CTF, PER IL 2023 ARRIVANO DA ROS, BORTOLUZZI E SIVOK

CONTINENTAL | 22/11/2022 | 07:50

Prosegue il lavoro di allestimento della rosa 2023 in casa Cycling Team Friuli che è lieto di annunciare l'arrivo di altri tre grandi talenti del ciclismo internazionale: si tratta di Alessandro Da Ros, Luca Bortoluzzi e Tomas Sivok.


Alessandro Da Ros, nato il 19 luglio 2004, è uno scalatore cresciuto tra le fila della Sc Fontanafredda con uno spiccato spirito combattivo che lo spinge spesso ad entrare in azioni d’ attacco. Un profilo che ben si adattava a quanto cercato sul mercato della categoria Juniores per rinnovare la rosa bianconera. Per l’atleta di Cordignano nel 2022 sono arrivate ben due vittorie, il Trofeo Emozione conclusosi sul Piancavallo e la prima prova del Giro del Friuli Venezia Giulia con arrivo a San Daniele a cui vanno aggiunti due secondi posti e altre nove top ten.


Un profilo più maturo è quello di Giovanni Bortoluzzi, nato a San Daniele del Friuli (Ud) il 3 novembre 2002. Atleta proveniente dalla Work Service Vitalcare Videa, Bortoluzzi è un passista scalatore che ha già due anni nella categoria Under 23, dove ha maturato un bel bagaglio di esperienze.

Con la partenza di Fran Miholjevic e Chin Hao Tu che hanno completato il loro percorso e sono saliti di livello al Team Bahrain Victorius, nel roster bianconero è stato confermato l’inglese Oliver Stockwell. A rinforzare la pattuglia degli atleti stranieri è arrivato anche il talentuoso Tomas Sivok campione Slovacco della categoria juniores che debutterà tra gli Under 23 con la casacca del CTF. Nel corso del 2022 ben 4 vittorie per lui, e una serie di prove solidissime con numerosi piazzamenti in gare internazionali. Da segnalare il terzo posto nella classifica finale del Giro della Lunigiana. Atleta forte in salita ed ottimo cronomen, nato a Bratislava nel 2004, Tomas fa parte stabilmente della nazionale del suo Paese con cui ha corso Europei e Mondiali su strada.  

"Questi tre arrivi arrivi ci hanno permesso di completare alcuni nostri obiettivi: cercare atleti di prospettiva con un eccellente valore atletico. Da Ros e Bortoluzzi sono due atleti che provengono dal vivaio friulano e la loro presenza ci consentirà di valorizzare le eccellenze del nostro territorio e di mantenere questo “patrimonio sportivo” nella nostra regione che ci sosterrà anche per il 2023. Giovanni Bortoluzzi è un atleta che ha già consolidato la propria presenza nella categoria Under 23; un ragazzo che può coniugare i valori del team e del territorio fatti di tenacia e ricerca di miglioramento. Per Alessandro Da Ros ci ha colpito la sua combattività e il suo saper essere un “solista” risolvendo da solo le gare, caratteristica che in numerosi team della categoria molto strutturati ormai si vede poco. Ci tengo per questo a ringraziare la sua società di provenienza, e il tecnico Claudio Biasi che ha cresciuto il ragazzo nella miglior maniera possibile" ha commentato il DS Renzo Boscolo. "L’arrivo di Tomas Sivok è un investimento in prospettiva. Indubbiamente i suoi risultati juniores sono interessanti, ma il progetto sportivo su di lui è quello di un inserimento graduale nella categoria, e una crescita progressiva, che passerà attraverso gli allenamenti, ma anche la formazione teorica e pratica. E’ la prima volta che un atleta Slovacco veste la maglia bianconera ma siamo certi che, come per tutti i suoi predecessori stranieri, potrà trovare in Friuli un ambiente ideale, per crescere e sviluppare tutte le sue indubbie potenzialità".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024