NASCE A MADDALONI LA "BICI SOSPESA"

NEWS | 15/11/2022 | 08:02
di Amedeo Marzaioli

Una bella iniziativa a favore della bicicletta ci arriva da Maddaloni, la città delle due torri e delle 40 chiese alle porte di Caserta, dove il ciclismo è di casa per essere la città natale di Alberto Marzaioli che disputò il Giro d’Italia nel 1962, ‘63 e ‘64 ed al quale la locale Amministrazione Comunale ha intitolato nel 2017 una strada del centro storico e per aver ospitato tre arrivi e ben cinque partenze di tappe del Giro d’Italia. Sono nella storia del Giro la cronometro Capua/Maddaloni del 1985 vinta da Bernard Hinault e la cronometro Telese/Maddaloni del 1995 vinta da Tony Rominger.  


Quanti di noi hanno una bicicletta in garage, in soffitta, nello sgabuzzino e magari devono disfarsene perché ingombrante o perché il proprio figlio o la propria figlia è cresciuta e bisogna comprarne una nuova o perché magari sta per finire il bel tempo e se ne parla l’anno prossimo? O magari la si tiene conservata perché a quella bici sono legati i ricordi dei propri figlioletti, felici  per averla avuta in regalo, alle emozioni delle prime pedalate? A noi del “Premio Letterario Bici & Parole - Memorial Alberto Marzaioli” è venuta un’idea. Dovete disfarvene per avere più spazio ma non sapete come fare? Datela a noi in qualsiasi stato si trovi e noi le daremo una nuova vita. Due ex ciclisti Luigi Marzaioli e Pietro Delli Paoli, e due appassionati collaboratori, Biagio Pascarella e Carla D’Andrea, si sono impegnati a metterle a posto, pronte per l’uso, e  noi le regaleremo ai bambini poveri della nostra città che non hanno ancora provato l’emozione di avere una bici tutta per loro. 


Le terremo in “sospeso” fino a che le associazioni di volontariato di Maddaloni (l’Associazione A.NA.VO. è entusiasta dell’idea) ci segnaleranno i nominativi dei bambini e la consegna la faremo nell’imminente periodo natalizio con una semplice cerimonia nel vicolo Alberto Marzaioli ciclista. 

Ti piace? Allora telefona a colui che ha avuto la felice idea dopo aver visto su facebook una biciclettina abbandonata in un cortile (339 3564910 Angelo Letizia direttore di corsa del Giro d’Italia donne nonché co-autore con chi scrive del libro “100 anni di ciclismo a Maddaloni) per prendere gli opportuni accordi per il ritiro della o delle bici. 

A consegnare le bici ai bambini saranno le stesse persone che le avranno offerte.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024