ANCHE PETER SAGAN AL PRIMO CAMPIONATO DEL MONDO GRAVEL

FUORISTRADA | 21/09/2022 | 16:42

Ci saranno anche le grandi firme del ciclismo al primo campionato mondiale di ciclismo Gravel, in programma l’8 e il 9 ottobre fra Vicenza e Cittadella. Un esempio? Peter Sagan. Il campione slovacco, tre volte iridato su strada, ha deciso di rispolverare i suoi trascorsi nell’off-road e di prendere parte alla prova che il 9 ottobre eleggerà il primo campione del mondo Elite di Gravel nella storia del ciclismo.


Non ho molta esperienza nel Gravel, anzi, per me sarà il debutto nelle competizioni di questo tipo – afferma Sagan, che in carriera vanta, oltre ai tre campionati mondiali su strada, una Paris-Roubaix, un Giro delle Fiandre e tre Gand-Wevelgem, sette maglie verdi al Tour e una maglia ciclamino al Giro d'Italia -. Il Gravel mi incuriosisce, è una specialità che sta creando molto interesse fra gli appassionati e fra gli addetti ai lavori. Il fatto che l’U.C.I. abbia istituito un campionato del mondo lo dimostra. Sono contento di esserci perché si corre in una terra che conosco e che mi piace, e poi perché Filippo Pozzato, l’organizzatore, è un amico. Sarò al mondiale con il supporto di Specialized e Sportful, correrò senza lo stress del risultato ma determinato a fare il meglio che posso – assicura Peter Sagan -. Per me questo mondiale sarà anche un’occasione per stare in mezzo alla gente, per divertirmi assieme agli altri corridori e ai tifosi. La condivisione e la socializzazione sono un punto forza del Gravel, e questo è indubbiamente uno degli aspetti che mi piacciono di più”.


Il programma del campionato del mondo Gravel inizia con le prove delle donne e degli uomini Over 50, sabato 8 ottobre su una distanza di 140 chilometri, mentre i professionisti si sfideranno il giorno dopo su un percorso di 194 chilometri che comprende anche due giri finali di 27,5 chilometri. Gli uomini dei gruppi di età 19-49, invece, faranno un solo giro, sino a completare 165 chilometri. La parte non asfaltata dei percorsi corrisponde a circa il 75% del totale.

Dopo la partenza in Campo Marzo a Vicenza i concorrenti saliranno a Monte Berico e Arcugnano, prima di scendere verso il lago di Fimon e proseguire in direzione di Montegaldella. Si entrerà nella provincia di Padova toccando Selvazzano e Tancarola, per poi invertire attorno alla città del Santo. Il corso del fiume Brenta guiderà i corridori verso Piazzola e Cittadella. Gli uomini élite e i concorrenti delle categorie maschili Under 49 entreranno in un circuito fra Cittadella e di Tezze sul Brenta, prima di raggiungere il traguardo in piazza Pierobon a Cittadella.

Il campionato del mondo Gravel viene organizzato da PP Sport Events con il supporto di: Regione Veneto, Comune di Vicenza, Comune di Cittadella, Grana Padano, Weider.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024