ACCPI. I NEOPROF ITALIANI A SCUOLA DI DIRITTI E DOVERI

NEWS | 02/12/2022 | 16:16

La carriera dei neoprofessionisti italiani parte dai banchi di scuola, nel ricordo di Davide Rebellin e di Ercole Baldini, presidente ACCPI per due stagioni. Un folto numero di ragazze e ragazzi hanno partecipato all'incontro formativo rivolto ai ciclisti neoprofessionisti e alle atlete che nel 2023 entreranno, per la prima volta, a far parte di World Team femminili. Oggi a Milano la Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani e la Lega Ciclismo Professionistico, ha radunato le nuove leve del ciclismo italiano presso il Palazzo del CONI di Milano in via Piranesi 46 per una serie di lezioni indispensabili per la loro carriera.


Il corso per staccare la tessera per la massima categoria, giunto alla 12a edizione, permette ai partecipanti di prepararsi al salto dal dilettantismo al professionismo conoscendo i propri rappresentanti e ciò che li aspetta nello svolgimento della professione che stanno per intraprendere a tutti gli effetti.


Il benvenuto in gruppo ai giovani presenti (Gaia Masetti, Gaia Realini, Davide Baldaccini, Walter Calzoni, Lorenzo Conforti, Stefano Gandin, Gianmarco Garofoli, Lorenzo Germani, Riccardo Lucca, Filippo Magli, Giulio Masotto, Lorenzo Milesi, Luca Paletti, Nicolò Parisini, Mattia Petrucci, Andrea Pietrobon, Davide Piganzoli, Antonio Puppio, Lorenzo Quartucci, Simone Raccani, Matteo Scalco, Samuele Zambelli) e collegati da remoto perchè già impegnati in ritiro con le nuove squadre (Marco Frigo, Camilla Alessio, Alice Arzuffi, Eleonora Ciabocco, Sofia Collinelli, Maria Giulia Confalonieri, Chiara Consonni, Arianna Fidanza, Eleonora Gasparrini, Silvia Magri, Silvia Persico, Elena Pirrone, Ilaria Sanguineti, Lara Vieceli) è stato dato dal presidente dell'Assocorridori Cristian Salvato, dal numero 1 della FCI Cordiano Dagnoni, dal commissario straordinario della Lega Ciclismo Professionistico Cesare Di Cintio, dal team manager delle Nazionali Roberto Amadio, dal consigliere FCI con delega alla Scuola Tecnici Fabio Forzini e dai Commissari Tecnici Daniele Bennati, Paolo Sangalli e Marco Velo.

Passando agli argomenti trattati, il presidente di ACCPI Cristian Salvato ha illustrato i diritti e doveri del corridore, Stefano Piccolo la riforma dello sport e le questioni contrattuali. Francesca Mannori ha descritto lo svolgimento di una gara professionistica dal punto di vista della giuria mentre Paolo Slongo ha spiegato aspetti regolamentari e figure coinvolte nei team professionistici. Il professor Samuele Marcora si è occupato delle strategie psicobiologiche per migliorare le prestazioni di endurance, Kevin Dessimoz dell'International Testing Agency e Lionel Ballif del Legal Anti-Doping Services UCI hanno spiegato agli atleti le norme dell’ADAMS e gli adempimenti giornalieri a cui dovranno sottoporsi per la reperibilità per i controlli antidoping.

«Vi aspetta un percorso bellissimo e impegnativo in cui, a volte, la testa sarà più importante di quanto saprete spingere sulle gambe. Il corridore moderno è un atleta che parla 3/4 lingue, attorniato da tante figure professionali al suo supporto, quindi cercate subito di imparare da tutti loro. Non abbiate paura di fare domande, ora che parte una nuova carriera» è il messaggio di Dagnoni ai nuovi arrivati in gruppo

«Il movimento sta vivendo un periodo davvero doloroso, oggi l'energia di questi giovani ci ha rigenerato e dato la carica per continuare a batterci per loro, a partire da un luogo di lavoro sicuro e strade a misura degli utenti più deboli - commenta Salvato al termine dei lavori. - Auguriamo a tutti una luminosa carriera, promettendo ad ognuno che ACCPI sarà sempre al loro fianco dall'inizio alla fine ed anche oltre».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Matteo Ambrosini sorprende tutti e vince in perfetta solitudine la 71^ edizione del Trofeo Matteotti che si è svolto in provincia di Firenze. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack  ha così ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, la 6^ per il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024