LE VOCI DEGLI ITALIANI. TRENTIN: «PECCATO PER LA MEDAGLIA, FORSE CON BETTIOL NEL GRUPPO DI REMCO...»

MONDIALI | 25/09/2022 | 09:00
di tuttobiciweb

Soddisfazione e un pizzico di rimpianto: sono questi i sentimenti che albergano nel cuore degli azzurri al termine del campionato mondiale 2022. A caldo, queste le considerazioni dei nostri rappresentanti.


Lorenzo Rota è stato protagonista di una bellissima corsa: «Nell’ultimo chilometro ci simao guardati troppo e alla fine ci hanno ripreso per andarsi a giocare la volata. Mi spiace perché avevo fatto una bella corsa, la squadra ha dimostrato di andare forte, ma purtroppo oggi era impossibile contenere un corridore come Evenepoel. Sembrava di essere dietro moto: ho chiuso una vola, ho chiuso due, alla terza non avevo le gambe per andare a prenderlo».


Alberto Bettiol: «Non potevamo fare molto di più, avevamo studiato una tattica per cui Rota doveva muoversi per entrare in un gruppo grande, io e Bagioli dovevamo curare i big. Abbiamo rischiato, ma non eravamo noi quelli che dovevano tirare. Direi che alla fine possiamo essere soddisfatti della nostra corsa».

Samuele Battistella ha lavorato a lungo e spiega: «Il mio compito oggi era quello di anticipare per tenere la squadra tranquilla, ho dato il massimo. Ho onorato la maglia e sono felice di averlo fatto dopo una stagione difficile nella quale ho avuto il merito di non mollare mai».

Matteo Trentin ha chiuso al quinto posto sfiorando il podio: «Mi rode proprio non essere sul podio, sull’ultimo zampellotto le gambe erano quelle che erano, ma nell’ultimo chilometro abbiamo ripreso tutti. Nel finale sono venuto su davvero forte, peccato non essere arrivati alla medaglia, avevo le gambe per fare podio. Siamo rimasti imbrigliati in tatticismi di altre squadre che francamente non mi spiego. Resta però la grande impresa di Remco; penso che da anni non si vedeva qualcosa di simile in un mondiale. Con il senno di poi, parlando dieci minuti dopo la corsa, forse avremmo potuto mettere Bettiol nel gruppo di Evenepoel, ma credo che Remco oggi avrebbe vinto lo stesso» Sono convinto che se anche la gara avesse preso un'altra piega, il belga si sarebbe inventato qualcosa. Quindi complimenti a lui. Sono veramente contento di come hanno corso i miei compagni, mostrando un'ottima capacità di padroneggiare le diverse situazioni nonostante l'età media molto bassa».

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Suvvia,Rota...
25 settembre 2022 23:48 pickett
Non spostare il discorso su Evenepoel,sai benissimo che non é quello il nocciolo della questione.Nessuno pretendeva che battessi il belga,il tuo obbiettivo era una delle altre due medaglie.Invece hai voluto fare il Maspes,bravo.Occasioni come quella di oggi,per chi non é un campione,capitano una volta sola in una carriera,e non ripassano mai più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024