PAOLO BETTINI SI RACCONTA: «I MIEI PRIMI SEI MESI AL FIANCO DI SWI»

BICICLETTE | 29/11/2022 | 08:02

In carriera ha vinto tutto quello che c'era da vincere (due Mondiali, un'Olimpiade, tre volte la Coppa del Mondo, cinque Classiche Monumento, e molto altro) in sella a molte biciclette diverse. Ma da quando ha iniziato la nuova avventura al fianco dell'azienda svizzera SWI, sei mesi fa, Paolo Bettini ha scoperto delle sensazioni del tutto nuove.


"All'inizio ero molto curioso di vedere e poi provare questa bici" racconta il Grillo. "Mi avevano parlato delle sue caratteristiche tecniche uniche come il monoscocca "vero", il carbonio UD lavorato con la tecnologia TPT… insomma, da parte mia c’era tanta voglia e curiosità di provarla."


Bettini ha avuto poi modo di pedalare in sella a Thrama per tutta la stagione, utilizzandola durante i molti eventi in cui è stato ospite, quanto nelle normali uscite quotidiane.

"Dopo 6 mesi posso dire che è un prodotto d’eccellenza, fuori dalle normali logiche commerciali. È un oggetto curato alla perfezione nei minimi dettagli, sia tecnici che estetici. E se è vero che non può essere per tutti, è perché si tratta di un vero e proprio gioiello, di un’opera d’arte."  

Un'opera d'arte che però dà il meglio di sé nel suo habitat naturale, la strada. "Sono un ex corridore che di biciclette ne ha provate davvero tante, e oltre a questo ho un’età in cui i dolorini a volte si fanno sentire. E posso dire che con Thrama anche dopo un'uscita di 5-6 ore non ho nessun problema al collo e alla cervicale, i punti più delicati per chi pratica questo sport. Sappiamo tutti che il carbonio è un materiale molto rigido, ma l'UD carbon è qualcosa di diverso, perché oltre ad essere super performante è allo stesso tempo incredibilmente confortevole. Grazie a questo, combinato alla lavorazione TpT e al monoscocca vero, le vibrazioni vengono scaricate a terra e scivolano via senza affaticare il corridore. Questo fa di Thrama un mezzo perfetto per chi cerca la performance nelle competizioni, ma anche per chi non ha più trent’anni e vuole una bicicletta di altissima gamma per divertirsi con gli amici."

Cos'è quindi che rende davvero unica Thrama?

Dopo questi primi sei mesi, Paolo Bettini si è fatto un'idea ben precisa."Il punto è che questa non è solo una bicicletta. Non acquisti una SWI per avere solo una bici, seppur eccellente, magari da usare un po’ e poi rivendere e cambiare. Quando ce l'hai l'unica cosa che vuoi è godertela, coccolartela e tirarla fuori per le grandi occasioni. La verità è questa: Thrama è un gioiello che resta per tutta la vita, qualcosa da appendere in salotto e godersi anche da ferma, come si fa con un quadro d'autore appeso alla parete."

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024