SICILIA, UNA REGIONE IN FESTA PER LE SUE ECCELLENZE CICLISTICHE

PREMI | 09/01/2023 | 07:50
Si è svolto sabato, presso l'Auditorium Bufalino della scuola A. Volta di Caltanissetta, l'Oscar del Ciclismo 2022 di Federciclismo Sicilia, che ha premiato le eccellenze del movimento ciclistico siciliano. Una ricorrenza che mancava dal 2020 a causa della pandemia e che si è riproposta in grande stile, scandita dalla simpatia di Gian Paolo Montineri, chiamato a presentare la cerimonia. Presente, oltre a diverse autorità del mondo sportivo regionale, anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni. 
Una sala gremita che ha visto presenziare tutte le maggiori società ciclistiche regionali, atleti e dirigenti. Una stagione, il 2022, ricca di manifestazioni sportive che hanno coinvolto tutte le province siciliane anche con  eventi di carattere Nazionale, così come ha spiegato in apertura il presidente del Comitato Regionale Diego Guardì, insignito nell'occasione, dal presidente Dagnoni, con la Medaglia d'oro al merito per il ciclismo. "In questi due anni - ha dichiarato Guardì - abbiamo fatto registrare numeri importanti in tutte le specialità che mai si erano registrati prima". "Diverse le gare inserite nel calendario nazionale della MTB, e per due anni consecutivi, nella splendida ed unica cornice della Valle dei Templi di Agrigento, abbiamo organizzato i campionati Italiani giovanili di MTB, appuntamento ormai fisso anche per gli anni avvenire". Numeri importanti quelli sciorinati da Guardi', che testimoniano l'impegno del comitato regionale di questi ultimi anni: "Nonostante le difficoltà che il ciclismo si trova ad affrontare in questo periodo storico, - ha continuato Guardì - possiamo tranquillamente affermare che in Sicilia il ciclismo è vivo. Abbiamo rinvigorito anche il movimento amatoriale, che era quasi scomparso, allineandolo ai canoni della federazione". "Tantissime le scuole di ciclismo sorte negli ultimi anni, tra queste il Racing Team Agrigento e la Non Solobike di Ragusa, entrate nella Top Ten delle migliori scuole italiane." 
 
Risultati importanti quindi per Federciclismo Sicilia, che trovano conferma nelle parole del Presidente di FCI Cordiano Dagnoni: "La Sicilia del ciclismo è una regione virtuosa. La posizione geografica è sicuramente un elemento penalizzante, ma il Comitato Regionale ha dimostrato di essere capace di accorciare le distanze attraverso una programmazione attenta e mirata alla qualità". "La vostra regione - ha proseguito Dagnoni - è da sempre una terra di talenti che tanto hanno dato al ciclismo italiano e personaggi come Nibali o Visconti, che da poco hanno lasciato l'agonismo, devono essere da esempio per i giovani ciclisti siciliani, ed in questo senso, il riconoscimento dato alle scuole di Agrigento e Ragusa, ci dicono che la strada è quella giusta." 
 
Tra gli atleti premiati anche Matteo Amella, ciclista professionista di San Biagio Platani (AG), riconfermato per il secondo anno dal Team Professional Corratec, cresciuto proprio nel vivaio del Racing Team Agrigento del Consigliere regionale di Federciclismo Sicilia Totò D'Andrea. Diverse le società sportive dilettantistiche che sono state, a vario titolo, premiate durante la serata, tra queste la ASD Peppe Molè, società sportiva dedita al ciclismo paralimpico, che anche quest'anno ha ottenuto diverse vittorie e podi ai campionati italiani.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024