MASTER CROSS SELLE SMP, IN ARRIVO UN DOPPIO APPUNTAMENTO DI PRESTIGIO

CICLOCROSS | 03/12/2022 | 07:58

Il Master Cross Selle Smp entra più che mai nel vivo. Domenica prossima 4 dicembre Vittorio Veneto ospiterà la 3^ prova, mentre pochi giorni dopo, giovedì 8 dicembre, toccherà a Faè di Oderzo spalancare le proprie porte alla carovana internazionale del ciclocross.


38° Gran Premio Città di Vittorio Veneto. Domenica il Gran Premio Città di Vittorio Veneto festeggerà la 38^ edizione e sarà a carattere internazionale. Organizzazione collaudata, quella dei tricolori di ciclocross 2013, a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto e del vulcanico Giacomo Salvador. Fulcro del Ciclocross Città di Vittorio Veneto sarà, come ogni anno, l’area Fenderl, adagiata ai piedi delle Prealpi trevigiane, a poco meno di 200 metri d’altezza. Il tracciato è stato come sempre disegnato e rinnovato da Riccardo Piccin, che ha saputo scovare nuove rampe e passaggi tecnici che renderanno la gara, come sempre, molto selettiva. Fattore da non sottovalutare sarà il meteo. Ad oggi le previsioni indicano una giornata di pioggia e quindi, con ogni probabilità, si andranno a creare tutte le condizioni per un ciclocross con la C maiuscola.


Al via sono attesi tutti i migliori interpreti italiani di questa disciplina e molti stranieri, tra cui atleti austriaci, sloveni e, soprattutto, il 6 volte campione tedesco Marcel Meisen. La Città della Vittoria segnerà anche il rientro nel ciclocross del beniamino di casa Filippo Fontana. Il figlio d’arte di Fregona, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, sarà chiamato all’arduo compito di ripetere il trionfo della passata edizione.

20° Ciclocross Internazionale del Ponte. Giusto il tempo di rifiatare e pochi giorni dopo il Master Cross Selle Smp si trasferirà in un altro luogo dove la passione per il ciclocross si respira in ogni angolo. Come ogni anno l’8 dicembre Faè di Oderzo, piccola frazione trevigiana, si trasformerà nella capitale del ciclocross. Borgo Barattin festeggerà un compleanno importante, il numero 20 del Ciclocross Del Ponte, organizzato dagli Sportivi del Ponte, che potrà contare, come ogni anno, su un cast stellare di partecipanti. Ha già dato la sua adesione, come a Vittorio Veneto, il forte campione tedesco Marcel Meisen, trionfatore a Faè nel 2015, 2016 e nel 2021 nell’edizione più estrema sotto il profilo climatico. Meisen, che ha già eguagliato le 3 vittorie di Daniele Pontoni e di Vincent Baestaens, punta al poker. L’Italia sarà rappresentata dai migliori atleti di questa disciplina. Ci saranno l’alto atesino campione italiano Jakob Dorigoni e l’esperto pluricampione nazionale Gioele Bertolini. Non mancheranno Filippo Fontana, i fratelli Samparisi e, naturalmente, il leader del Master Cross Selle Smp Federico Ceolin.

Anche la starting list femminile sarà di primissimo piano e potrà contare sulla presenza della fortissima bergamasca, tricolore e bronzo mondiale, Silvia Persico, sull’eterna campionessa alto atesina Eva Lechner e sulla friulana Sara Casasola, autrice quest’anno di ottimi risultati anche in campo internazionale.

Tra le novità della 20^ edizione il ritorno della gara riservata alla categoria G6 che scatterà alle ore 9,50. Faè di Oderzo sarà inoltre 4^ prova del Campionato Italiano per società.

Il 20° Ciclocross del Ponte è stato presentato alla stampa e agli sponsor mercoledì scorso 30 novembre presso la Trattoria Da Bertola di Negrisia di Ponte di Piave. La platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza dei sindaci di Oderzo Maria Scardellato e di Ponte di Piave Paola Roma. Presenti anche il commissario tecnico della nazionale italiana Daniele Pontoni, il consigliere federale Fabrizio Cazzola, il presidente provinciale della Federciclismo Giorgio Dal Bò e il coordinatore regionale del settore ciclocross Igino Michieletto.

Nel corso della serata c’è stato anche spazio per la presentazione della formazione 2022 degli Sportivi del Ponte, composta quest’anno da 9 elementi, ovvero Simone Pederiva (under 23), Matteo Ceschin, Renato Facchin e Alice Bulegato (Juniores), Piera Barattin, Tommaso Carli, Mattia Viotto e Pietro Prior (Allievi), Lorenzo Tormena (Esordiente). Lo staff tecnico è rappresentato dai direttori sportivi Mauro Caneva, Andrea Cecconato e dal meccanico Leonardo Cover.

Entrambe le gare potranno contare su un’ampia copertura televisiva. Le gare Open saranno trasmesse in diretta su Raisport. Le competizioni della mattina potranno essere seguite live sulla pagina facebook del Master Cross Selle Smp e, per Faè, su quella del Ciclocross Internazionale del Ponte

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024