COLPACK BALLAN. PER IL 4° ANNO BALLAN SPA CONFERMA LA SUA FIDUCIA AL TEAM

CONTINENTAL | 09/11/2022 | 13:28

Ballan Spa, azienda padovana che produce porte basculanti, sezionali, tagliafuoco e portoni industriali, conferma il supporto, anche per il 2023, alla formazione Colpack Ballan. Per il 4° anno consecutivo, il team di Antonio Bevilacqua e di patron Beppe Colleoni, può così contare sulla partnership dell’azienda padovana che conta su 2 sedi produttive, a Villa del Conte e Tombolo.


“Con la famiglia Colleoni abbiamo un bel feeling. Siamo fieri ed orgogliosi di continuare il nostro impegno nel ciclismo” le parole di Alessandro Ballan, CEO di Ballan SPA (nella foto in vetta al Monte Grappa, rigorosamente con la divisa della squadra). “Per la nostra azienda è innazitutto un grande onore essere nel mondo del ciclismo. La nostra famiglia è soddisfatta di questa esperienza e anche dal punto di vista marketing abbiamo raccolto buoni riscontri. Siamo riconosciuti sul mercato anche grazie al ciclismo”.


Il CEO conferma la sua competenza in campo sportivo: “Per il 2023 sono state messe delle basi nuove con il focus rivolto ai giovani. Abbiamo ampliato la ricerca di talenti con un’attenta attività di scouting. La prossima stagione conteremo su una formazione più assortita con un buon equilibrio tra i vari atleti. Forse nel 2022 eravamo più sbilanciati verso gli uomini veloci. Ora contiamo più uomini per le salite. Inoltre, reputo che in questa stagione siamo stati penalizzati dai tanti passaggi al professionismo dei nostri ragazzi. Il mio ricordi più bello di questi 2 anni? Sicuramente il Giro U23 vinto con un team stellare, poi venne il Mondiale e molte altre gare”.

Ballan aggiunge un particolare curioso: “Siamo molto appassionati di ciclismo e pure io ho iniziato ad andare in bici. Il sogno per il 2023? Intanto quello di partecipare ad un’altra stagione agonistica. Si tratta di un traguardo importante, anche perché ci eravamo dati 3 anni come orizzonte temporale. Se il mercato ci darà la possibilità di continuare per qualche anno lo faremo volentieri. La passione non si ferma e rimane”.

Il sogno va però coltivato: “Tutti ci auguriamo che il team (oltre 30 anni di storia), torni al suo blasone. Nel 2021 è stato vinto tutto, oltre le aspettative, e sogno in quella direzione. L’importante è essere protagonisti e se poi arrivassero alcune vittorie di peso internazionale saranno ben accette”

Tocca infine ad Antonio Bevilacqua esprimere le sue considerazioni: "Non possiamo che essere felici per questo prolungamento, la cosa più bella per noi è quella di aver accresciuto la passione di Alessandro Ballan, che da sponsor tifoso è diventato un pedalatore. Il nostro 2023 agonistico è partito da tempo. Non ci resta che concentrarci sul lavoro per toglierci nuove soddisfazioni".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024