MASTER CROSS. DOMENICA 4 DICEMBRE A VITTORIO VENETO CI SARA' ARIA INTERNAZIONALE

CICLOCROSS | 25/11/2022 | 07:48

Poco più di una settimana e Vittorio Veneto accoglierà per la 38^ volta la grande famiglia del ciclocross. Dopo il successo delle prove d’apertura di Brugherio e Castello di Serravalle, domenica 4 dicembre il Master Cross Selle Smp tornerà in terra trevigiana, in una delle location più apprezzate dal movimento ciclocrossistico nazionale, che nel 2013 fu teatro delle sfide tricolori. Il Gran Premio Città di Vittorio Veneto quest’anno sarà a carattere internazionale e potrà pregiarsi di un’ampia copertura televisiva. La gara regina degli open sarà infatti trasmessa su Raisport, mentre tutte le altre competizioni in live streaming sulla pagina facebook Master Cross Selle Smp.


La regia organizzativa sarà ovviamente della Cicloturistica Vittorio Veneto e del vulcanico Giacomo Salvador. Fulcro del Ciclocross Città di Vittorio Veneto sarà, come ogni anno, l’area Fenderl, adagiata ai piedi delle Prealpi trevigiane, a poco meno di 200 metri d’altezza. Mente disegnatrice del tracciato è Riccardo Piccin, che ogni anno lavora per mesi al rinnovamento del percorso, sapendo sempre coniugare tradizione e rinnovamento. Il percorso si presenta, come da tradizione, selettivo, con rampe e passaggi tecnici che in caso di pioggia diventeranno davvero insidiosi.


Sono attesi i migliori interpreti italiani di questa disciplina e una buona rappresentativa di atleti stranieri, capitanati da Marcel Meisen. Il forte atleta tedesco classe 1989, 6 volte campione nazionale di ciclocross, darà spettacolo a Vittorio Veneto e, pochi giorni dopo, replicherà al Ciclocross Internazionale del Ponte di Faè di Oderzo, classicissima che, come ogni anno, andrà in scena l’8 dicembre.

Nell’edizione 2021 del Gran Premio Città di Vittorio Veneto a trionfare fu il beniamino di casa Filippo Fontana che vestiva la maglia tricolore Under 23. Il portacolori del Centro Sportivo Carabinieri riuscì a distanziare gli avversari di più di 3 minuti, dando del tu al durissimo fango di Vittorio Veneto. La prova riservata alle Donne Open fu invece vinta dalla friulana Sara Casasola.

 

Info gara

Programma gara

Ore 9,00 Master M/F

Ore 9,55 Esordienti M

Ore 10,45 Donne Allieve

Ore 11,30 Allievi

Ore 12,40 Juniores

Ore 13,40 Open F

Ore 14,40 Open M

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024