COPPA DEL MONDO, I CAMPIONI ASSAGGIANO LA NEVE DI VERMIGLIO E VAN DER POEL... GALLERY

CICLOCROSS | 16/12/2022 | 16:18

Neve, campioni, spettacolo, in una parola: snowcross. L’attesa volge al termine a Vermiglio, dove quest’oggi, venerdì 16 dicembre, si è tenuta la prima sessione di prove libere della tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, la decima prova del circuito gestito da Flanders Classics, l’unica a disputarsi su superficie innevata. 


La notte ha regalato altri 30 centimetri di neve fresca ai Laghetti di San Leonardo in abito invernale. Alla foschia che ha caratterizzato il pomeriggio solandro si avvicenderà domani una giornata dove faranno capolino sole e temperature gradevoli, ideali per il pubblico e per gli atleti giunti a Vermiglio dopo la tappa di Coppa del Mondo a Dublino e una settimana di riposo utile a ricaricare le pile.


Domani, sabato 17 dicembre, sarà il giorno dei verdetti - le donne élite scatteranno alle 13.00, seguiranno gli uomini élite alle 14.30 - ma gli atleti hanno iniziato quest’oggi a costruire la performance di domani nella sessione di prove libere, alla ricerca della linea più veloce, dei punti di staccata ideali e dei materiali più adatti per affrontare un appuntamento unico nel suo genere.

Il più atteso, neppure a dirlo, è l’olandese volante, Mathieu Van der Poel, il quattro volte Campione del Mondo Elite di ciclocross al debutto nello snowcross della Val di Sole, dove però ha conquistato due belle affermazioni in Coppa del Mondo di Mountain Bike nel 2019 a Daolasa di Commezzadura.

“Mi sento bene, ma questa è una gara particolare, diversa da tutte le altre, su una superficie a cui non siamo abituati”, ha dichiarato un sorridente Mathieu Van der Poel dopo la sessione, nella quale è stato uno degli atleti ad effettuare più giri, impressionando in particolare nell’affrontare in sella alcuni dei passaggi più esigenti del tracciato.

“Ho trovato una location fantastica, e un percorso tecnico, molto esigente e insidioso, soprattutto nelle condizioni di neve bagnata di oggi, credo che il fondo migliori con il passaggio degli atleti, ma è un terreno in continua trasformazione. Tra gli avversari va tenuto d’occhio Michael Vanthourenhout, un atleta che guida bene e molto adatto a questo tipo di prova”.

Proprio il Campione Europeo sarà uno fra i rivali più pericolosi per il fuoriclasse olandese sul circuito di 3000 metri e 50 metri di dislivello allestito dagli staff di Grandi Eventi Val di Sole e Flanders Classics. Dal Belgio ai nastri di partenza sono attesi anche Gianni Vermeersch, Campione del Mondo Gravel e compagno di squadra di Van der Poel, Eli Iserbyt e il leader di Coppa del Mondo Laurens Sweeck.

“Il nevischio ha ammorbidito la neve, per questa ragione è stato veramente difficile adattarsi al terreno”, ha commentato Sweeck. – “Giro dopo giro trovavamo un terreno diverso, ma il percorso sarà nuovamente lavorato in vista di domani. È la mia prima volta qui, mi aspetto una gara interessante.”

Anche in campo femminile, i favori del pronostico spettano all’Olanda. La più attesa è senza ombra di dubbio Fem Van Empel, vincitrice l’anno passato a Vermiglio e dominatrice della stagione di Coppa del Mondo con 6 vittorie su 9 prove disputate. 

Proveranno a metterla in difficoltà le connazionali Puck Pieterse e Ceylin del Carmen Alvarado, la canadese Maghalle Rochette, la polivalente ungherese Kata Blanka Vas, l’azzurra Silvia Persico, bronzo iridato di specialità agli ultimi Mondiali negli Stati Uniti, e la più esperta connazionale Eva Lechner.

“Al primo contatto con il tracciato ho pensato che avrei preferito un fondo più duro, ma in realtà girando ho cambiato idea. Il percorso mi piace, mi sono divertita,” ha detto Silvia Persico. – “L’anno passato sono partita con le gomme da asciutto, stavolta certamente non commetterò lo stesso errore.”

SHOW IN MONDOVISIONE: IN ITALIA DIRETTA SU RAISPORT ED EUROSPORTL’appuntamento di Coppa del Mondo in Trentino sarà trasmesso in diretta in tutto il mondo grazie al segnale diffuso dall’Unione Ciclistica Internazionale tramite i canali web e a una poderosa copertura televisiva. Eurosport garantirà la trasmissione in tutta Europa, ma è forte il dispiegamento di forze nei Paesi di riferimento a livello mondiale, dal Belgio ai Paesi Bassi, dalla Francia agli Stati Uniti.

In Italia la copertura sarà garantita da Raisport ed Eurosport: la gara femminile andrà in diretta su Raisport (canale 58 DTT) a partire dalle 12.40, mentre la gara maschile seguirà a partire dalle 14.15. L’evento sarà trasmesso integralmente anche da Eurosport a partire dalle 12.55.

IL PROGRAMMAIl programma della tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross proseguirà domani, sabato 17 dicembre, con due sessioni di prove libere (dalle 10.45 alle 11.15 e dalle 12.15 alle 12.45). Tra le due sessioni di prove saliranno sul palco i Mystic Owls con la loro musica irlandese, a partire dalle 11.30.

Dopo le due gare di Coppa del Mondo (Donne Elite alle 13.00 e Uomini Elite alle 14.30) e le cerimonie di premiazione, il programma proseguirà alle 16.00 con un altro evento collaterale: il riders’ party all’interno del tendone riscaldato con tanta musica Turbo Folk & Roll.

BIGLIETTI IN VENDITA SU WWW.VALDISOLEBIKELAND.COMI biglietti per la giornata di sabato 17 dicembre sono in vendita esclusivamente online al prezzo di 15€ su www.valdisolebikeland.com, con ingresso gratuito sotto i 12 anni di età.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024