MASTER CROSS SELLE SMP, IN ARRIVO UN DOPPIO APPUNTAMENTO DI PRESTIGIO

CICLOCROSS | 03/12/2022 | 07:58

Il Master Cross Selle Smp entra più che mai nel vivo. Domenica prossima 4 dicembre Vittorio Veneto ospiterà la 3^ prova, mentre pochi giorni dopo, giovedì 8 dicembre, toccherà a Faè di Oderzo spalancare le proprie porte alla carovana internazionale del ciclocross.


38° Gran Premio Città di Vittorio Veneto. Domenica il Gran Premio Città di Vittorio Veneto festeggerà la 38^ edizione e sarà a carattere internazionale. Organizzazione collaudata, quella dei tricolori di ciclocross 2013, a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto e del vulcanico Giacomo Salvador. Fulcro del Ciclocross Città di Vittorio Veneto sarà, come ogni anno, l’area Fenderl, adagiata ai piedi delle Prealpi trevigiane, a poco meno di 200 metri d’altezza. Il tracciato è stato come sempre disegnato e rinnovato da Riccardo Piccin, che ha saputo scovare nuove rampe e passaggi tecnici che renderanno la gara, come sempre, molto selettiva. Fattore da non sottovalutare sarà il meteo. Ad oggi le previsioni indicano una giornata di pioggia e quindi, con ogni probabilità, si andranno a creare tutte le condizioni per un ciclocross con la C maiuscola.


Al via sono attesi tutti i migliori interpreti italiani di questa disciplina e molti stranieri, tra cui atleti austriaci, sloveni e, soprattutto, il 6 volte campione tedesco Marcel Meisen. La Città della Vittoria segnerà anche il rientro nel ciclocross del beniamino di casa Filippo Fontana. Il figlio d’arte di Fregona, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, sarà chiamato all’arduo compito di ripetere il trionfo della passata edizione.

20° Ciclocross Internazionale del Ponte. Giusto il tempo di rifiatare e pochi giorni dopo il Master Cross Selle Smp si trasferirà in un altro luogo dove la passione per il ciclocross si respira in ogni angolo. Come ogni anno l’8 dicembre Faè di Oderzo, piccola frazione trevigiana, si trasformerà nella capitale del ciclocross. Borgo Barattin festeggerà un compleanno importante, il numero 20 del Ciclocross Del Ponte, organizzato dagli Sportivi del Ponte, che potrà contare, come ogni anno, su un cast stellare di partecipanti. Ha già dato la sua adesione, come a Vittorio Veneto, il forte campione tedesco Marcel Meisen, trionfatore a Faè nel 2015, 2016 e nel 2021 nell’edizione più estrema sotto il profilo climatico. Meisen, che ha già eguagliato le 3 vittorie di Daniele Pontoni e di Vincent Baestaens, punta al poker. L’Italia sarà rappresentata dai migliori atleti di questa disciplina. Ci saranno l’alto atesino campione italiano Jakob Dorigoni e l’esperto pluricampione nazionale Gioele Bertolini. Non mancheranno Filippo Fontana, i fratelli Samparisi e, naturalmente, il leader del Master Cross Selle Smp Federico Ceolin.

Anche la starting list femminile sarà di primissimo piano e potrà contare sulla presenza della fortissima bergamasca, tricolore e bronzo mondiale, Silvia Persico, sull’eterna campionessa alto atesina Eva Lechner e sulla friulana Sara Casasola, autrice quest’anno di ottimi risultati anche in campo internazionale.

Tra le novità della 20^ edizione il ritorno della gara riservata alla categoria G6 che scatterà alle ore 9,50. Faè di Oderzo sarà inoltre 4^ prova del Campionato Italiano per società.

Il 20° Ciclocross del Ponte è stato presentato alla stampa e agli sponsor mercoledì scorso 30 novembre presso la Trattoria Da Bertola di Negrisia di Ponte di Piave. La platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza dei sindaci di Oderzo Maria Scardellato e di Ponte di Piave Paola Roma. Presenti anche il commissario tecnico della nazionale italiana Daniele Pontoni, il consigliere federale Fabrizio Cazzola, il presidente provinciale della Federciclismo Giorgio Dal Bò e il coordinatore regionale del settore ciclocross Igino Michieletto.

Nel corso della serata c’è stato anche spazio per la presentazione della formazione 2022 degli Sportivi del Ponte, composta quest’anno da 9 elementi, ovvero Simone Pederiva (under 23), Matteo Ceschin, Renato Facchin e Alice Bulegato (Juniores), Piera Barattin, Tommaso Carli, Mattia Viotto e Pietro Prior (Allievi), Lorenzo Tormena (Esordiente). Lo staff tecnico è rappresentato dai direttori sportivi Mauro Caneva, Andrea Cecconato e dal meccanico Leonardo Cover.

Entrambe le gare potranno contare su un’ampia copertura televisiva. Le gare Open saranno trasmesse in diretta su Raisport. Le competizioni della mattina potranno essere seguite live sulla pagina facebook del Master Cross Selle Smp e, per Faè, su quella del Ciclocross Internazionale del Ponte

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


Che la società pisana Coltano Grube della famiglia Stefanucci, esempio di serietà impegno e passione, fosse la più forte in campo regionale nella categoria esordienti era ampiamente conosciuto ma le cifre della stagione da poco conclusa sono state sicuramente superiori...


La Nazionale italiana di ciclismo su pista è partita oggi da Milano Malpensa alla volta del Cile, dove dal 22 al 26 ottobre si disputeranno i Tissot UCI Track World Championships 2025, la massima rassegna mondiale del ciclismo...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024