglio apprendere, e poi sono contentissimo di ritrovare due corridori che conosco: Mattia Bais e Francesco Gavazzi. Ecco, il “Gava” è uno di quei corridori fondamentali in una squadra: un carisma enorme, e una grande testa”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Poco da dire
2 febbraio 2023 10:29 Bullet
Giovanni sempre un signore con tanta esperienza e conoscenza di dettagli tecnici come sulla posizione in bici che non so quanti direttori sportivi abbiano e poi da dilettante non mi pareva andasse così "piano"...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu van der Poel ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi, prima conquistando la maglia iridata al mondiale di Ciclocross e poi tagliando per primo il traguardo alla Milano-Snremo. L’olandese è appena rientrato dalla Spagna ed è soddisfatto del...


Q36.5 presenta per il 2023 una novità assoluta: la nuova tecnologia Grid Skin (GRDXKN®). La tecnologia è esclusiva di Q36.5 per l’abbigliamento da ciclismo. Il team di Ricerca e Sviluppo di Q36.5 ha sviluppato l’applicazione della tecnologia GRDXKN® in grado di salvaguardare...


Il norvegese Fredrik Dversnes ha ottenuto la sua prima vittoria da pofessionista imponendosi per distacco sul traguardo della Route Adélie de Vitré. Il ventiseienne portacolori della Uno-X Pro Cycling Team) ha preceduto due corridori del Team Arkéa-Samsic, vale a dire...


La dea bendata si mette una volta di più di traverso sulla strada di Alberto Bettiol. La EF Education-EasyPost ha infatti annunciato qualche minuto fa che il corridore toscano, vincitore della Ronde nel 2019, non potrà essere al via domenica...


Il Women's Tour si prenderà una pausa di un anno nel 2023. A causa di una combinazione di aumento dei costi di gestione (circa il 20% in più rispetto alla gara del 2022) e un livello ridotto di supporto commerciale,...


Dopo più di un decennio di attesa rivive il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. La grande classica del ciclismo italiano, nata nel 1920, tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio...


«Voglio puntare l'attenzione sulla sicurezza sulle strade sia per chi va in bicicletta “muscolare” o su monopattino e negli ultimi tempi anche sulle biciclette a pedalata assistita. Non parliamo di mondo agonistico e di gare bensì di normale circolazione stradale:...


Mancano due giorni al Giro delle Fiandre e ieri alla conferenza stampa della Jumbo-Visma Van Aert ha raccontato alla stampa in quale modo si è avvicinato alla Ronde e che tipo di gara sarà domenica per lui e la sua...


E’ il primo aprile 1990, un corridore con maglia tricolore griffata Ariostea si aggiudica il Giro delle Fiandre. E’ Moreno Argentin, veneto di San Donà di Piave, fuoriclasse da gare in linea. Sul traguardo di Meerbeke, dopo 265 chilometri, Moreno...


Ne abbiamo già parlato l’anno scorso, ma pare che ora siano stati fatti grandi passi in più. Nelle foto dell’utente Twitter @JVerlaeckt si vede la Cervélo S5 di Edoardo Affini (nella foto in gallery, la bici del mantovano è accanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI