VENTURELLI: «UNA CONDIZIONE CHE STA CRESCENDO, FELICE PER LA PROVA DI OGGI»

CICLOCROSS | 28/12/2022 | 15:20

Oggi il team Selle Italia – Guerciotti – Elite ha partecipato al Turin International Cross a San Francesco al Campo. La squadra diretta da Vito Di Tano è stata grande protagonista soprattutto nella corsa femminile e nella maschile open. Nella competizione femminile la brianzola Rebecca Gariboldi ha conquistato il successo assoluto. Tuttavia per merito della bravissima Federica Venturelli, seconda assoluta a 24” dalla Gariboldi, il team Selle Italia-Guerciotti-Elite ha festeggiato la vittoria nella graduatoria delle juniores. Prima Reby Gariboldi, 26 anni, esperta elite, seconda Venturelli, 17, terza assoluta Carlotta Borello, 20, quarta Asia Zontone, 21. Quindi Federica ha battuto tante ragazze elite e under 23 pur essendo una teen-ager. Alla Venturelli va aggiunto il merito di aver preceduto nettamente le forti juniores Valentina Corvi e Arianna Bianchi che con lei in condizioni normali compongono l’ossatura della Nazionale.


Non è stata una partenza facile quella di Federica: “Dopo pochi metri mi sono agganciata con la ragazza che è partita accanto a me – spiega la fanciulla di San Bassano (Cremona) – e ho perso tante posizioni. Sono ripartita praticamente ultima, iniziando la rimonta. Quando dopo la rimonta mi sono affacciata nel gruppetto delle migliori la Gariboldi si era già involata”.


Alle spalle della Gariboldi si è formato il nucleo di inseguitrici con Venturelli, Borello, Corvi, Zontone, Costantini. La Gariboldi è diventata imprendibile. Il rettilineo d’arrivo del cross di San Francesco al Campo era quello del noto velodromo Francone. “L’arrivo in pista – sottolinea “Fede” Venturelli – mi ha favorita. Ho sprintato bene precedendo Borello e Zontone”. La Costantini è giunta quinta a 39”, Corvi sesta a 47”.

Federica è rientrata alle competizioni a Lurago d’Erba nel Ciclocross della Vigilia di Natale, vincendo pure quello. “Il 24 dicembre – aggiunge miss Venturelli – ho vinto tra le juniores , però nel finale ho accusato un leggero calo. Qui a San Francesco al Campo negli ultimi giri ho spinto di più. Ho finito in crescendo e il percorso mi è piaciuto molto”.

Con Filippo Agostinacchio 19 anni, la Selle Italia – Guerciotti – Elite ha conquistato il secondo posto assoluto nella gara open maschile. Ha trionfato Davide Toneatti, 21 anni, alfiere dell’Astana, con 10” sul valdostano della Selle Italia-Guerciotti-Elite. E l’altro vessillifero di patron Guerciotti, il pugliese Ettore Loconsolo (19 anni) ha chiuso quinto a 37” da Toneatti. “

Siamo stati sfortunati – fa notare il ds Vito Di Tano – poiché in fasi cruciali Agostinacchio ha forato la gomma anteriore, Loconsolo quella posteriore. I ragazzi sono andati bene, del loro rendimento atletico sono molto soddisfatto; peccato per le forature”.

Loconsolo ha dunque recuperato bene dopo il periodo di inattività dovuto a mononucleosi. La gara open si è svolta sulla distanza di 8 giri complessivi. “Ago” ha pilotato a lungo la competizione con Toneatti e il tandem era difficilmente raggiungibile. Filippo ha forato quando mancavano due giri e mezzo al termine. “Ha perso almeno 8 - 10 secondi preziosi”, puntualizza Di Tano. “Toneatti è forte -dice Agostinacchio – e ha due anni più di me, però se non foravo il successo qui a San Francesco al Campo ce lo giocavamo”. Toneatti è stato bravo a non farsi riprendere dallo scatenato valdostano. Al cross internazionale di San Francesco al Campo la Selle Italia – Guerciotti – Elite ha altresì schierato Nicholas Travella nella gara maschile juniores. Il comasco è giunto settimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024