SAN JUAN. I SOGNI DI MATTIA PINAZZI, PROFESSIONISMO E OLIMPIADI

INTERVISTA | 26/01/2023 | 08:08
di Francesca Cazzaniga

In corsa alla Vuelta a San Juan c'è la nazionale italiana della pista con Mattia Pinazzi che è uno degli uomini più veloci e più attesi per il prossimo campionato Europeo di Grenchen. Pinazzi, che il prossimo 4 aprile compirà 22 anni, corre su strada con la Arvedi Cycling e ha una grande ambizione: quella di passare professionista.


«Qui in Argentina non è andata male fino ad ora, con la squadra abbiamo cercato di stare davanti fino all’ultimo per provare a centrare una volata o un piazzamento ma la mancanza di un treno si sta facendo sentire e soprattutto le altre squadre sono ovviamente più preparate».


Mattia, come ti sei avvicinato al ciclismo?
«Mi ha fatto appassionare mio nonno Paolo Bianchi, anche lui ha corso in bici fino ai dilettanti. Ho cominciato a 12 anni nella Polisportiva Torrile, prima giocavo a rugby e l’ho praticato fino agli esordienti».

Come mai hai scelto il ciclismo rispetto al rugby?
«La vittoria individuale mi piace di più».

Su cosa pensi di dover migliorare?
«Per vincere in queste corse bisogna crescere ancora tanto e c’è molto lavoro da fare per poter passare professionista».

Corri sia su strada che in pista: quanto è importante la multidisciplina?
«E’ fondamentale. Se poi riesci a cogliere risultati in entrambe le discipline è ancora più bello. Su strada non ho ancora avuto dei grandi risultati a differenza della pista, dove ho ottenuto un buon piazzamento al Mondiale (undicesimo nello scratch nel 2022 ndr). Quest’anno penso di aver più occasoni per dedicarmi alla strada quindi farò in modo di ottenere anche lì dei buoni risultati».

Tre parole con cui descriveresti il ciclismo?
«Faticoso, sacrifici e bellezza».

Chi è il corridore più forte di sempre?
«Wout Van Aert».

Il miglior velocista?
«Mark Cavendish».

La gara più bella del mondo qual è?
«La Parigi-Roubaix».

Che ragazzo è Mattia fuori dal ciclismo?
«Un tipo tranquillo, un ragazzo che parla poco».

Il tuo difetto?
«Sono testardo, ma se vedo che non riesco a giocarmi la vittoria mollo senza provarci fino in fondo».

Nel tempo libero cosa ti piace fare?
«La mia famiglia ha un’azienda agricola e quindi quando sono a casa mi piace stare un po’ nei campi».

Qual è il tuo sogno nel cassetto?
«Vincere, un giorno, un oro alle Olimpiadi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Nazionale
26 gennaio 2023 08:22 cocco88
Nazionale non pervenuta nelle volate … essendo tutti pistard mi aspettavo molto meglio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024