CASO REBELLIN. INDIVIDUATO IL CAMIONISTA: È RECIDIVO DUE VOLTE. SLITTANO LE ESEQUIE

NEWS | 02/12/2022 | 15:37
di tuttobiciweb

È stato individuato il camionista responsabile dell'investimento mortale dell'ex campione di ciclismo Davide Rebellin. Si tratterebbe di un cittadino tedesco di 62 anni, identificato grazie alla collaborazione tra carabinieri e polizia tedesca. Dopo l'incidente, avvenuto l'altro ieri, l'uomo aveva fatto perdere le sue tracce. È stato denunciato a piede libero, ma non posto in stato di fermo, perchè il codice tedesco non prevede il reato di omicidio stradale.


Grazie alle ricerche gli inquirenti sono risaliti ad un'impresa di spedizione tedesca con sede a Recke: il camionista era arrivato in Italia quello stesso giorno per caricare merce all'interporto di Verona. Gli accertamenti presso la società veronese, con acquisizione di copia della carta d’identità confrontata con le foto scattate sul luogo del sinistro hanno permesso alle forze dell'ordine di risalire all'identità del conducente, un tedesco di 62 anni, fratello del titolare dell'impresa intestataria del tir.


Il camionista era del tutto conscio di quanto era successo: dopo l'investimento sulla rotatoria della regionale 11 era infatti sceso dalla cabina di guida del Tir, si era avvicinato alla vittima a terra, poi era risalito sul camion allontanandosi velocemente. Un fatto riferito ai carabinieri da testimoni oculari, alcuni dei quali lo avevano anche fotografato. Il 62enne, tra l'altro, era già stato condannato - patteggiando la pena - a Foggia, nel 2001, per essere fuggito dopo un incidente senza prestare soccorso alle persone coinvolte. Recidivo non una ma due volte: nel 2014 all'autista tedesco era stata ritirata la patente a Chieti dalla polizia per guida in stato di ebbrezza.

La Procura di Vicenza ha disposto l'autopsia sul corpo di Davide Rebellin che si terrà nei prossimi giorni. Gli inquirenti, che indagano per omicidio stradale e fuga del conducente in caso di omicidio stradale, sono al lavoro anche per accertare l'esatta dinamica che ha portato alla morte del campione di ciclismo e decidere quali iniziative assumere sull'autista tedesco che guidava il camion al monento dell'incidente.

Intanto, proprio a seguito delle decisioni della Procura di Vicenza, le esequie di Davide Rebellin, già programmate per mercoledì mattina a Lonigo (Vi), sono state rinviate.

Spiega il Colonnello Giuseppe Moscati, comandante dei Carabinieri di Vicenza: «Le ininterrotte ricerche e la serrata attività di indagine, condotta sotto la guida della locale Pocura della Repubblica, hanno consentito ai Carabinieri di Vicenza di dare un volto e un nome al conducente del mezzo pesante che ha travolto e ucciso Davide Rebellin. Nelle immediatezze del fatto, è stato attivato uno strutturato e capillare sistema di ricerche sul campo - attraverso il coordinamento in tutte le centrali operative e i Carabinieri sul territorio, in sinergia con altre forze dell’ordine - sia, una vota acclarata l’origine del sospettato, all’estero, mediante i canali Interpol, di cooperazione internazionale. Da qui ne è derivata una minuziosa ricostruzione dei successivi spostamenti del cittadino tedesco, in viaggio verso il paese di origine. Non sappiamo se ciò basterà ad alleviare il dolore che sta attraversando la comunità locale e italiana tutta, ma rivolgo il ringraziamento a tutti coloro i qual, dalle istituzioni alla gente comune, hanno sostenuto i Carabinieri nelle ricerche, supportandoli alla veloce individuazione e identificazione dell’indagato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Avrei
2 dicembre 2022 19:30 Hal3Al
tante parole da dire all'autista...e non giustifichiamo,facciomo i buonisti o garantisti.

Tedeschi
2 dicembre 2022 21:15 Stef83
.....poi dicono di essere precisi... M....

Non ci....
2 dicembre 2022 21:26 LucaVi
...sono parole, come poteva guidare un Tir uno così! Assurdo

Davide Rebellin
2 dicembre 2022 21:31 Depaoli
Buona sera,vi leggo sempre da anni,ma è la prima volta che scrivo,vado al punto,se questo bastardo di camionista gli avrebbero tagliato la patente per sempre 20 anni fa,il nostro caro e (povero)Davide a quest’ora sarebbe ancora con noi,il destino una persona se lo cerca.ciao a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024