TRICOLORE GRAVEL. TRIONFO BARDIANI CSF FAIZANE' CON ZOCCARATO, 2° CIBRARIO, 3° MODOLO GALLERY

PROFESSIONISTI | 18/09/2022 | 14:53
di tuttobiciweb

Samuele Zoccarato è il primo campione italiano gravel, vincitore e dominatore di questa prima edizione con ben 100 km di azione in solitaria che gli hanno permesso di essere il primo nella storia a conquistare il titolo di questa nuova specialità. Ad Argenta il corridore padovano firma il primo Campionato Italiano di specialità anticipando Luca Cibrario, della Continental Beltrami Tsa Tre Colli, e il compagno di squadra Sacha Modolo che chiude il podio con la terza posizione.


Erano in 5 gli atleti della Bardiani CSF Faizanè al via di questa prima storica edizione del campionato italiano gravel. 120 i km da percorrere, 100 quelli corsi all’attacco da Samuele Zoccarato. Alle sue spalle bravi anche i suoi compagni a inserirsi e controllare le azioni al suo inseguimento. Nel primo gruppetto inseguitore presente Sacha Modolo che chiude con la terza piazza di giornata.


Samuele Zoccarato conferma cos il suo feeling con i campionati italiani. Dopo il terzo posto del 2021 ai campionati nazionali su strada, arriva il titolo di campione italiano gravel 2022. Dopo la buona condizione dimostrata in settimana alla Coppa Sabatini (12°), l’atleta veneto sfodera una grande prestazione sullo sterrato.

Queste le parole di Samuele Zoccarato dopo l’arrivo: “Di fatto è stata la mia seconda gara Gravel, lo scorso anno nella gara organizzata da Pozzato avevo preso troppi rischi ed ero caduto, mi è servita da lezione sono stato più prudente sopratutto sui sassi. Sapevo di essere battuto e che potevano staccarmi se aspettavo i momenti più duri e più tecnici quindi ho provato ad anticipare attaccando. Non mi aspettavo di restare da solo così presto e di farmi 90 km in solitaria ma quando ho visto che guadagnavo terreno ho continuato nella mia azione. Alla fine avevo i crampi ma sono riuscito a resistere. Sicuramente l’esperienza di questo inverno nel ciclo-cross è stata molto importante anche se li mi manca ancora molta tecnica. Oggi sulla ghiaia le condizioni del terreno era perfette”.

ORDINE D’ARRIVO UOMINI OPEN

1. Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizané) in 3h13'51"2. Luca Cibrario (Beltrami TSA Tre Colli) a 2'39"3. Sacha Modolo (Bardiani-CSF-Faizané) a 2'42"4. Samuele Leone (Team Cicli Manini) a 9'18"5. Tommaso Bergagna (ASD DP66 Giant SMP) a 9'19"6. Cristian Cominelli (Scott Racing Team) a 9'21"7. Filippo Fiorelli (Bardiani-CSF-Faizané) a 15'33"8. Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizané) a 15'34"9. Mattia Viel (D'Amico) a 15'34"10. Ettore Loconsolo (Parkpre Racing Team) a 15'34"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Gravel
18 settembre 2022 20:18 Bosc79
Ma perché portare il mondo gravel alle competizioni??? È contro la natura di questo mondo!!!! E poi che un professionista vinca un campionato nazionale gravel mi sembra veramente triste!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024