BEKING. PHILIPPE GILBERT CONQUISTA MONACO

EVENTI | 27/11/2022 | 19:13

Philippe Gilbert ha scelto il modo migliore di concludere una carriera impeccabile. Sul circuito disegnato sulle strade di Monaco l’iridato e vincitore di quattro classiche monumento, si è aggiudicato la seconda edizione di BEKING davanti a MIchael Matthews e Tadej Pogacar, rispettivamente secondo e terzo al traguardo. Il premio per il corridore più combattivo è andato a Matej Mohoric che si è dimostrato particolarmente attivo durante tutto lo svolgimento della competizione. Un prestigioso ordine d’arrivo, quello del criterium dei professionisti che si è svolto su un circuito di 1.350 metri, attorno al Port Hercule, da ripetere per quaranta giri.


“Sono davvero contento!” conferma un entusiasta Philippe Gilbert. “Oggi ho vinto tutti gli eventi della giornata. La Pro-Am questa mattina per un solo secondo e oggi pomeriggio invece, assieme a tutti i professionisti è stata tutt'altra cosa. Con il livello di atleti che ci sono qui a Monaco non è stato semplice. La corsa è stata veloce e mi sono divertito molto a pedalare in compagnia di questi grandi campioni per un evento benefico. E’ bello terminare la carriera così. Ormai sono 13 anni che vivo qui e finire così il mio percorso da professionista è davvero stupendo. Beking è un bellissimo progetto iniziato l’anno scorso. Ogni anno migliora e quest’anno è stato ancora  più bello. Sono sicuro che crescerà anno dopo anno. Il mio sogno è di tornare qui tra 10/15 anni e vedere migliaia di tifosi e famiglie sul percorso Come ambassador il nostro obiettivo è di promuovere il nostro fantastico sport. Siamo sulla buona strada. Il miglior messaggio sarebbe ritrovare uno dei bimbi che ha corso qui oggi diventare professionista tra 15 anni.” conclude Philippe.


“Correre qui a Beking qui a Monaco per la seconda volta è veramente fantastico” ha dichiarato Tadej Pogacar dopo il traguardo. “È un evento unico e siamo anche stati fortunati con il meteo. È stata un’ora di corsa molto intensa, con un ritmo alto. Sono felice di aver contribuito al successo di questo evento e voglio ringraziare tutti per questa bella giornata.” “È bello avere un evento così a Monaco che riesca a portare il ciclismo ancora più vicino alle persone, ai bambini e ai fans” ha commentato Matej Mohoric “dando loro la possibilità di vedere dal vivo i campioni che seguono in tv. è stata una gara dura fin dall’inizio, ho provato a vincere con un’azione solitaria però mi hanno ripreso quando mancavano solo due giri: alle mie spalle c’erano i corridori più competitivi del panorama mondiale.” 

“Beking è incredibile” ha spiegato Michael Matthews. “Vivo a Monaco da dieci anni, percorro queste strada con la mia bici ogni singolo giorno, ho una figlia di cinque anni e per me è veramente importante essere qui per supportare gli enti benefici e la sicurezza stradale per i più piccoli, oltre che aiutarli ad approcciarsi al ciclismo. La gara è stata molto dura, sono uscito stamattina per allenarmi un po’ e sono tornato in città nel pomeriggio per essere pronto ad affrontare questo circuito che trovo davvero molto bello, con i due tornanti che lo rendono ancora più dinamico. Io Tadej e Phil siamo andati in fuga nel momento giusto ma lui era semplicemente il più forte oggi."

La giornata ha offerto anche un’occasione unica per gli amatori, gli sport ambassador e le atlete della categoria women Elite per divertirsi e correre in nome della solidarietà. La giornata è stata infatti aperta dall’esibizione di beneficenza Pro-Am. 

La squadra capitanata da Philippe GIlbert e Clement Champoussin, si è aggiudicata il primo premio seguita dal team di Matej Mohoric e Robert Stannard, secondi. il team di  Peter Sagan e Matteo Moschetti completano il podio.  I proventi, risultanti dalle iscrizioni alla corsa, si sommeranno poi al ricavato dell’asta di beneficenza - che si terrà questa sera - per tradursi in aiuti preziosi e concreti a sostegno degli enti benefici coinvolti nel progetto.

I bambini sono state le vere star del progetto. Un gremito gruppetto di giovani si è schierato alla partenza di Port Hercule per affrontare assieme ai genitori per divertirsi in piena sicurezza sul percorso trasformatosi in una vera propria festa oltre che un emozionante momento di condivisione sportiva. 

Un vero successo di pubblico che si è dato appuntamento anche quest’anno a Monaco per una seconda edizione che, oltre a confermare le aspettative, dimostra come i temi della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale e del ruolo dello sport nel tessuto sociale siano oggi di altissima priorità. 

"Oggi è stata una giornata speciale per tutti gli amanti delle due ruote” ha detto Claudia Morandini a nome di CMT e AWE Sport, organizzatori dell’evento. “I professionisti hanno regalato un grande spettacolo ai presenti e Gilbert ha chiuso in bellezza una carriera fantastica.  Il coinvolgimento dei bambini nell'evento del mattino è stato il momento più emozionante. I giovani sono il nostro futuro ed è su questo che vogliamo puntare. Voglio ringraziare tutte le persone che hanno reso possibile questo evento: dai corridori, alle istituzioni, associazioni, partners e volontari i quali hanno garantito la sicurezza della manifestazione. Il nostro è un evento che sta ancora muovendo i primi passi e che vogliamo fare crescere con l'aiuto di tutti coloro che, come noi, mettono il futuro dei bambini e l'aiuto per il prossimo al primo posto."

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024