ANCHE QUINTANA PEDALA VERSO IL TEAM MEDELLIN?

MERCATO | 11/01/2023 | 08:07
di Carlo Malvestio

Le settimane passano ma per Nairo Quintana le porte del WorldTour sembrano rimanere chiuse. Il colombiano è rimasto senza squadra dopo l'addio all'Arkéa-Samsic e il poco piacevole caso Tramadol che gli è costato il piazzamento all'ultimo Tour de France, e ora sta facendo tremendamente fatica a trovare una sistemazione per il nuovo anno.


Smentite una dopo l'altra le voci che lo volevano vicino ad AG2R, Cofidis, Groupama-FDJ, Astana Qazaqstan e Israel-Premier Tech, per il vincitore del Giro 2014 le alternative cominciano a scarseggiare. A questo punto, quindi, torna a farsi concreta la pista che lo porterebbe al Team Medellin, squadra Continental colombiana, che appena qualche giorno fa ha ufficializzato l'arrivo dell'altro "emarginato" escarabajo, Miguel Angel Lopez.


Secondo quanto riportato da Marca, la formazione sudamericana aveva già bussato alle porte di Quintana a novembre, ricevendo però risposta negativa perché l'obiettivo di Nairo era rimanere nel WorldTour o, quantomeno, in una Professional. La situazione, ora, sembra però essere diversa, dal momento che la stagione agonistica comincia tra poco più di una settimana: «Ho telefonato a Nairo, come d'altronde avevo già fatto altre volte - ha detto il General Manager del Team Medellin, José Julián Velásquez -. Ci piacerebbe averlo con noi, le porte sono aperte e speriamo un giorno di vederlo qui. Sarebbe bello potesse rappresentarci e continuare la sua grande carriera».

Così come per Lopez, anche per lui sarebbe pronto un "contratto speciale", che gli permetterebbe di svincolarsi dalla squadra colombiana in qualsiasi momento nel caso arrivasse una buona offerta dall'Europa. Il corridore ci sta pensando, ma intanto il Team Medellin sogna di schierare una formazione a due punte del calibro di Lopez e Quintana, che farebbe invidia anche a grandi squadre europee. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024