CTF, PER IL 2023 ARRIVANO DA ROS, BORTOLUZZI E SIVOK

CONTINENTAL | 22/11/2022 | 07:50

Prosegue il lavoro di allestimento della rosa 2023 in casa Cycling Team Friuli che è lieto di annunciare l'arrivo di altri tre grandi talenti del ciclismo internazionale: si tratta di Alessandro Da Ros, Luca Bortoluzzi e Tomas Sivok.


Alessandro Da Ros, nato il 19 luglio 2004, è uno scalatore cresciuto tra le fila della Sc Fontanafredda con uno spiccato spirito combattivo che lo spinge spesso ad entrare in azioni d’ attacco. Un profilo che ben si adattava a quanto cercato sul mercato della categoria Juniores per rinnovare la rosa bianconera. Per l’atleta di Cordignano nel 2022 sono arrivate ben due vittorie, il Trofeo Emozione conclusosi sul Piancavallo e la prima prova del Giro del Friuli Venezia Giulia con arrivo a San Daniele a cui vanno aggiunti due secondi posti e altre nove top ten.


Un profilo più maturo è quello di Giovanni Bortoluzzi, nato a San Daniele del Friuli (Ud) il 3 novembre 2002. Atleta proveniente dalla Work Service Vitalcare Videa, Bortoluzzi è un passista scalatore che ha già due anni nella categoria Under 23, dove ha maturato un bel bagaglio di esperienze.

Con la partenza di Fran Miholjevic e Chin Hao Tu che hanno completato il loro percorso e sono saliti di livello al Team Bahrain Victorius, nel roster bianconero è stato confermato l’inglese Oliver Stockwell. A rinforzare la pattuglia degli atleti stranieri è arrivato anche il talentuoso Tomas Sivok campione Slovacco della categoria juniores che debutterà tra gli Under 23 con la casacca del CTF. Nel corso del 2022 ben 4 vittorie per lui, e una serie di prove solidissime con numerosi piazzamenti in gare internazionali. Da segnalare il terzo posto nella classifica finale del Giro della Lunigiana. Atleta forte in salita ed ottimo cronomen, nato a Bratislava nel 2004, Tomas fa parte stabilmente della nazionale del suo Paese con cui ha corso Europei e Mondiali su strada.  

"Questi tre arrivi arrivi ci hanno permesso di completare alcuni nostri obiettivi: cercare atleti di prospettiva con un eccellente valore atletico. Da Ros e Bortoluzzi sono due atleti che provengono dal vivaio friulano e la loro presenza ci consentirà di valorizzare le eccellenze del nostro territorio e di mantenere questo “patrimonio sportivo” nella nostra regione che ci sosterrà anche per il 2023. Giovanni Bortoluzzi è un atleta che ha già consolidato la propria presenza nella categoria Under 23; un ragazzo che può coniugare i valori del team e del territorio fatti di tenacia e ricerca di miglioramento. Per Alessandro Da Ros ci ha colpito la sua combattività e il suo saper essere un “solista” risolvendo da solo le gare, caratteristica che in numerosi team della categoria molto strutturati ormai si vede poco. Ci tengo per questo a ringraziare la sua società di provenienza, e il tecnico Claudio Biasi che ha cresciuto il ragazzo nella miglior maniera possibile" ha commentato il DS Renzo Boscolo. "L’arrivo di Tomas Sivok è un investimento in prospettiva. Indubbiamente i suoi risultati juniores sono interessanti, ma il progetto sportivo su di lui è quello di un inserimento graduale nella categoria, e una crescita progressiva, che passerà attraverso gli allenamenti, ma anche la formazione teorica e pratica. E’ la prima volta che un atleta Slovacco veste la maglia bianconera ma siamo certi che, come per tutti i suoi predecessori stranieri, potrà trovare in Friuli un ambiente ideale, per crescere e sviluppare tutte le sue indubbie potenzialità".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024