GREEN PROJECT BARDIANI-CSF FAIZANÈ: WEPERE È PARTNER TECNICO DEL TEAM

PROFESSIONISTI | 11/01/2023 | 11:07

La Green Project Bardiani-CSF Faizanè si sta perfezionando in vista delle prime gare del 2023 e per i propri atleti avrà bisogno dei migliori trattamenti per recuperare nel modo giusto e performare al meglio. 


WEPERE fornirà supporto al team con diversi dispositivi elettromedicali, ognuno con precise funzioni. Una collaborazione che ha l'obiettivo di ottimizzare il recupero e quindi le prestazioni degli atleti, ma non solo, infatti con un lavoro a stretto contatto con lo staff medico del team, composto da Maurizio Vicini, Andrea Giorgi e il preparatore atletico, Borja Martìnez, verranno condotti alcuni studi sui singoli corridori per testare l'efficacia dei dispositivi e misurare il recupero in modo statistico. Si apre la strada ad un coinvolgimento accademico e universitario con iniziative di ricerca.


Massimo Marcon, presidente dell’azienda I.A.C.E.R., dichiara: “È un onore per noi collaborare con un team italiano storico che dà valore allo sport e investe, come noi, nei giovani, nella formazione e nell’innovazione. Fare ricerca e attività clinica rientra nel nostro DNA e per noi è molto importante poter condividere con il team e tutti i suoi professionisti un progetto dedicato allo sport.”

WEPERE fornirà alla Green Project Bardiani-CSF Faizanè:

Utili per rilassare i muscoli contratti, aiutare l’assorbimento dei liquidi sottocutanei e, favorendo la microcircolazione, alleviare il dolore ed accelerare la risoluzione dei processi infiammatori.

- DISPOSITIVI "ARYA" PER PRESSOTERAPIA:La PRESSOTERAPIA agisce come un massaggio linfodrenante che favorisce la corretta circolazione sanguigna e linfatica ed il drenaggio di liquidi e tossine. Ideale per ridurre i tempi di recupero dopo l’attività fisica e migliorare la performance.

- DISPOSITIVI PER MAGNETOTERAPIA “LOB”

Perfetta per chi fa sport convivendo con patologie osteoarticolari e per il recupero e la riabilitazione dopo un infortunio.

- DISPOSITIVI PER DIATERMIA “NOVASPIN”

Valido alleato per la riduzione della sintomatologia dolorosa nelle patologie muscolo- scheletriche croniche e per accelerare il recupero degli infortuni post-traumatici anche nella fase acuta. 

WEPERE offrirà inoltre un prezioso supporto al team con i suoi tecnici specializzati durante le gare 2023. Un aiuto che si rivelerà prezioso soprattutto nel finale di stagione e durante le corse a tappe più impegnative.

Maurizio Vicini, medico specialista del #TeamGreenProject, dichiara:" L’utilizzo di queste apparecchiature, riconosciute di altissima qualità ed efficacia, ci permetterà di intervenire prontamente su eventuali patologie post traumatiche osteo-muscolo-tendinee, favorendo il recupero funzionale degli atleti. I massaggiatori del team, istruiti e formati sull’utilizzo dei dispositivi, potranno intervenire anche su condizioni di sovraccarico funzionale muscolo tendineo non traumatico. Lo staff medico, manifesta la massima gratitudine a WEPERE e a tutta la ditta I.A.C.E.R. nel metterci a disposizione ogni strumento atto a salvaguardare e proteggere la condizione fisica degli atleti".

Visita il sito di WEPERE CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024