MONDIALI SU PISTA, APPUNTAMENTO IN DIRETTA SU EUROSPORT1 E DISCOVERY+

TV | 11/10/2022 | 07:55

Vincere impone di vincere e dopo il nuovo primato dell’Ora di 56,792 chilometri stabilito sabato a Grenchen, Filippo Ganna torna subito in pista per i Mondiali in diretta su Eurosport 1 e discovery+.


Campione del mondo a inseguimento di Londra 2016, Apeldoorn 2018, Pruszkow 2019 e Berlino 2020, detentore del titolo a squadre di Roubaix 2021 con Liam Bertazzo, Simone Consonni e Jonathan Milan, che sono anche campioni olimpici con Francesco Lamon, Filippo Ganna punta al sesto titolo iridato nel velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines che accoglierà i Giochi di Parigi 2024.


Filippo Ganna sarà già in pista mercoledì 12 ottobre con il Quartetto dell'inseguimento, la cui finale è prevista giovedì 13 ottobre, mentre venerdì 14 ottobre sarà il giorno della prova individuale

Ganna non sarà l’unico protagonista italiano dei Mondiali di ciclismo su pista con Elia Viviani e Letizia Paternoster campioni in carica della corsa a eliminazione e Martina Fidanza dello scratch, il quotatissimo Quartetto femminile, Rachele Barbieri campionessa europea di Omnium e Madison con Silvia Zanardi, Vittoria Guazzini impegnata nell’inseguimento e Matteo Bianchi speranza nostrana della velocità.

LA PROGRAMMAZIONE DEI MONDIALI DI CICLISMO SU PISTA SU EUROSPORT 1 E DISCOVERY+

Mercoledì 12 ottobre dalle 17:50 Finali Scratch Femminile e Team Sprint maschile e femminile

Giovedì 13 ottobre dalle 18:20 Finali Team Pursuit M, Eliminazione F, Keirin M, Scratch M, Team Pursuit F

Venerdì 14 ottobre dalle 18:20 Finali Punti M, 1km M, Inseguimento M, Sprint F, Omnium F

Sabato 15 ottobre dalle 17:20 500mt F, Madison F, Inseguimento F, Omnium M

Domenica 16 ottobre dalle 13:00 Finali Punti F, Sprint M, Madison M, Keirin F, Eliminazione M

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024