TEAM CORRATEC. L'ULTIMO INNESTO STRANIERO E' KAREL VACEK

MERCATO | 09/12/2022 | 12:37

Proviene dalla Repubblica Ceca l'ultimo innesto straniero per il roster 2023 del Team corratec. Nato a Praga nel 2000, Karel Vacek è cresciuto ciclisticamente in Italia militando nelle categorie Allievi e Juniores al Team Fratelli Giorgi dove si è messo in luce come uno dei maggiori rivali di Remco Evenepoel al quale ha conteso fino all'ultima tappa il Giro della Lunigiana del 2018.


Dopo aver corso nella Hagens Bermans e nel Team Colpack, Vacek ha fatto il salto nel World Tour con il Team Qhubeka-Assos in una stagione sfortunata conclusa con la chiusura della squadra.


Nel 2022 alla Tirol-KTM il ritorno su buoni livelli, con tanto di vittoria nella Burgenland Rundfahrt e risultati di spessore alla Course de la Paix e al Giro della Valle d'Aosta.

"Volevo fare un passo avanti e tornare professionista - commenta Karel Vacek - e ci sono riuscito grazie a Serge Parsani e Francesco Frassi che mi hanno offerto questa chance al Team corratec. Sono molto motivato per affrontare le prossime sfide, voglio mettermi in luce e centrare i miei obiettivi e quelli della squadra. Mi sono sempre trovato bene in Italia e sono contento di tornare a correre per un team italiano, non vedo l'ora di riabbracciare il calore dei tifosi sulle strade di questo paese che mi ha accolto fin da quando ero un teenager."

ENGLISH VERSION

Team corratec announces the the last foreign addition to the 2023 roster. 22-year-old Vacek hails from Prague but moved to Italy to race when he was just 15 in Team Fratelli Giorgi where he was one of the biggest rivals of Remco Evenepoel especially at the Giro della Lunigiana 2018 where he won two stages.

Lately he rode for Hagens Berman Axeon in 2019 before returning to Italy and the Colpack Ballan team in 2020. The following season Vacek rode for Team Qhubeka-Assos in World Tour but the team folded at the end of the year.

In 2022 Vacek was able to come back to a good level winning the Burgenland Rundfarht and being protagonist in prestigious races such as Course de la Paix and Giro della Valle d'Aosta.

"I wanted to take a step forward and go back to being a professional - comments Karel Vacek - and I succeeded thanks to Serge Parsani and Francesco Frassi who offered me this chance at Team corratec. I'm very motivated to face the next challenges, I want to shine and achieve my goals and those of the team. I've always had a good time in Italy and I'm happy to be back racing for an Italian team, I can't wait to embrace the warmth of the fans on the roads of this country that has welcomed me ever since I was a teenager."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024