IL BILANCIO DI PONTONI: «TRASFERTA DIFFICILE, MA UTILE ALLA CRESCITA»

CICLOCROSS | 08/01/2023 | 18:12

Una trasferta utile per la crescita del collettivo su un terreno decisamente inedito e con tanta sabbia, questo il bilancio del week end belga che ha visto gli azzurri impegnati in una prova spettacolare di Coppa del Mondo e ha registrato l’ennesima e avvincente sfida tra Wout Van Aert (1°), e Mathieu Van der Poel, al maschile. Al femminile il successo dell’olandese Shirin Van Anrooij (Baloise Trek Lions).


Per l’Italia il miglior risultato viene dalla valtellinese Valentina Corvi che si piazza al 5° posto nella prova Junior (20^ Federica Venturelli e 21^ Arianna Bianchi). Il migliore tra i maschi U23 è Davide Toneatti, 15°, mentre è 18° Lorenzo Masciarelli. Tra gli Junior 19° Elian Paccagnella.


Si è gareggiato davanti a 25.000 spettatori che hanno incitato costantemente tutti i partecipanti. Le prove sono state caratterizzate da diverse cadute.

“Uno spettacolo incredibile – il commento del CT Daniele Pontoni che di gare di cross ne ha viste tante – e non ero mai stato a Zonhoven. Un grande colpo d’occhio e sicuramente un evento in grado di motivare anche i nostri ragazzi lasciandoli a bocca aperta”.

Oltre all’aspetto emozionale Pontoni entra subito nel dettaglio tecnico: “Sapevamo che qui avremmo sofferto e per noi sarebbe stata la prova peggiore. La gara odierna e quella della Val di Sole sono 2 eccezioni, rispetto allo standard, su terreni decisamente atipici. Correre sulla sabbia, oggi, è stata dura. Direi che comunque i risultati sono stati anche leggermente meglio del previsto. Bene le Junior, in particolare Corvi, e discreta la prova di Toneatti e Masciarelli. Abbiamo commesso alcuni errori tecnici, ma resto fiducioso in ottica Mondiale. Questo tipo di trasferte servono a formare i ragazzi, oggi la guida del mezzo era già migliorata rispetto ai giorni scorsi”.

Ricordiamo che i Mondiali di specialità si terrano ai primi di febbraio a Hoogerheide, in Olanda.

“Per i Mondiali le idee sono piuttosto chiare, anche per questo stiamo lavorando con una squadra di giovani, con tanti ragazzi del primo anno. Si deve cominciare a pensare alla prossima stagione e non solo a questa”.

Assente Silvia Persico, leader azzurra, medaglia di bronzo dello scorso anno a Fayetteville. “Si tratta di una scelta condivisa con lei ed il team perché sta recuperando da un problema al ginocchio. Venire qui su questa sabbia avrebbe voluto dire sforzare eccessivamente”.

Queste invece le parole di Valentina Corvi, brillante protagonista: “E’ stata una gara durissima, il fondo era difficile. La sabbia richiedeva anche, oltre alla forza, precisione e tecnica. Non permetteva errori. Ho provato a stare il più vicino possibile alle prime, ma andavano fortissimo, quindi ho rallentato e gestito per poi riuscire a riavvicinarmi, nel finale, alla quarta. Sono soddisfatta della mia gara visto che il percorso non era per me consueto e anche perché la forma è buona in vista del Campionato Italiano di settimana prossima”.

Per gli azzurri ora i Campionati Nazionali a Roma. A seguire la prossima prova di Coppa del Mondo, in Spagna a Benidorm (il 22 gennaio) e quella di Besancon, in Francia (il 29). Il mercoledì seguente gli azzurri che prenderanno parte alla team relay partiranno per l’Olanda, il giovedì anche gli altri.

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Giovani
9 gennaio 2023 13:44 Stef83
Ogni anno si parla di far crescere i giovani....ma non si accorgono che i giovani, o smettono, o cambiano aria...la nazionale sono anni che dopo aver portato 5-6 juniores(alcune volte gli stessi raccomandati) gli anni dopo (under Elite) li abbandona a se stessi. Quindi che senso ha puntare sui giovani? Non siamo in Belgio o in altri paesi, dove esistono squadre che ti fanno crescere, e se è la nazionale stessa che ti abbandona dopo aver passato la categoria, il futuro non esiste.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024