ITALIA NUOVA BORGO PANIGALE. PRONTA LA NUOVA SQUADRA PER IL 2023

JUNIORES | 29/10/2022 | 07:35

Archiviata la stagione 2022 il team Italia Nuova Borgo Panigale si sta preparando per affrontare al meglio la nuova sfida che vedrà impegnati 10 atleti della categoria juniores nel 2023. Primo ritrovo quindi per dare corpo alla nuova squadra con grande lavoro per i tecnici alle prese con le misure dei telai, posizione in sella, prova abbigliamento, raccolta dati abitudinali alimentari dei ragazzi e tutte quelle formalità che richiedono questi primi appuntamenti.


Continuando la consolidata collaborazione con l’azienda TSA Beltrami anche quest’anno le biciclette saranno le Argon 18 modello Gallium CS disc, il meccanico Mondo Antonino si prenderà cura di questi gioielli durante la stagione agonistica. New entry per quel che riguarda l’abbigliamento da gara, dal prossimo anno i ragazzi vestiranno i capi forniti dal maglificio sportivo Onis con sede a Piadena in provincia di Cremona mentre l’abbigliamento da riposo sarà fornito dalla nota azienda Erreà.


Come detto 10 gli atleti a disposizione del team manager Claudio Centomo e ai direttori sportivi Marco Lenzi, Alessio Montanini e Alan Zucchelli: ai riconfermati Cicognani Riccardo, Dapporto Pietro, Giubertoni Edoardo, Olivetti Diego e Pedrelli Michele si aggiungono, dalla categoria allievi, la coppia Govoni Michele e Montanari Federico provenienti dall’unione sportiva Calcara, dalla Cotignolese arrivano Marangoni Lorenzo e Turicchia Samuele mentre Drei Riccardo è stato prelevato dal Pedale Azzurro Rinascita.

Una formazione ben equilibrata che dovrebbe dare soddisfazioni alla società cara al presidente Roger Piana e che quest’anno taglierà il traguardo dei 67 anni di attività.

Lo staff dirigenziale sarà completato dai fratelli Alessandro e Francesco Messieri, Stefano Bertoni e Isabella Artioli in veste di accompagnatori mentre il Dottor Tommaso Guarniero sarà il nutrizionista della squadra.

Per concludere uno sguardo alla stagione appena conclusa, dopo una partenza folgorante con le due vittorie del “terzo anno” Michele Buda e al suo successivo passaggio tra gli under 23 , i ragazzi si sono trovati senza il loro punto di riferimento e hanno fatto fatica a fare risultato. In estate si sono ripresi e sopratutto con Dapporto e Ori sono arrivati ottimi risultati, è mancata la vittoria ma le convocazioni di Dapporto in maglia azzurra nella trasferta ungherese “ One Belt One Road junior” e nella rappresentativa regionale al giro internazionale della Lunigiana sono segnali che questo ragazzo ha numeri interessanti e le tante piazze d’onore di quest’anno si potrebbero tramutare in successi nel 2023. Ancora qualche settimana di riposo poi si comincerà a fare sul serio lavorando in palestra in vista della prossima stagione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024