UCI GRANFONDO WORLD CHAMPIONSHIP. LA TEAM RELAY ILLUMINA LA NOTTE DI TRENTO

AMATORI | 17/09/2022 | 08:00

Gli UCI Granfondo World Championships di Trento sono giunti alla seconda delle quattro giornate in programma (15-18 Settembre 2022). Dopo l’esordio con le prove a cronometro individuale di giovedì, il piatto forte di venerdì 16 Settembre è stato il Team Relay, la staffetta a squadre che ha messo a confronto 22 rappresentative nazionali in team da quattro componenti, impegnati su un anello di circa 2 km attorno al Quartiere Le Albere.


Ad aggiudicarsi la prova disputata nella serata di Trento è stata la Slovenia 1 formata da Laura Simenc, Hren Ales, Dean Bratus e Bogsa Uros. Piazza d’onore per la Germania 1, terza posizione per il Belgio 2.


Prima della gara, tuttavia, gli atleti hanno potuto godere di una mattinata e un pomeriggio libero per riprendersi dagli sforzi e per immergersi nell’atmosfera cittadina e scoprire una Trento che da giorni è a livello di piena occupazione alberghiera. Gli oltre 4000 presenti per l’evento – fra atleti, oltre 2100, e gli accompagnatori registrati – stanno infatti respirando appieno lo stile di vita trentino.

Cultura, gusto, ma anche rispetto e piste ciclabili: Trento sta lasciando il segno nel cuore dei suoi visitatori sportivi, che fra pochi giorni passeranno il testimone ad altre migliaia di appassionati diretti nel capoluogo trentino a caccia dei campioni del Festival dello Sport (22-25 Settembre).

OGGIil programma della manifestazione organizzata da APT Trento Monte Bondone e Trento Eventi Sport vivrà il più atteso dei suoi eventi collaterali, la Cronoscalata Charly Gaul powered by Sportler sul Monte Bondone, aperta anche ad atleti non qualificati per il mondiale. A partire dalle 18, i corridori iscritti affronteranno al tramonto la scalata del celebre versante da Sardagna a Vason (13,6 km con 1048 metri di dislivello), celebrando la leggenda del grande Campione lussemburghese e anche la tradizione portata avanti in passato da “La Leggendaria Charly Gaul”.

Il gran finale della rassegna iridata in Trentino arriverà domenica 18 Settembre, quando alle ore 10.00 prenderanno il via dal quartiere Le Albere gli oltre 1.600 partecipanti alle prove Granfondo (143,8 km, 3900 metri di dislivello) e Mediofondo (86,8 km, 2218 metri di dislivello): anche in questo caso, il protagonista assoluto sarà il Monte Bondone, che i partecipanti alla Granfondo dovranno scalare da due versanti diversi – prima da Aldeno e poi da Sopramonte – e infine una terza volta fino alla svolta di Candriai, quando solo 13 km li separeranno dall’apoteosi mondiale.

Tanto oggi quanto domenica, il Quartiere Le Albere prenderà vita fin dal mattino, grazie alle attività e all’intrattenimento della Radio Partner Viva FM, la Pump Track powered by Sportler già presa d’assalto dai più giovani in queste prime giornate dell’evento, e soprattutto lo spirito unico di questo popolo del ciclismo che sembra aver trovato il luogo perfetto per ritrovarsi nel segno delle due ruote.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024