MASTER CROSS, DOMANI IL GRAN FINALE A SAN FRANCESCO AL CAMPO

CICLOCROSS | 27/12/2022 | 07:43

Cresce l’attesa a San Francesco al Campo, in terra piemontese, per il gran finale del Master Cross Selle Smp. Mercoledì il Velodromo Francone accoglierà il meglio del ciclocross nazionale e una qualificata presenza di atleti stranieri. Il Turin International Cyclocross è patrocinato e sostenuto dalla Regione Piemonte che nel 2022 è “Regione Europea dello Sport”, prestigioso titolo assegnato per la prima volta a una regione italiana.


Ai nastri di partenza ci saranno tanta Francia e tanta Svizzera a rendere ancora più entusiasmante il confronto con i migliori talenti italiani. Tutto potrà godere di un’ampia copertura mediatica. Le immagini delle gare open maschile e femminile saranno trasmesse su Raisport. Le gare del mattino, invece, potranno essere seguite live sulla pagina facebook Master Cross Selle Smp.


Molte classifiche del Master Cross Selle Smp sono ancora incerte e la sfida sarà ancora più aperta grazie al punteggio di 1.5 che verrà attribuito proprio in questa quinta e conclusiva prova.

Meno di 10 punti separano le prime 4 donne open, ovvero la lissonese Rebecca Gariboldi, la friulana Alice Papo, la trentina Giada Borghesi e la piemontese Carlotta Borello, che potrà contar sul tifo di casa per tentare la scalata decisiva alla prestigiosa maglia del Master Cross.

Ancora più incerta la sfida degli juniores, con 3 atleti racchiusi in 5 punti, ovvero i friulani Tommaso Cafueri e Stefano Viezzi e il veronese Ettore Prà, che nelle ultime settimane ha dimostrato uno stato di forma in continua crescita.

Più solido invece il vantaggio, 23 punti, del veneziano Federico Ceolin nella categoria open maschile. In lotta per il podio un atleta di casa, ovvero Marco Pavan.

Il comitato organizzatore presieduto da Giacomino Martinetto sta curando ogni minimo dettaglio, anche la zona ristoro per il pubblico, che sarà attiva da domani pomeriggio per la giornata pre gara all’interno del bocciodromo, a fianco della pista, che ospiterà al termine delle competizioni le premiazioni finali del Master Cross Selle Smp.

San Francesco al Campo sarà inoltre valida come sesta e ultima prova del Campionato Italiano per società. Al termine delle gare verrà consegnato il trofeo alla squadra vincitrice.

Regolamento Master Cross Selle Smp

Essendo l’ultima prova del Trofeo, verrà attribuito punteggio di 1,5. Verrà proclamato vincitore colui che avrà ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità varrà il numero di vittorie. In caso di ulteriore parità varrà il miglior piazzamento nella prova finale.

Verrà stilata una classifica di società giovanile in base alla somma del punteggio acquisito dai singoli atleti. In caso di parità varrà il punteggio acquisito nella prova finale.

Programma

Martedì 27 dicembre

14,30 – 16,30 verifica tessere

Mercoledì 28 dicembre

7,30 – 8,30 Verifica tessere

8,50 – 9,40 Amatori M/F

10,00 – 10,20 Giovanissimi G6

10,30 – 11,00 Esordienti M

11,10 – 11,40 Allieve F, Esordienti F

11,50 – 12,30 Allievi 1° 2° anno

13,30 – 14,10 Juniores

14,20 – 15,00 Open F

15,10 – 16,10 Open M

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024