TRENTO, DOMANI IL GRAN FINALE DEL MONDIALE UCI GRANFONDO

AMATORI | 17/09/2022 | 17:24

Penultima giornata a tinte iridate per Trento, sede dei Mondiali UCI Gran Fondo 2022 (15-18 Settembre), che più che mai in questi giorni ha il volto di una città felice. Gli ospiti arrivati da 60 Paesi in tutto il mondo sembrano già perfettamente ambientati nella città del Concilio, godendosi il meglio di quello che da sempre è un territorio ciclistico, e che sempre più sta evolvendo verso una città ciclabile a 360°.


La giornata di sabato 17 Settembre è stata dedicata alle ultime operazioni preliminari in vista dell’appuntamento più atteso, quello di domani, Domenica 18 Settembre, quando 1537 atleti (1274 uomini e 263 donne) si troveranno al cospetto del Monte Bondone per inseguire un sogno iridato.


Due le distanze in programma: quella regina, la Granfondo, recita 143,8 km e 3900 metri di dislivello, frutto di una triplice scalata del Monte Bondone. La prima volta, gli atleti dovranno salire da Aldeno verso l’altopiano delle Viote; seguiranno 20 km di discesa verso Calavino e un falsopiano prima di imboccare il secondo versante, stavolta da Sopramonte.

Giunti in vetta, a quota 1557 metri, gli atleti si rilanceranno in picchiata verso Lasino e Calavino, e ripasseranno per Terlago prima di affrontare ancora la salita regina dal versante di Sopramonte. Questa volta, però, la scalata si fermerà a Candriai, dove gli atleti svolteranno per affrontare la tecnica discesa di Sardagna e gli ultimi 13 km verso il traguardo iridato.

La Mediofondo (86,8 km, 2218 metri di dislivello) seguirà un andamento identico fino a due terzi di gara: affrontando il versante del Bondone da Sopramonte, gli atleti svolteranno in questo caso subito verso Candriai e il traguardo.

La partenza per tutti gli atleti è prevista per le ore 10.00, con i primi arrivi sulla distanza breve attesi per le 13:15 e quelli sulla massima distanza attorno alle 15:30. Dalle 10.00 il Quartiere Le Albere, sede di partenza e arrivo, si animerà grazie alla presenza della Radio Partner VivaFM e la pump track powered by Sportler. Dalle 13.30 inizierà il pasta party, mentre alle 16.30 sarà il momento della consegna delle maglie iridate ai nuovi Campioni del Mondo.

Il Monte Bondone è stato però protagonista anche della giornata di sabato grazie alla Cronoscalata Charly Gaul Monte Bondone powered by Sportler, aperta anche agli atleti non qualificati all’evento Mondiale. I partecipanti si sono cimentati al tramonto in una prova individuale sul versante del Monte Bondone da Sardagna a Vason (13,6 km), quello reso celebre dall’impresa di Charly Gaul al Giro d’Italia del 1956.

Il sabato di Trento ha portato anche un sospiro di sollievo. Al termine del Team Relay di venerdì sera, un atleta della rappresentativa della Mongolia era stato vittima di un malore, risultato in un arresto cardiaco. Prontamente soccorso dal personale medico dell’evento, l’uomo è stato ricoverato presso l’Ospedale Santa Chiara di Trento, dove è attualmente monitorato ma in condizioni rassicuranti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024