PEDALE FELTRINO. LUNEDI' VIA ALLE ISCRIZIONI PER LA SPORTFUL DOLOMITI RACE 2023

GRAN FONDO | 08/10/2022 | 07:58

L’ora “x” lunedì 10 ottobre scatterà alle 12.30, ai primi 500 iscritti online verrà garantito un posto di partenza nella “Griglia del Lupo”, quella che partirà per prima. Poi le altre griglie a ondate, per garantire una partenza più tranquilla a tutti.


“Con l’edizione 2023 speriamo di tornare alla normalità – commenta Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore e del Pedale Feltrino - dopo le esperienze difficili del post pandemia del 2021 e 2022, ci auguriamo che il 2023 possa essere l’anno del ritorno a numeri vicini a quelli del 2018 e del 2019. Siamo consapevoli che i costi sono aumentati, ma abbiamo deciso di fare noi uno sforzo e non abbiamo aumentato le quote di iscrizione, mantenendo comunque la qualità dei servizi che offriremo ai granfondisti che raggiungeranno Feltre per vivere l’emozione della Sportful Dolomiti Race. Purtroppo non possiamo diminuire la quota perché i costi sono ben chiari a tutti, dobbiamo comunque fronteggiare il calo di iscrizioni subito da tutti gli eventi causa pandemia e i conti devono quadrare alla fine dell’evento”.

Perché aprire le iscrizioni 8 mesi prima dell’evento? 

Perché la Granfondo di Feltre non è come le altre: non si improvvisa, va amata, studiata nel suo percorso, preparata in ogni dettaglio e assaporata km dopo km.  Va fissata sul calendario per tempo perché poi dal 1 gennaio 2023 diventerà l'obiettivo delle uscite in bicicletta e il momento del traguardo a Feltre diventerà l'emozione da assaporare fino all'ultimo metro.

In fondo è proprio questo il fascino della Sportful Dolomiti Race, un viaggio che inizia mesi prima magari in compagnia di qualche amico di pedalate e culmina il 18 giugno con l'emozione più forte: poter dire al traguardo "Ce l'ho fatta!".

Cosa muove la Sportful Dolomiti Race?

Nel 2022 sono arrivati a Feltre quasi quasi 4.000 ciclisti (275 erano donne), provenienti da 92 province italiane, di questi 600 sono ciclisti stranieri provenienti da 35 Paesi del mondo diversi (tutti i 5 continenti rappresentanti, i più lontani arrivavano da Singapore e dal Canada).

La macchina organizzativa muove: un comitato formato da 10 persone, 1 segreteria operativa tutto l’anno, circa 1.300 volontari nelle giornate della manifestazione tra addetti alla segnaletica stradale, segreteria, gestione pacchi gara, medici e infermieri, meccanici, staffette auto e moto, servizio recupero ciclisti, ristori, griglie di partenza, bike park, pasta party, “spazzini” post passaggio ciclisti e altri servizi minori.

L’evento viene trasmesso in diretta streaming, nel 2022 ha registrato oltre 14.320 utenti collegati attraverso il sito web con picchi di 4.180 collegamenti nello stesso momento. A questi di aggiungono i 3.560 collegati dalla pagina facebook. 

A Feltre per seguire l’evento, oltre ai giornalisti italiani di settore, arrivano giornalisti da Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Inghilterra, Stati Uniti.

I dettagli dell'apertura delle iscrizioni li trovate anche in questa NEWS

www.sportfuldolomitirace.it

Copyright © TBW
COMMENTI
certo
8 ottobre 2022 17:49 tralepieghe
giornalisti stranieri al seguito, niente di male, ma perché non seguno anche qualche internazionale di prestigio u23, che il lunedì mattina fatichi ha trovare un resoconto sulla pagina provinciale. mi chiedo, che siano le granfondo il vero ciclismo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024