SVELATI IL PERCORSO E LE MAGLIE DELLA PRIMA EDIZIONE DELL'UAE TOUR FEMMINILE

DONNE | 27/01/2023 | 08:03

Sono stati annunciati il percorso ufficiale, le maglie e gli sponsor per la prima edizione del Women's UAE Tour. Abu Dhabi Sports Council, gli organizzatori della gara, sono lieti di confermare che la prima edizione della gara inizierà a Dubai e terminerà ad Abu Dhabi.


Prima gara UCI Women's WorldTour in Medio Oriente, il percorso dell'UAE Tour Women misurerà 468 km e vedrà le cicliste affrontare il terreno unico e variegato degli Emirati Arabi Uniti, toccando punti significativi. Dal 9 al 12 febbraio, le quattro tappe presentano diverse sfide: tre per le velociste e uno per le scalatrici. La gara si conclude in cima al Jebel Hafeet, la stessa salita presente nella gara maschile (con pendenze medie dell'8-9%), la salita sulla quale Tadej Pogacar ha vinto nelle ultime tre edizioni dell'UAE Tour.


Tappa 1: Port Rashid – Dubai Harbour (109 KM)Una tappa tutta incentrata su Dubai. Partendo da Port Rashid e attraversando la città, il percorso tocca località classiche dell'UAE Tour come Ras al Khor, Meydan Racecourse, Umm Suqeim e Dubai Sports City per raggiungere la base di Palm Jumeirah e l'arrivo nel porto di Dubai. L'intero percorso si snoda lungo strade molto ampie, dritte e ben asfaltate, intervallate da grandi rotatorie.

Tappa 2: Castello di Al Dhafra - Al Mirfa (133 KM)La tappa del deserto. Si parte dal castello di Al Dhafra nel deserto e si raggiunge Madinat Zayed lungo strade larghe e diritte. Dopo la città ,si attraversa nuovamente il deserto per oltre 60 km verso la costa, dirigendosi direttamente verso Al Mirfa.

Tappa 3: Hazza bin Zayed Stadium – Jebel Hafeet (107 KM)La classica tappa di montagna dell'UAE Tour. Nella prima parte, il percorso si snoda attraverso Al Ain, dove vengono visitati molti dei luoghi simbolo (tra cui lo stadio Hazza bin Zayed, l'Università degli Emirati Arabi Uniti). Si compie poi un passaggio attraverso il deserto, lungo la Truck Road E30 e ritorna ad Al Ain per il classico passaggio di Green Mubazzarah. Qui inizia la salita finale di Jebel Hafeet, con i suoi ultimi 10 km che saranno il giudice della gara. La salita finale si snoda attraverso ampi tornanti su una carreggiata a 3 corsie, con pendenze prevalentemente intorno all'8-9% con un picco dell'11% a 3 km dall'arrivo. Brevissima discesa nell'ultimo km prima di un'ultima rampa verso l'alto.

Tappa 4: Fatima Bint Mubarak Ladies Sports Academy - Abu Dhabi Breakwater (119 KM)Una tappa intorno alla città di Abu Dhabi. La partenza è dall'Accademia dello Sport, la prima parte del percorso porta verso nord verso Khalifa City e poi verso la zona industriale del porto di Khalifa. Si converge poi su Yas Marina per andare a Saadiyat Island, toccando il Louvre Abu Dhabi e Corniche, fino ad arrivare ad Abu Dhabi Breakwater per un arrivo in volata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I 127 chilometri della prima tappa Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo di...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024