TOSCANA, LAVORI PER LA SICUREZZA: INCONTRO TRA DIRETTORI DI CORSA E GRUPPI SCORTA TECNICA

NEWS | 15/01/2023 | 08:12
di Antonio Mannori

Tempo di incontri e confronti, dibattiti e riunioni per il ciclismo. Al Circolo MCL a Settimello di Calenzano importante incontro organizzato dalla Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza della quale è coordinatore Francesco Zingoni, che ha moderato il dibattito, e dal Comitato Regionale Toscana, con i direttori di corsa e i gruppi regionali che garantiscono le scorte tecniche. All’incontro era presente il Responsabile della Commissione Nazionale Direttori di Corsa, Dottor Roberto Sgalla con i due componenti della stessa Commissione, lo spezzino Alessio Baudone e il toscano Egiziano Villani, mentre il Comitato Regionale era rappresentato dal consigliere Federico Micheli.


Un confronto importante dal quale è emerso che la FCI deve avere un ruolo centrale nella politica di mobilità e sicurezza ciclistica che è fondamentale. Non si può pensare di organizzare un evento senza mettere in sicurezza gli atleti e il pubblico che è presente alle gare. Si sono affrontati aspetti legati al quadro normativo, il disciplinare riguardante le scorte tecniche, l’importanza delle varie autorizzazioni. I ruoli indispensabili di tutte le figure che sono presenti in una manifestazione al fine di garantire al meglio la sicurezza in una manifestazione, l’importanza del lavoro sinergico congiunto tra i vari addetti ai lavori, quello delle radio informazioni. Erano presenti 24 direttori di gara toscani e 2 liguri, oltre a quasi tutti i gruppi scorta tecnica della regione.


“Durante l’incontro – afferma il consigliere regionale Micheli - si è parlato anche delle novità regolamentari 2023 e delle norme attuative delle varie categorie. Ospiti anche Simone Lamanda per la Commissione Regionale Giudici di gara e Emilio Farulli responsabile della Struttura Tecnica regionale. Alla fine molto positivi i commenti del dottor Sgalla sull'operato della CRDCS a chiudere un dibattito che ha visto impegnati tutti i presenti in maniera molto costruttiva”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024