MASTER CROSS SELLE SMP, IN ARRIVO UN DOPPIO APPUNTAMENTO DI PRESTIGIO

CICLOCROSS | 03/12/2022 | 07:58

Il Master Cross Selle Smp entra più che mai nel vivo. Domenica prossima 4 dicembre Vittorio Veneto ospiterà la 3^ prova, mentre pochi giorni dopo, giovedì 8 dicembre, toccherà a Faè di Oderzo spalancare le proprie porte alla carovana internazionale del ciclocross.


38° Gran Premio Città di Vittorio Veneto. Domenica il Gran Premio Città di Vittorio Veneto festeggerà la 38^ edizione e sarà a carattere internazionale. Organizzazione collaudata, quella dei tricolori di ciclocross 2013, a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto e del vulcanico Giacomo Salvador. Fulcro del Ciclocross Città di Vittorio Veneto sarà, come ogni anno, l’area Fenderl, adagiata ai piedi delle Prealpi trevigiane, a poco meno di 200 metri d’altezza. Il tracciato è stato come sempre disegnato e rinnovato da Riccardo Piccin, che ha saputo scovare nuove rampe e passaggi tecnici che renderanno la gara, come sempre, molto selettiva. Fattore da non sottovalutare sarà il meteo. Ad oggi le previsioni indicano una giornata di pioggia e quindi, con ogni probabilità, si andranno a creare tutte le condizioni per un ciclocross con la C maiuscola.


Al via sono attesi tutti i migliori interpreti italiani di questa disciplina e molti stranieri, tra cui atleti austriaci, sloveni e, soprattutto, il 6 volte campione tedesco Marcel Meisen. La Città della Vittoria segnerà anche il rientro nel ciclocross del beniamino di casa Filippo Fontana. Il figlio d’arte di Fregona, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, sarà chiamato all’arduo compito di ripetere il trionfo della passata edizione.

20° Ciclocross Internazionale del Ponte. Giusto il tempo di rifiatare e pochi giorni dopo il Master Cross Selle Smp si trasferirà in un altro luogo dove la passione per il ciclocross si respira in ogni angolo. Come ogni anno l’8 dicembre Faè di Oderzo, piccola frazione trevigiana, si trasformerà nella capitale del ciclocross. Borgo Barattin festeggerà un compleanno importante, il numero 20 del Ciclocross Del Ponte, organizzato dagli Sportivi del Ponte, che potrà contare, come ogni anno, su un cast stellare di partecipanti. Ha già dato la sua adesione, come a Vittorio Veneto, il forte campione tedesco Marcel Meisen, trionfatore a Faè nel 2015, 2016 e nel 2021 nell’edizione più estrema sotto il profilo climatico. Meisen, che ha già eguagliato le 3 vittorie di Daniele Pontoni e di Vincent Baestaens, punta al poker. L’Italia sarà rappresentata dai migliori atleti di questa disciplina. Ci saranno l’alto atesino campione italiano Jakob Dorigoni e l’esperto pluricampione nazionale Gioele Bertolini. Non mancheranno Filippo Fontana, i fratelli Samparisi e, naturalmente, il leader del Master Cross Selle Smp Federico Ceolin.

Anche la starting list femminile sarà di primissimo piano e potrà contare sulla presenza della fortissima bergamasca, tricolore e bronzo mondiale, Silvia Persico, sull’eterna campionessa alto atesina Eva Lechner e sulla friulana Sara Casasola, autrice quest’anno di ottimi risultati anche in campo internazionale.

Tra le novità della 20^ edizione il ritorno della gara riservata alla categoria G6 che scatterà alle ore 9,50. Faè di Oderzo sarà inoltre 4^ prova del Campionato Italiano per società.

Il 20° Ciclocross del Ponte è stato presentato alla stampa e agli sponsor mercoledì scorso 30 novembre presso la Trattoria Da Bertola di Negrisia di Ponte di Piave. La platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza dei sindaci di Oderzo Maria Scardellato e di Ponte di Piave Paola Roma. Presenti anche il commissario tecnico della nazionale italiana Daniele Pontoni, il consigliere federale Fabrizio Cazzola, il presidente provinciale della Federciclismo Giorgio Dal Bò e il coordinatore regionale del settore ciclocross Igino Michieletto.

Nel corso della serata c’è stato anche spazio per la presentazione della formazione 2022 degli Sportivi del Ponte, composta quest’anno da 9 elementi, ovvero Simone Pederiva (under 23), Matteo Ceschin, Renato Facchin e Alice Bulegato (Juniores), Piera Barattin, Tommaso Carli, Mattia Viotto e Pietro Prior (Allievi), Lorenzo Tormena (Esordiente). Lo staff tecnico è rappresentato dai direttori sportivi Mauro Caneva, Andrea Cecconato e dal meccanico Leonardo Cover.

Entrambe le gare potranno contare su un’ampia copertura televisiva. Le gare Open saranno trasmesse in diretta su Raisport. Le competizioni della mattina potranno essere seguite live sulla pagina facebook del Master Cross Selle Smp e, per Faè, su quella del Ciclocross Internazionale del Ponte

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024