LE SORELLE FARIBA E YULDUZ HASHIMI, RIFUGIATE AFGHANE, AL MONDIALE GRAVEL DELL’8 OTTOBRE

FUORISTRADA | 06/10/2022 | 08:06

Poco più di un anno fa, il primo settembre 2021, l’arrivo in Italia dopo la fuga precipitosa dall’Afghanistan riconquistato dai talebani. Ci sono riuscite grazie all’associazione Road to Equality di Alessandra Cappellotto, vicentina di Sarcedo, prima italiana a diventare campionessa del mondo di ciclismo. Le sorelle Fariba e Yulduz Hashimi, 19 e 21 anni, prenderanno parte al campionato del mondo Gravel, categoria Élite, in programma sabato 8 ottobre con partenza da Campo Marzo, a Vicenza, e arrivo in piazza Pierobon, a Cittadella. Correranno con la maglia della Nazionale dell’Afghanistan, la stessa maglia che veniva indossata dagli atleti afghani prima che il regime riprendesse il potere.


“Sono emozionate, hanno una grande voglia di mettersi in gioco. Mi hanno raccontato che in Afghanistan non c’è molta differenza fra gravel e strada, correvano dove e quando potevano”. spiega Cappellotto, loro tutrice in Italia e non solo dal punto di vista atletico.


Oggi Fariba e Yulduz abitano in un appartamento in provincia di Vicenza. Militano nella Valcar-Travel & Service, la loro vita è divisa fra lo studio della lingua italiana e gli allenamenti. “Hanno entrambe degli enormi margini di crescita atletica – aggiunge Cappellotto –, devono però prendere le misure con il ciclismo europeo, si tratta di un cammino che potrebbe durare qualche anno. Fisicamente sono dotate, il resto lo farà la loro forza di volontà”.In Afghanistan per le donne è vietatissimo praticare qualsiasi tipo di sport, non possono uscire di casa senza un uomo e devono tassativamente indossare il velo o il burqua. A fine agosto di un anno fa i talebani hanno iniziato a rastrellare tutte le disobbedienti: per Fariba e Yulduz non c’era altra scelta che la fuga. Da qui l’ottenimento dello status di rifugiate, qualche mese fa. Finché il regime sarà al potere non avranno la possibilità di fare rientro a casa. “Per questo motivo – puntualizza Cappellotto – stanno tentando di costruirsi una nuova vita in Italia. La mia associazione ha accolto le due sorelle proprio per dare loro un’opportunità di riscatto. Il ciclismo è stato la loro salvezza, stanno vivendo un sogno. Sicuramente il Mondiale Gravel le aiuterà a crescere sportivamente. Partecipare, per loro, è già un successo”.

Nei giorni scorsi hanno provato il percorso. “Non hanno particolari velleità di piazzamento – conclude Cappellotto – sono qui con noi, al sicuro, questo è il risultato più importante”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024